UNA SENTENZA ''AGRODOLCE'' PER MINOLI - IL GIUDICE DÀ RAGIONE AL “FATTO” E LUCA JOSI: “IL GIORNALE NON DIFFAMÒ MINOLI SULLA VICENDA DELLA SOAP OPERA ‘AGRODOLCE’” CHE HA PORTATO AL FALLIMENTO DELLA EINSTEIN E ALLE MACERIE DI TERMINI IMERESE''

David Perluigi per il “Fatto quotidiano

agrodolceagrodolce

 

L’ultima volta che la soap di Rai3 Agrodolce è tornata sulle cronache è il 19 novembre 2014: in un’operazione Antimafia dei carabinieri del Ros, su richiesta della Dda di Palermo, vengono eseguiti in Sicilia sedici arresti nei confronti del clan capeggiato dal boss latitante Matteo Messina Denaro. Ad aprire una delle piste investigative è proprio una ex comparsa della fiction, Salvatore Lo Piparo.

agrodolceagrodolce

 

Uomo, secondo gli inquirenti, affiliato al clan di Bagheria, da sempre vicino a quello dell’imprendibile boss di Trapani. È lui che collabora con i magistrati: “Vi sembrerà strano – afferma Lo Piparo –, ma io ho fatto una piccola parte in Agrodolce”.

 

agrodolceagrodolce

A distanza di pochi anni, una spaventosa corrispondenza con quanto denunciato dal produttore televisivo Luca Josi, patron della società Einstein, in un’inchiesta de il Fatto del dicembre 2011 sulla serie tv girata in terra siciliana. Fatti in parte riemersi attraverso le motivazioni di una sentenza della magistratura romana pubblicate in questi giorni con il “non luogo a procedere” per i giornalisti del quotidiano di via Valadier.

 

LUCA JOSI LUCA JOSI

“Il fatto non sussiste” ha sentenziato il gip del Tribunale di Roma, Costantino De Robbio, in merito alla denuncia per diffamazione dell’ex direttore di Rai3, Giovanni Minoli, verso il nostro giornale e verso Josi stesso. Non vi erano “valutazioni dei giornalisti”, ma il Fatto “si era limitato a riportare la notizia. Indubbiamente connotata dal requisito dell’interesse pubblico”.

 

LUCA JOSI LUCA JOSI

Le controversie intorno al modello produttivo, foriere di extracosti milionari, “una soap opera” per Einstein, “una fiction” per l’editore Rai, sono state risolte prima dalla magistratura civile “non vi è dubbio che la qualificazione operata fin dall’inizio del rapporto contrattuale... è soap opera” e da quella penale “faceva bene Josi – dal suo punto di vista – a dolersi per le successive conversazioni con cui Minoli ha più volte negato che di soap opera si trattasse”.

 

giovanni minoligiovanni minoli

Ma soprattutto il giudice ha sentenziato che l’articolo “non conteneva espressioni che trascendono il diritto di cronaca (...) e che sospendeva il giudizio, tanto che l’ultimo paragrafo dello stesso è intitolato con carattere in grassetto: la parola alla magistratura (...) e a ciò va aggiunto, che l’articolo era corredato da un’intervista al Minoli che è dunque stato messo in condizioni di difendersi.”

Giovanni Minoli Giovanni Minoli

 

La denuncia di Josi invece nei confronti di Minoli è stata archiviata pur affermando che “non si traggono elementi decisivi in ordine all’insussistenza dei fatti denunciati (...) e il gip ha archiviato ritenendo insussistente l’ipotesi di concussione per la quale il pm aveva iscritto il dirigente nel registro degli indagati rilevando che l’ex direttore di Rai3 non è pubblico ufficiale e non può dunque rispondere del reato ipotizzato”.

 

Minoli ha affrontato un interrogatorio dal pm Giuseppe Deodato per poco più di un’ora. Rimane da disvelare la ragione per la quale la Rai avrebbe rivenduto gli studi realizzati dal gruppo Einstein alla Regione Siciliana così da ottenere il finanziamento di oltre 37 milioni di euro dalla stessa.

 

Sarà proprio il governatore Rosario Crocetta a tuonare pochi mesi fa: “Rai ci deve dare 25 milioni, non facciano i furbi. É strano che questa vicenda di voler trasferire il set di Montalbano in Puglia esploda ora dopo il contenzioso per Agrodolce su cui indaga la procura”. In effetti risulterebbe che i magistrati palermitani, Gaetano Paci e Sergio De Montis, stiano ancora indagando.

CROCETTACROCETTA

 

Oggi il gruppo Einstein è fallito. Giovanni Minoli, un tempo alfiere della tv di Stato, conduce un programma su Radio 24, l’emittente di Confindustria. A Termini Imerese, invece, rimangono le macerie di oltre 5 mila metri quadri di studi progettati da Fuksas dove lavoravano centinaia di persone. Una triste storia italiana.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…