IL RITORNO DI “PIERINO” - DA FELLINI ALLA FENECH, L’AMARCORD DI ALVARO VITALI: “SE C’ERA UN PETO IN UN FILM DI BELLOCCHIO ANDAVA BENE. SE LO FACEVO IO, ERO VOLGARE” - “VOGLIO RIPORTARE PIERINO AL CINEMA. FARA’ IL PRETE”

ALVARO VITALI PIERINO 1ALVARO VITALI PIERINO 1

Franco Giubilei per “la Stampa”

 

Fra poliziotte, liceali e insegnanti sexy, Alvaro Vitali ha attraversato vent’anni di cinema ultrapopolare con 150 film, passando alla storia come il Pierino nazionale, il suo personaggio più celebre, a suon di pernacchie e scherzi scemi che riempivano le sale ma venivano bollati dalla critica come roba inguardabile.

 

Oggi che ha 65 anni e i nostri cinema piangono miseria, il suo sogno nel cassetto è riportare Pierino sul grande schermo, in una versione riveduta e corretta in cui l’ex bambino terribile, ormai cresciuto, si è fatto prete e aiuta i ragazzi scapestrati della sua parrocchia: «La sceneggiatura è già pronta, mancano solo produttore e regista», spiega Vitali, protagonista ieri di Erotic Disco organizzata a Modena da Laika e Night Movie.?

ALVARO VITALI FELLINIALVARO VITALI FELLINI

 

Esordi con Fellini?

E pensare che la sua carriera era cominciata grazie a un venerato maestro del cinema d’essai, Federico Fellini, all’apparenza quanto di più lontano dall’immaginario trash della commedia sexy: «Avevo 16 anni quando il capogruppo della troupe entrò nel negozio di elettricista dove lavoravo, a Trastevere, e mi disse che stavano cercando un ragazzino piccolo e magro per un film di Fellini: “Perché non vieni sabato a Cinecittà? Ti porto io”. Io manco sapevo chi era Fellini, ma quel sabato andai allo Studio 5, che era strapieno di gente: ragazzi, ragazze, gente del circo, grassi, magri, nani…».

PIERINO ALVARO VITALI jpegPIERINO ALVARO VITALI jpeg

 

La prova per entrare nel cast di «Satyricon»? Un fischio alla pecorara: «Entrammo io e un tipo di Napoli, Fellini chiese chi sapesse fare il fischio del merlo, io cominciai a fischiare alla pecorara e lui ordinò: “Prendete questo che è svelto, l’altro sta ancora ad aspettare il merlo”».

 

Dice Vitali che l’autore di «Otto e Mezzo», con cui avrebbe lavorato in altri tre film - «I Clowns», «Roma» e «Amarcord» -, lo battezzò due volte: «La prima sul set di “Roma”, quando ballo il tip-tap e mi lanciano il gatto morto sul palco: mi disse che avevo dei tempi comici straordinari, e in effetti poi feci il comico. Poi in “Amarcord”, dove portavo calzoni alla zuava e una coppoletta in testa, un giorno mi fece: “Sembri Pierino”. Vedeva già le cose in anticipo…»??.???

 

Incontri casuali?

FENECHFENECH

La vita di un attore, fin dall’età più tenera, a volte è costellata da incontri che sembrano casuali: «Già a 8 o 9 anni ero andato a fare il primo provino, perché anche i miei genitori avevano fatto le comparse: giravano “Napoli milionaria” e c’era Mario Carotenuto a fare il casting. Mi scartò dicendo “questo è troppo secco, finisce che spira sul set”. Poi ci siamo rivisti ne “L’Insegnante”, con Edwige Fenech, molti anni dopo. Mi riconobbe e mi disse “mannaggia se lo sapevo ti cacciavo via subito”.

guida gloria01guida gloria01

 

E’ stato il mio maestro, mi ha insegnato tante cose, come stare davanti alla cinepresa prendendo sempre la luce, per non farsi impallare se qualcun altro si metteva in mezzo».??

 

Commedie sexy?

La parte iniziale della carriera è scandita da piccole parti in film di Risi, Monicelli, Steno, Luigi Magni, persino Roman Polanski in «Che?», fino alla lunga serie di ruoli nelle commedie sexy anni 70 e 80: «Con la Fenech ho fatto più film in assoluto con la serie della Poliziotta, ho lavorato anche con Gloria Guida in tre film: la prima volta che recitava, Gloria era tutta timidina e impaurita per le scene dove doveva scoprirsi. Gli dicevano devi levarti la gonna, e lei era un po’ sulle sue. C’era un bel clima sul set, ci divertivamo noi prima di tutti, e io facevo scherzi come spegnere le sigarette con una siringa senz’ago a quelli che fumavano di nascosto, oppure riempivo d’acqua le scarpe di Renzo Montagnani in camerino».

 

ALVARO VITALI PIERINOALVARO VITALI PIERINO

I ritmi di lavoro erano infernali, fino a due film e uno spettacolo a teatro contemporaneamente, perché il cinema a fine anni 70 era ancora un’industria fiorente: «Lavoravo allo stesso tempo ne “La poliziotta” e in uno dei film dell’insegnante, mentre a teatro facevo “Rugantino”: la notte non dormivo mai, facevo i ringraziamenti al Sistina e subito dopo mi precipitavo a Bari sul set, poi tornavo a Roma per un altro film. Ma ero felice, questo lavoro non mi ha mai stancato».

 

edwige fenech ieriedwige fenech ieri

I giudizi sprezzanti della critica sul suo Pierino e gli altri ruoli nei film scollacciati gli sono pesati: «A loro non piacevano la pernacchia, la parolaccetta, quando oggi invece è molto peggio. In un film di Bellocchio c’era una scena di un peto incendiato e andava bene, ma se lo faceva il mio Pierino era volgare e ne parlavano tutti male. Io però facevo fare soldi a palate, un Pierino ha incassato più di James Bond. Il mio era un genere di serie B ma portava la gente al cinema, invece adesso guarda come stiamo…».

PLAYBOY703 gloria guidaPLAYBOY703 gloria guidaedwige fenech edwige fenech romchi45 alvaro vitaliromchi45 alvaro vitaliALVARO VITALI GIANBURRASCAALVARO VITALI GIANBURRASCAEDWIGE FENECH SU PLAYBOY EDWIGE FENECH SU PLAYBOY edwige fenech.4pgedwige fenech.4pggol46 alvaro vitaligol46 alvaro vitali

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”