RIN TIN ‘TINNY’ - LA DONNA PIÙ POTENTE IN RAI È ‘TINNY’ ANDREATTA, LADY FICTION: DECIDE LEI CHI LE FA E CON QUANTI SOLDI – AL SUO COSPETTO ANCHE GUBITOSI BATTE I TACCHI – SARÀ IL PROSSIMO DG IN QUOTA RENZI?

Malcom Pagani per ‘Il Fatto Quotidiano'

"Nel mare della vita i fortunati vanno in crociera, gli altri nuotano, qualcuno annega". Della filosofia ritmata da Domenico Modugno, il direttore di Rai Fiction Eleonora "Tinny" Andreatta condivide l'ispirazione. La torta è solo per chi è a bordo e lei ha il coltello dalla parte del manico. 220 milioni di euro l'anno. Per una fetta di paradiso, resse, risse, bassezze e ovvie pressioni di derivazione "extraparlamentare". Sopra a tutto e a tutti, Tinny. La figlia prediletta di Beniamino. La fulva ragazza dal trattenuto umorismo e dai dolori profondi che descrivono ascetica, cinefila, riservata e poco incline ai sentimentalismi. La donna più potente della Rai. Il prossimo possibile direttore generale. Quella che oggi decide i finanziamenti per intrattenere il pubblico di Rai.

Prossima tappa in Rai un direttore generale renziano
Uno con un film e domani, forse, dominerà su tutto il resto. A marzo-aprile, quando cambierà il timone di Viale Mazzini, a decidere il Dg sarà chiamato Matteo Renzi. Corrono Campo Dall'Orto, la stimata risorsa interna Del Brocco di Rai Cinema (molti premi in bacheca e un'assoluta estraneità al Good Bye mama della Bonev) e naturalmente Tinny. Il funzionario trattato con ogni riguardo da giornali e megafoni ufficiali. La nubile del cui privato si sa meno di poco. Il sergente bolognese con tre lustri di esperienza di fronte al quale batte i tacchi e calmiera la "strizza" anche il gelido comandante Gubitosi.

Nel giorno della battaglia, in buon ordine, le affamate schiere di produttori bussano alla sua porta e Tinny consola appetiti più vasti delle derrate disponibili. Quando la dispensa si svuota, chiude la porta sulla speranza. Senza rimpianti né perché, appigli per discutere, seconde occasioni. Avrebbe dovuto comodamente ottenere la sua chance anche la seconda parte della fiction su Domenico Modugno, ma dopo i mostruosi ascolti del primo Volare (39% di share) e qualche bizzarra giravolta contrattuale del protagonista Beppe Fiorello, Volare 2, precedentemente attivata con un budget di 4.200.000 euro per Cosmo produzioni, ha già un grande futuro dietro le spalle.

Fiorello aveva chiesto per sé 500.000 euro a puntata più 50.000 euro per ogni replica. Cifre altissime davanti alle quali, pur con qualche irritato stupore c'era stato il sì di Rai Fiction. All'improvviso, dopo aver visto esaudite le sue condizioni, Fiorello si è diretto altrove. A teatro, sempre con Modugno sullo sfondo. Penso che un sogno così, titolo della sua infinita tournée, lascerà sul terreno incubi, salate parcelle legali e cause milionarie in via di esecuzione.

I diritti teatrali di Modugno appartengono a Elide Melli di Cosmo (Vallanzasca al cinema nel curriculum) cornuta, mazziata e furibonda. Davanti alla rabbia e all'ipotesi sfumata, Eleonora Andreatta e la truppa dei suoi 40 collaboratori hanno gestito l'imbarazzo con piglio fieramente democristiano. Da un lato, assordante silenzio mediatico sulle ragioni dello stop e indisponibilità a valutare un attore alternativo a Fiorello proposto dalla produzione. Dall'altro un comunicato sovietico, una sorta di bando di concorso aggiuntivo al piano di produzione del 2014 già approvato dal Cda, in cui con italiano incerto si dava notizia di un prossimo progetto di miniserie in due puntate "che possa ricordare il centenario dell'entrata in Italia nella Prima guerra Mondiale" (Sic).

Il resto del piano di produzione, con progetti che per rubare le parole di Gubitosi chiamato in causa da un'interrogazione parlamentare pochi mesi fa: "Devono essere qualitativamente idonei al mandato del servizio pubblico" scontenta i tanti che esclusi, srotolano cahiers de doléances a largo spettro. Sperequazioni e favoritismi a vantaggio dei soliti noti: produttori graditi al sistema, pletore di attori e sceneggiatori (sempre gli stessi, da ruotare di fiction in fiction) e una certa generale fissità di orizzonte narrativo a dispetto dell'annunciata rivoluzione che avrebbe dovuto cancellare l'epoca di Del Noce di cui Andreatta, per inciso, era stata fedele delfina. Reinterpretando la parabola di Crono, Tinny ha divorato il mentore senza però differenziare in maniera sensibile il prodotto dal predecessore.

La compagnia dell'usato sicuro
Chi la difende parla di "percorso lento". Chi vede Tinny come il diavolo si sofferma sull'apertura di credito ai produttori cinematografici (vibranti proteste dei produttori televisivi dell'Atp per i molti milioni concessi alle pur valide Cattleya e Rodeo Drive). Scorrendo la lista dei finanziamenti, comunque, si scopre un'inventiva che preferisce l'usato sicuro al rischio, i pur vistissimi Don Matteo agli House of Cards. Tra i beneficiati di Tinny svetta chi a Terence Hill ha assicurato un degno finale di partita. La Lux Vide di Matilde e Luca Bernabei, figli del mitologico patriarca Ettore, 90 anni, già Dg Rai nei '70, ancora ascoltatissimo.

La Lux, patria delle produzioni ecumeniche dagli ascolti trionfali, riceve da Rai Fiction per tre distinte produzioni la cifra di 31 milioni di euro. Che dio ci aiuti e Un passo dal cielo sono alla terza serie, la novità è I medici. A chi arriccia il naso si risponde che i risultati del prime time sono sovrani e finanziando la prima messa in onda, Rai ottiene (gratuitamente) anche l'ossessivo ricorso alle repliche dei prodotti Lux nella confusa galassia dei canali digitali.

Una specie di "3 per 2" permanente che vale anche per altre produzioni considerate "sicure" come Endemol (che per la sesta avventura di Provaci ancora prof vede assegnarsi quasi 10 milioni), Palomar che con il Giovane Montalbano 2 ne incassa 8 da aggiungere ai due per il pedagogico tv Movie I ragazzi di Ventotene, la Cross che fu di Magnolia (quasi 18), la Publispei 12 e via via tutti gli altri con menzione speciale per il mai tramontato "fascino" della Casanova di Luca Barbareschi. Meritevole del generoso supporto di Rai Cinema ieri, ai recenti tempi del disertato polpettone sulla sofisticazione alimentare d'oriente e di 4 milioncini oggi con La freccia del Sud per la tv di Stato.

Due avvocati romani, Tortora e Lo Foco, stanno predisponendo un ricorso al Tar per obbligare la Rai ad adottare nei confronti della fiction strumenti di democrazia e par condicio che osservando l'articolo 27 del codice dei contratti pubblici, a dir loro, sembrano quotidianamente disattesi. Impermeabile alle critiche, Tinny osserva con un certo distacco. Ha il paracadute aperto e l'ombrello nell'angolo. Il piano è stato approvato. I posti a tavola assegnati. Il temporale passerà senza farle del male.

 

Gubitosi Andreatta foto Olycom Eleonora Tinni Andreatta beniamino andreatta giorgio napolitano fto studio ambrosetti Beniamino Andreatta Eleonora Tinni Andreatta

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...