cda rai gubitosi maggioni consiglio amministrazione viale mazzini borioni

LA RIVOLTA DEI PASSACARTE - A TRE GIORNI DAL CDA RAI, I CONSIGLIERI FANNO CAPIRE CHE NON FIRMERANNO SENZA FIATARE IL PIANO SULLE ‘SUPERDELEGHE’ AL DUPLEX MAGGIONI-CAMPO DALL’ORTO. E VOGLIONO ANCHE LE STANZE A VIALE MAZZINI - RINVIATO IL VALZER DELLE DIREZIONI DI RETE E TG, RISCHIANO I DIRIGENTI AMMINISTRATIVI

Annalisa Cuzzocrea per ‘’la Repubblica’’

 

 

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

«Non siamo dei passacarte e niente può essere considerato automatico». Sono le parole d’ordine che, a poche ore dal primo cda “ operativo” di viale Mazzini, circolano sulle linee telefoniche dei nuovi consiglieri. Che non hanno ancora ricevuto un formale ordine del giorno, ma che già sanno quale sarà il cuore della riunione prevista per mercoledì prossimo alle 9: l’affidamento al direttore generale Antonio Campo Dall’Orto e alla presidente Monica Maggioni delle nomine non editoriali fino a 10 milioni di euro.

CAMPO DALLORTO MAGGIONI PRANZO PARIOLI IL FATTOCAMPO DALLORTO MAGGIONI PRANZO PARIOLI IL FATTO

 

Un’interpretazione molto estensiva della legge Gasparri, già passata con lo scorso consiglio, quando — su invito dell’azionista — a Luigi Gubitosi e Anna Maria Tarantola erano stati «aumentati i poteri» (in modo da velocizzare le decisioni operative). Ma che i nuovi consiglieri non considerano affatto dovuta: «Ci dicono che non si può tornare indietro — è il ragionamento — ma il cda che ci ha preceduti era emanazione di un governo tecnico. Noi invece siamo stati eletti da un Parlamento che ci ha affidato delle responsabilità. Prima di decidere se delegarle dobbiamo vedere bene le carte, valutare i contrappesi, cercare un modo per temperare queste scelte ».

 

RITA BORIONIRITA BORIONI

Se fossero frasi che arrivano dai cosiddetti “consiglieri di opposizione”, Maggioni e Campo Dall’Orto potrebbero evitare di preoccuparsi. I dubbi però si sono insinuati in Franco Siddi, Rita Borioni, Guelfo Guelfi. E questo potrebbe rendere le cose più complicate.

 

Soprattutto perché l’intenzione del nuovo dg sarebbe di andare al di là dell’interpretazione fatta valere dal suo predecessore, chiedendo al consiglio di affidare anche le deleghe editoriali — cosa che la legge oggi non consente — alla presidente. Il tutto, facendo pesare il fatto che un ramo del Parlamento ha già approvato una riforma che toglie al Cda moltissimi dei suoi poteri di scelta.

Guelfo GuelfiGuelfo Guelfi

 

Una simile richiesta avverrebbe dopo un’ampia relazione su quel che il nuovo vertice vuol fare della Rai, sugli obiettivi che ritiene primari, sul senso che vuol dare al servizio pubblico, ma — per quanto alti siano gli intenti — è difficile che trovi terreno fertile. Il nuovo consiglio, infatti, si sta dimostrando più volubile del previsto. Come per le stanze: «Ci hanno detto che non abbiamo diritto agli uffici, ma chi lo decide? Siamo noi a doverlo fare! Il Cda Rai non è come quello di una qualsiasi azienda privata che si riunisce tre volte all’anno».

 

In realtà, la spending review del governo Monti aveva già annullato praticamente tutti i benefit dei consiglieri (oltre a ridurne di molto gli stipendi): via la macchina che più d’uno usava per farsi accompagnare ovunque. Via le segreterie. A restare erano stati solo quegli uffici del settimo piano, che l’ultimo cda ha in parte condiviso (Tobagi con Colombo, Pilati con Todini). «Che senso ha togliere anche quelli?», protesta il cda.

FRANCO SIDDI FOTO ANSA jpegFRANCO SIDDI FOTO ANSA jpeg

 

E mentre a viale Mazzini si continua a vociferare di una diarchia che litiga sui rispettivi compiti, chi ha parlato con Antonio Campo Dall’Orto e Monica Maggioni racconta il contrario: «La verità — dice chi ha parlato con il manager — è che Campo preferirebbe confrontarsi con lei piuttosto che col Consiglio, è per questo che vorrebbe affidarle quelle nomine».

selfie giancarlo leoneselfie giancarlo leone

 

A riprova del fatto che il valzer di poltrone sulle direzioni delle reti è rinviato, il dg ha convocato per giovedì 3 tutti gli attuali direttori. L’unica nomina che potrebbe arrivare presto è quella di un vicedirettore generale (forse l’attuale guida di Rai Uno Giancarlo Leone), ma anche questa dovrebbe slittare a dopo il 2. Quel che è certo, è che Campo Dall’Orto, prima ancora che a reti e Tg, dovrà mettere mano alla sua squadra, perché è difficile che possa giocare la partita con uomini scelti dai suoi predecessori (Gubitosi, sì, ma anche Mauro Masi).

CAMPO DALLORTO CAMPO DALLORTO

 

Così, a cambiare per prime potrebbero essere le direzioni degli Affari Legali (dove ora siede Salvatore Lo Giudice, già consigliere per l’editoria di Silvio Berlusconi quand’era premier), dello staff (c’è Carlo Nardello, anche lui ai vertici dai tempi del centrodestra), e in generale i dirigenti di quella macchina organizzativa che — prima di ogni altra cosa — dev’essere in sintonia con quello che secondo la visione del governo Renzi è un amministratore delegato a tutti gli effetti.

Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...