the witcher 3

SE IL PIL ITALIANO CRESCESSE COME IL NOSTRO MERCATO DEI VIDEOGIOCHI, SAREMMO LA LOCOMOTIVA D’EUROPA: OGGI VALE UN MILIARDO DI EURO E NEL 2015 I RICAVI SONO IN CRESCITA DEL 3,8% - A LIVELLO GLOBALE, I GAMES PESANO PER QUASI 100 MILIARDI (PIÙ DEL CINEMA)

Giuseppe Bottero per “la Stampa”

 

graffito videogame di repletegraffito videogame di replete

Se il nostro prodotto interno lordo crescesse allo stesso ritmo, saremmo la locomotiva d' Europa. Dopo qualche stagione di segni meno, il mercato italiano dei videogiochi ha rialzato la testa: il 2015 è partito col turbo (+3,8% sul 2014) e, secondo le previsioni, a fine anno il fatturato sfonderà il miliardo di euro.

 

Non c' è da stupirsi. Quello dei videogame, per citare Paolo Conte, «è un mondo adulto», e si rivolge a un pubblico che può spendere: la fascia d' età in cui si trovano più giocatori è quella che va dai trentacinque ai quarantaquattro anni, seguita dalla generazione dei cinquantenni. Sono i ragazzi degli Anni Ottanta, che si sono innamorati di Pac-Man e Super Mario e non li hanno più mollati.

versione porno di trono di spadeversione porno di trono di spade

 

Gli stessi che, assieme ai figli, stanno affollando le sale cinematografiche per Pixels: la commedia di Chris Columbus con l' America costretta a difendersi dai videogiochi d' epoca è da settimane ai primi posti nel box office. «E' il segnale dell' accettazione definitiva del videogioco come medium a tutto tondo, non più qualcosa di confinato alle camere dei ragazzini, ma un elemento importante della vita quotidiana», ragionava qualche tempo fa il presidente dell' Aesvi (Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani) Andrea Persegati. I videogame sono diventati un elemento importante pure nella vita dei potenti, se Renzi e Orfini, nella notte del voto regionale, hanno aspettato i risultati davanti alla Playstation.

studio fowstudio fow

 

E mentre le Film Commission fanno a gara perché le avventure virtuali siano ambientati nelle loro città di riferimento (il successo di «Assassin' s Creed Unity» ha regalato a Parigi un nuovo esercito di turisti-giocatori) le sfide, da un po', sono uscite dalla camerette e si sono prese le arene: all' ultima Electronic Sports League, in Germania, almeno 10 mila spettatori hanno riempito lo stadio dell' Eintracht Francoforte.

 

Sul palco, a darsi battaglia, la crème delle «fatiche digitali»: un' industria che, racconta il Financial Times, a livello globale vale quasi 100 miliardi. L' Economist ha calcolato che a fine anno, per la prima volta, il settore dei videogame varrà più della somma di cinema (68 miliardi di ricavi) e industria (18 miliardi). A trainare le vendite, almeno in Italia, sono i segmenti dell' hardware (+1,2%) e gli accessori (+6,8%). Il vero boom (+20%), però, è dei software digitali che, da soli, fatturano 180 milioni. Sono loro a spalancare nuove occasioni per le aziende, in un panorama dominato dai colossi.

scene da film studio fowscene da film studio fow

 

Però non bisogna perdere il treno, ed è un rischio che il nostro Paese sta correndo. «Rispetto al resto del mondo il mercato italiano è ancora molto basato sulla distribuzione fisica», dice Fabio Viola, saggista e fondatore di Game-Venture, considerato tra i «guru» del settore. Certo, qualche campione internazionale c' è pure da noi: lo storico sviluppatore Milestone, milanese, che ha i giochi di moto come fiore all' occhiello.

 

porno videogamesporno videogamesVIDEOGAMEVIDEOGAMElara in trouble  lara in trouble

Oppure Digital Bros, distributore quotato a Piazza Affari: nell' ultimo anno il valore delle sue azioni è più che triplicato e il gruppo ha appena aperto una sede a Shenzhen, la Silicon Valley cinese. E poi, a scalpitare, c' è l' ondata degli indipendenti: piccoli team (una azienda su tre è formata solo da due persone) che si fanno largo a colpi di innovazione. Sfornano giochi autofinanziati, dribblano la distribuzione tradizionale e vanno dritti sul mercato. Senza paura dei colossi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....