momenti di gloria chariots

SEQUEL ALLA PECHINESE - DOPO 34 ANNI ARRIVA IL SEGUITO DI “MOMENTI DI GLORIA” - IL FILM, GIRATO SOPRATTUTTO IN CINA, SI INTITOLA “L’ULTIMA CORSA” E RACCONTA GLI ANNI ‘CINESI’ DI ERIC LIDDELL, QUANDO DIVENNE UN EROE CONTRO L’OCCUPAZIONE GIAPPONESE

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

MOMENTI DI GLORIAMOMENTI DI GLORIA

Dopo 34 anni e quattro Oscar arriva il seguito di Momenti di Gloria, il film sulle Olimpiadi di Parigi 1924, una storia di rivalità, senso dell’onore e amicizia sportiva che rappresentò la quintessenza del «fair play» britannico. Il sequel invece è «made in China».

 

Titolo: L’ultima corsa. E viene girato a Tianjin dal regista di Hong Kong Stephen Shin, autore anche della sceneggiatura. Riprende la vita di Eric Liddell, il velocista fervente cristiano che vinse l’oro olimpico dei 400 metri nel 1924 dopo aver rifiutato di correre nei 100, dove era molto più forte, perché la finale era prevista di domenica, giorno dedicato al Signore.

MOMENTI DI GLORIA MOMENTI DI GLORIA

 

Liddell era nato nel 1902 in Cina a Tientsin, la concessione internazionale che oggi si chiama Tianjin. I genitori erano missionari scozzesi e mandarono il ragazzo a studiare in Gran Bretagna. E lì Eric, in quei tempi mitici di dilettantismo sportivo, alternò l’educazione universitaria con la nazionale di rugby e l’atletica leggera.

 

Era generoso nello sforzo e negli ultimi metri dello sprint rovesciava la testa all’indietro in cerca di un soffio d’aria. Subito dopo la gloria di Parigi il campione tornò a casa, in Cina. E si fece missionario anche lui. Ma sempre con la passione per lo sport: a Tientsin aiutò a costruire lo stadio di atletica Mingyuan, modellato sul vecchio campo di Stamford Bridge a Chelsea, dove Liddell amava allenarsi. Tempi felici: Eric si sposò ed ebbe tre figli.

 

MOMENTI DI GLORIA    MOMENTI DI GLORIA

Nel 1937, quando i giapponesi arrivarono a Tientsin, mandò la famiglia in Canada, ma restò nella sua missione. Nel 1941 fu internato in un campo di concentramento. Continuò a prodigarsi, rischiando la vita per fare entrare cibo di contrabbando e aiutare migliaia di compagni di sofferenza, occidentali e cinesi. Winston Churchill fece negoziare uno scambio di prigionieri con Tokyo per liberare l’atleta-missionario, ma Liddell rifiutò e invece fece rilasciare un’altra internata che aspettava un bimbo. Morì in prigionia nel febbraio 1945 all’età di 43 anni.

 

MOMENTI DI GLORIA   MOMENTI DI GLORIA

Liddell, che è interpretato dall’attore britannico Joseph Fiennes, è considerato un eroe anche a Pechino: essendo nato a Tientsin è stato il primo atleta «cinese» a vincere un oro olimpico, i cinesi lo hanno ribattezzato Li Airui. E poi, lo «Scozzese volante» fu vittima dell’odiata occupazione giapponese, che ancora oggi rende tese le relazioni tra Pechino e Tokyo. I suoi resti riposano in un mausoleo cinese che onora i martiri della resistenza anti-nipponica.

 

«Non è solo il tema perfetto per il cinema, è anche un modo perché i giovani non dimentichino quel passato», ha spiegato il regista Stephen Shin. Joseph Fiennes dice di aver trovato ispirazione in questa lettera di Liddell dalla prigionia: «Nella polvere della disfatta, come nell’alloro della vittoria, c’è sempre gloria se si è dato il meglio di sé».

 

Eric LiddellEric Liddell

Ma la materia è politicamente delicata nella Cina di oggi, perché Liddell era anche un campione della fede cristiana, mentre ai membri del partito comunista cinese è imposto l’ateismo. Per ottenere il visto dalla censura di Pechino, che ammette solo 34 film stranieri all’anno sul mercato, la produzione di Hong Kong (considerata straniera per il cinema) ha affiancato a Liddell diversi personaggi positivi cinesi e ha documentato la ferocia dei carcerieri giapponesi.

 

Il fatto che L’ultima corsa si sta girando in Cina (ci sono scene anche in Canada e Gran Bretagna) segnala che la censura di Pechino ha dato il nulla osta. Momenti di gloria uscì ai tempi della guerra delle Falklands e il regista Hugh Hudson disse in seguito: «I thatcheriani pensarono di usarlo per fini patriottici, ma la gente fece la fila per vederlo anche in Argentina».

Eric Liddell Eric Liddell

 

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…