cannibal holocaust green inferno

RISSA CANNIBALE! IL REGISTA RUGGERO DEODATO ACCUSA IL MAESTRO DELL’HORROR-SPLATTER USA ELI ROTH DI AVER SCOPIAZZATO “CANNIBAL HOLOCAUST” PER METTERE SU IL NUOVO FILM, “GREEN INFERNO”: “MI HA INCULATO SENZA AVVISARMI”

Giuseppe Pollicelli per “Libero quotidiano”

 

Ruggero DeodatoRuggero Deodato

Fosse per Ruggero Deodato, lo sbranerebbe. A Eli Roth, 43enne regista statunitense con una manciata di film all’attivo (i più noti sono i due capitoli della saga horror-splatter Hostel), converrà quindi tenersi per un po’ alla larga dall’Italia, quantomeno fino a quando il suddetto Deodato non avrà sbollito la collera. Ruggero Deodato, classe 1939, è un decano del nostro cinema di genere e nella sua filmografia figurano oltre venti lungometraggi.

ELI ROTHELI ROTH

 

Uno di questi, girato nel 1980, ha a che fare con il suo risentimento nei confronti di Roth: si tratta di Cannibal Holocaust, pellicola maledetta se mai ve ne furono e attorno alla quale è sorto un vero e proprio culto. È notizia di questi giorni che l’ultima opera cinematografica di Roth, dopo varie traversie, ha finalmente trovato chi ne curerà la campagna promozionale e dunque ne è stata annunciata l’uscita negli Usa per il prossimo 25 settembre. Ora, tale opera s’intitola Green Inferno e, secondo Deodato, ha in buon parte fagocitato - è il caso di dirlo - il suo vecchio Cannibal Holocaust.

GREEN INFERNOGREEN INFERNO

 

Il tutto senza che il regista italiano venisse minimamente coinvolto nell’operazione e neppure avvertito del suo svolgimento. Roth, come da copione, respinge le insinuazioni e, ribadita la sua ammirazione per Cannibal Holocaust («Lo adoro, è uno dei miei film preferiti»), prova a darsi un tono affermando di aver voluto fare «qualcosa che somigliasse a un film di Herzog».

 

GREEN INFERNO GREEN INFERNO

Argomento che non ha convinto Deodato, il quale, in un’intervista concessa mesi fa alla rivista Nocturno, ha pacatamente commentato così: «Sì, va beh, lui cita Herzog per fare l’intellettuale del cazzo, per liberarsi dallo spettro di aver rifatto Cannibal Holocaust, di avere inculato Ruggero, di non averlo nemmeno avvisato…».

 

Eppure un tempo i due sono davvero stati amici, come dimostrano varie foto che li ritraggono assieme. Una cosa è certa: gli indizi parlano contro Roth. Anche volendo ignorare che Green Inferno è il titolo di un finto documentario inserito all’interno di Cannibal Holocaust, basta confrontare le trame. Cannibal Holocaust: quattro giovani reporter raggiungono la giungla brasiliana per filmare delle tribù che praticano il cannibalismo, ma queste fanno fare loro una brutta fine (peraltro, va detto, abbastanza meritata).

GREEN INFERNO   GREEN INFERNO

 

Green Inferno: alcuni studenti ambientalisti si recano da New York nell’Amazzonia peruviana per salvare una tribù locale dall’estinzione, ma vengono catturati dagli indigeni cannibali. Fate voi. Oltreché scampare all’ira funesta di Deodato, la grande sfida di Roth sarà in verità quella di reggere il confronto, a 35 anni di distanza, con il modello italiano.

GREEN INFERNO GREEN INFERNO

 

La sinistra fama di Cannibal Holocaust, più o meno unanimemente ritenuto il miglior titolo del cosiddetto filone cannibalico (una decina di film realizzati in Italia tra il 1972 e il 1985, con il picco tra il 1977 e il 1980), è infatti legata all’inaudita truculenza di gran parte delle sue scene, le quali includono anche l’uccisione reale di alcuni animali fra cui scimmiette, maialini e una tartaruga gigante (Deodato giura che le bestie vennero poi tutte mangiate o dalla troupe o dagli indigeni).

 

CANNIBAL HOLOCAUSTCANNIBAL HOLOCAUST

Tali efferatezze causarono il sequestro del film, in Italia, dal 1980 al 1984, ma in Giappone e altrove, nel frattempo, Cannibal Holocaust incassava un sacco di soldi. Tra le ragioni che lo hanno reso un cult movie bisogna anche ricordare la colonna sonora di Riz Ortolani - in particolare il soave e straniante tema principale - e, indubbiamente, la presenza tra i protagonisti di un allora 24enne Luca Barbareschi, il quale ha dichiarato di non aver provato nessun rimorso a far fuori un maialino ma di avere avuto in seguito qualche grana con gli animalisti. Difficile, con simili premesse, che Roth possa fare di meglio. Al di là dell’arrabbiatura di facciata, niente di più facile che Deodato, potentino di nascita ma romano d’adozione, stia pensando tra sé e sé: «Eli Roth? Me lo magno!».

CANNIBAL HOLOCAUST    CANNIBAL HOLOCAUST CANNIBAL HOLOCAUST CANNIBAL HOLOCAUST LUCA BARBARESCHI IN CANNIBAL HOLOCAUSTLUCA BARBARESCHI IN CANNIBAL HOLOCAUSTCANNIBAL HOLOCAUST   CANNIBAL HOLOCAUST

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)