giancarlo dotto

ROMANZO DOTTO - IL CARNEVALE TRISTE DI UN UOMO CHIAMATO PRESUNTO TRA CAMIONISTI, TIGRI FINTE E MAIALE VERE: “NON MI SONO MAI PIACIUTI GLI SPECCHI. NESSUNO SEMBRA QUEL CHE È E NELLA PARTITA DELLA VITA IL PAREGGIO È IL PIÙ IMPROBABILE DEI RISULTATI...”

Malcom Pagani per il “Fatto Quotidiano”

 

DOTTODOTTO

Dei bravi giornalisti, non si sa niente. Non è dunque chiaro perché Giancarlo Dotto, indiscusso campione di entrambe le categorie per infantile, provocatorio divertimento nella scrittura e per averci lasciato in dote alcune delle interviste migliori degli ultimi anni, abbia aspettato l’alba dei propri sessantatré per tradurre in romanzo viaggi, ossessioni, amori, incesti, infarti, pensioni sudamericane, ernie e “cantanti esistenziali”.

 

Forse perché da altrui biografo (Vanoni, Costanzo) osservare pur travestite le proprie schegge di passato deve essergli costato: “Non mi sono mai piaciuti gli specchi. Ti raccontano le cose che non vuoi sapere”.

 

DOTTO COVER LIBRO 1DOTTO COVER LIBRO 1

O forse soltanto perché nel carnevale triste di “Sono apparso alla mia donna” tra “baldracche, camionisti, tigri finte che non si vergognano di essere finte e maiale vere che si vergognano di essere vere”c’è più fauna e affollamento di quanto un convinto discepolo di Carmelo Bene sia disposto a tollerare: “Si nasce e si muore soli, che è già un eccesso di compagnia”.

 

Presunto, il protagonista del racconto di Dotto, in amore mistico per Maria e in drammatica crisi d’identità fin dall’infanzia per il nome dettato da suo padre all’anagrafe, finirà per riempire pagine di un libro di memorie inondandole di lacrime. Dotto nel descriverci la sua parabola piena di rimpianti, rancori, allucinazioni e gesti troppo meditati per essere davvero definitivi, alterna il pianto all’allegria.

 

L’indole malinconica, alle riflessioni sul reciproco inseguirsi tra maschio e femmina: “Che sono fatte così le nostre donne. Prima ti gettano nel deserto, poi t’inchiodano e, una volta che sei lassù o laggiù, versano lacrime per la tua sorte”.

giancarlo dotto e carmelo benegiancarlo dotto e carmelo bene

 

Le poche certezze acquisite sul nostro scomposto vagare, all’illusione che nella “cronaca del cronico”, nella consapevolezza di essere stampelle “appese a una vita immaginaria”, si possa nascondere e disvelare con il talento dell’osservatore il tanto ridicolo che permette di guardare con pietà ai figli di un dio minore attesi da un destino che le loro spalle non possono sorreggere.

 

Il destino di Presunto, ad esempio, chiamato a uccidere il padre Vanni, ex stella della tv – “Una commistione del peggio, del vuoto, della vanità e dell’arroganza che circola in quell’universo” dice Dotto – al solo scopo di lenire le ustioni dell’odio e vendicare tutti i figli incompresi della storia del mondo e sublimare il desiderio di Maria, un’altra figlia delusa, è al di sopra delle sue forze.

giancarlo dotto francesca brienza rudi garciagiancarlo dotto francesca brienza rudi garcia

 

“Nessuno sembra quel che è” suggerisce Dotto e nella partita della vita (quella calcistica, declinata tra prosa, poesia e avvelenata per Dagospia, gli ha restituito la sincera ripulsa degli juventini di ogni gradazione e il ritorno di una santa polemica, più o meno sopita dai tempi di Dino Viola e Boniperti) il pareggio è il più improbabile dei risultati. Per chiunque.

 

giancarlo dotto (3)giancarlo dotto (3)

A iniziare dai suoi protagonisti. Quelli irrisolti, quelli perduti, quelli atei e quelli che guardando programmi su Padre Pio Network: “Inizia un nuovo giorno, rendiamo grazia a Dio”, cercando l’assoluzione impossibile, la misericordia negata agli altri, il sorriso conclusivo all’ultima curva di un’esistenza votata al ghigno, al chiagni e fotti, all’egoismo che non si pente né si interroga perché di sé non ha contezza. 

giancarlo dotto e giovanni malagogiancarlo dotto e giovanni malagogiancarlo dotto (2)giancarlo dotto (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”