SALVINI DALL’ANNUNZIATA FA IL 6.05% - FAZIO 10.95%, GABANELLI 7.99%, PARAGONE 3.36% - SOLTANTO CON LA D’URSO IN REPLICA, PEREGO E INSEGNO RIESCONO AD ARRIVARE AL 17.03%, GRAZIE ANCHE ALLA RISSA TRASH CON NINA MORIC (VIDEO)

VIDEO RISSA

http://www.tvblog.it/post/700706/domenica-in-paola-perego-litiga-con-nina-moric-se-continui-con-questo-tono-devo-farti-alzare-e-uscire-dallo-studio

 

http://www.davidemaggio.it/archives/109983/ascolti-tv-di-domenica-7-dicembre-2014

 

Ascolti tv Prime Time – domenica 7 dicembre 2014

milena gabanelli blumilena gabanelli blu

Su Rai1 la fiction Il Ritorno di Ulisse ha ottenuto 3.727.000 ascoltatori (15.05%). Su Canale5 il maxi appuntamento in prime time con Il Segreto ha totalizzato 4.092.000 spettatori e il 17.34% di share. Su Italia1 Adam Kadmon ha portato a casa un netto di 930.000 spettatori e il 4.44% di share. Su Rai2 NCIS in prima tv ha ottenuto 1.939.000 ascoltatori (7.51%) e NCIS Los Angeles ha appassionato 2.046.000 spettatori (8.02%). Su Rai3 Report conquista 1.902.000 spettatori (7.99%). Su Rete4Mission: Impossible 2 è stata seguita da 1.086.000 spettatori (4.9%). Su La7 il talk show La Gabbia ottiene 686.000 spettatori (3.36%).

 

Access Prime Time

Che Tempo Che Fa non va oltre il 10.95%.

FAZIO 
DE BENEDETTI 
FAZIO DE BENEDETTI

Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 4.824.000 spettatori (19.38%). Su Canale5 Paperissima Sprint sigla il 17.8% con 4.470.000 ascoltatori. Su Rai3 Che Tempo Che Fa ha fatto segnare 2.777.000 spettatori con il 10.95% (anteprima 1.162.000 spettatori – con il 4.99%). Su La7 Crozza nel Paese delle Meraviglieporta a casa il 2.55% e 633.000 telespettatori.

 

Preserale

Malissimo Il Comandante Florent.

GIANLUIGI PARAGONEGIANLUIGI PARAGONE

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 3.290.000 spettatori (17.68%) mentre L’Eredità ha raccolto 4.818.000 spettatori (22.93%). Su Canale 5 Avanti il primo ha conquistato 2.644.000 spettatori con il 14.44% mentreAvanti un Altro ha ottenuto 3.951.000 spettatori con il 18.93%. Su Rai2Novantesimo Minuto ha ottenuto 1.658.000 spettatori con il 9.16%. Sulla stessa rete Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 951.000 ascoltatori (4.21%). Su Italia1 il film The Time Machine ha registrato 1.074.000 spettatori (4.53%) mentre su Rete4 Il Comandante Florent ha siglato il 2.41% con 578.000 individui all’ascolto. Su Rai3 l’appuntamento con Blob ottiene 1.145.000 spettatori per uno share del 5.07%. Su La7 L’ispettore Barnaby ha interessato 417.000 spettatori (share del 2.27%).Su Rai5 la diretta dal Teatro alla Scala di Milano del Fidelio , opera di Ludwig van Beethoven, diretta da Daniel Barenboim, è stata apprezzata da 314.000 spettatori con uno share dell’1.54% (qui i dati dell’anno scorso).

Daytime Mattina/Mezzogiorno

barbara durso e alba d'eusaniobarbara durso e alba d'eusanio

Solo il 10.83% per L’Arca di Noè.

Su Rai1 Linea Verde conquista 3.119.000 telespettatori e il 19.19% di share. Su Canale5 The Chef ha fatto segnare il 6.44% con 524.000 spettatori. Sulla stessa reteMelaverde ha radunato 1.829.000 telespettatori (13.38%) mentre L’Arca di Noèottiene 2.047.000 spettatori con il 10.83%. Su Rai2 Mezzogiorno in Famigliaconquista 1.571.000 telespettatori con il 12.65% di share. Su Italia1 Sport Mediaset Magazine XXL arriva al 5.83 % con 1.077.000 telespettatori. Su Rete4 la Santa Messa è stata seguita da 929.000 individui con l’11.75%.  Sempre su Rete4 l’approfondimento I Grandi della Fede fa segnare il 5.8% e 490.000 ascoltatori.

 

Daytime Pomeriggio

Domenica In cresce senza Domenica Live. Non basta Made in Sud a Quelli che il Calcio per superare l’8%.

LUCIO PRESTA FOTOGRAFA PAOLA PEREGO LUCIO PRESTA FOTOGRAFA PAOLA PEREGO

Su Rai1 L’Arena ha portato a casa 4.186.000 telespettatori (23.24%). Il segmentoL’Arena Protagonisti ha ottenuto 3.504 .000 ascoltatori (21.89%). Domenica In, con Paola Perego e Pino Insegno, ha raccolto 2.740.000 spettatori (17.03%). Su Canale5 Dreamer – La Strada per la Vittoria ottiene 1.593.000 spettatori per uno share del 9.16%. Domenica Rewind ha ottenuto 1.557.000 spettatori (9.73%). Su Rai2 Quelli che Aspettano raccoglie 1.228.000 spettatori con il 6.86% mentreQuelli che il Calcio ha appassionato 1.177.000 spettatori con il 7.57%. Stadio Sprint ha ottenuto 1.118.000 spettatori con il 6.96%. Su Italia1 L’Isola Misteriosaconquista 817.000 spettatori (4.74%). Su Rete4  Inviati Molto Speciali è stato seguito da 518.000 telespettatori con il 3.11% mentre Sceriffo senza Pistola ne porta a casa 726.000 (4.43%). Su Rai3 In Mezz’ora ha coinvolto 1.081.000 spettatori con il 6.05%. Sulla stessa rete Kilimangiaro ha convinto 886.000 spettatori con il 5.49%.

 

Seconda Serata

DS all’8.63%.

nina moric 2nina moric 2

Su Rai1 Speciale Tg1 è stato seguito da 1.134.000 ascoltatori (7.34%). Su Canale5Maurizio Costanzo Show La Storia ha ottenuto 410.000 spettatori (5.88%). LaDomenica Sportiva è stata seguita su Rai2 da 1.275.000 spettatori pari all’8.63% di share. Su Rai3 Gazebo è visto da 509.000 spettatori (5.05%) mentre Surviving Disaster ha portato Italia1 al 4.53% (335.000). Su Rete4 Codice Swordfish ha registrato 402.000 spettatori e il 6.25% di share. Su Real Time il secondo episodio diQuesto Piccolo Grande Amore raggiunge 728.000 spettatori con il 4.83%.

 

Telegiornali

(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

lato b nina moriclato b nina moriclato a nina moriclato a nina moric

TG1: 5.061 (26.93%) / 5.770 (25.13%)
TG2: 2.819 (15.75%) / 1.910 (7.83%)
TG3: 1.904 (10.06%) / 2.130 (10.78%)
TG5: 3.011 (16.73%) / 5.090 (21.96%)
STUDIO APERTO: 1.889 (12.29%) /1.430 (7.99%)
TG4: 704 (7.36%) / 948 (4.78%)
TGLA7: 621 (3.3%) / 911 (3.97%)

 

NINA MORIC FOTO DI GIOVANNI COZZI NINA MORIC FOTO DI GIOVANNI COZZI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”