teodosio losito

SI E' TOLTO LA VITA TEODOSIO LOSITO, 53 ANNI, LLO SCENEGGIATORE CHE HA TENUTO INCATENATO IL PUBBLICO ALLE SUE FICTION POP-TRASH, DA  ''L'ONORE E IL RISPETTO'' A ''IL PECCATO E LA VERGOGNA'' - L'INTERVISTA IN CUI RIDEVA DELLE CRITICHE DI ALDO GRASSO: “SARÀ INCIAMPATO CON LO SGUARDO SULLE MAGLIE DELLA VELETTA CHE INDOSSA QUANDO SCRIVE COL PIGLIO DA MAESTRINA”

Terry Marocco per “Panorama” (luglio 2014)

Teodosio Losito ai tempi di Sanremo

 

Può essere solo un genio l’uomo che ti fa correre a casa per vedere Sabrina Ferilli in négligé nero e accento romano che fa la vedova di mafia in una New York anni Cinquanta, dove sembra di stare in un Padrino de’ noantri. Il creatore di tutto questo è Teodosio Losito, Teo, 49 anni, l’uomo che da anni tiene incatenato (proprio come in Catene di Raffaello Matarazzo) il pubblico, con share altissimi, alle sue fiction dai titoli che ricordano romanzi di Carolina Invernizio.

 

Teodosio Losito Teodosio Losito

L’onore e il rispetto, Il peccato e la vergogna, Baciamo le mani, Rodolfo Valentino la leggenda: un’operazione unica e di successo. Eppure da anni la critica lo ha bollato come il re del trash tv.

 

Teodosio Losito a Sanremo 1987

«Storcono il naso, ragliano come asini, ma io non amo le sfumature, i miei personaggi sono reali e in 16 anni di lavoro gli spettatori mi hanno sempre seguito. Ho iniziato con Il bello delle donne, lì ho messo esperienze, ricordi, anche i più tristi. Fai un sorriso e dietro c’è il dolore» racconta lui, che ha rilasciato una sola intervista in tutti questi anni. Famiglia operaia, venuta su a Milano dalla Puglia, come in Furore, la sua ultima creatura (titolo preso a prestito dal romanzo di John Steinbeck), storia di fatica e immigrazione.

 

gabriel garko, adua del vescovo e il produttore storico di garko, tarallo(2)

Losito frequenta le scuole serali di ragioneria e di giorno si mantiene come può facendo anche l’ortolano. È bello, come il suo alter ego Gabriel Garko, l’attore di cui è stato il pigmalione, così finisce a fare il modello. Attore con Joe D’Amato, il regista del porno soft, nell’87 arriva a Sanremo. Con un testo che fa capire come dietro a quel ragazzino ci sia un cervello.

 

Furore Il Vento della Speranza Furore Il Vento della Speranza

«Ma chi gatto me lo ha fatto fare» dice così il ritornello: ci vuole coraggio. «Ho preso a morsi la vita. Le mie esperienze non le considero scheletri nell’armadio: non ho rubato, non mi vergogno. Sono state importanti, mi hanno temprato: ero timido». Come in tutti i feuilleton che si rispettino, anche per lui arriva l’incontro fatale con il produttore Alberto Tarallo: «Due anime ferite che si sono completate ».

 

gabriel garko rodolfo valentinogabriel garko rodolfo valentino

Insieme fondano la Ares Film: «Ha un motore potente ed ecologico, alimentato dal nostro sudore. Saremo inarrestabili, debutteremo nell’intrattenimento, inonderemo anche il web». Le loro storie, doppiate persino in russo, raccontano di donne perdute, uomini bellissimi e spesso svestiti, amanti appassionati, mafiosi dal cuore d’oro e ragazzi giovani che si innamorano follemente di tardone: forse non è la realtà, ma è quello che il pubblico gradisce: «Amo Jane Austen, Oscar Wilde, le storie di Charles Dickens. Non sono fotoromanzi riadattati, come hanno scritto, è il romanzo inglese dell’Ottocento. E poi Alberto ha una cultura cinematografica infinita».

Tarallo, Losito, Garko, Clemente Mimun

 

Gabriel Garko e Teo Losito

Se François Truffaut era L’uomo che amava le donne, Losito è l’uomo che amava gli uomini: i suoi personaggi maschili sono il sogno di ogni casalinga di Voghera, che lui «affettuosamente rispetta » e trova «assolutamente all’avanguardia ». Ma la critica non si placa e Aldo Grasso sul Corriere della sera la definisce «estetica queer».

 

Il Peccato e la Vergogna Il Peccato e la Vergogna

«Ma cosa vuol dire? Provate a chiederlo a uno spettatore, non lo sa. È lo snobismo dei critici che in passato hanno ucciso il cinema e ora ci provano con la televisione. Che sono omosessuale lo sanno tutti, io e Tarallo non lo abbiamo mai nascosto. Grasso sarà inciampato con lo sguardo sulle maglie della veletta che indossa quando scrive col piglio da maestrina».

 

Eva Grimaldi, Barbieri e Teo Losito

E poi, preso un attimo di fiato, aggiunge: «A Grasso vorrei dire di tenersi forte: perché in autunno arriva la quarta serie di L’onore e rispetto».

 

LOSITO NUMBERS

 

Il peccato e la vergogna Roma fiction festIl peccato e la vergogna Roma fiction fest

Il peccato e la vergogna, arrivata alla terza serie (andrà in onda entro il 2014), ha avuto un picco di oltre 6 milioni di spettatori. 5.300.000

 

Baciamo le mani, la serie televisiva sceneggiata da Teodosio Losito, trasmessa nel 2013, ha avuto oltre 5 milioni di spettatori.

 

L’onore e il rispetto ha registrato fino a oltre 7 milioni di spettatori. La quarta serie dovrebbe andare in onda entro il 2014.

Teodosio Losito ai tempi di Sanremo

 

Mogli a pezzi è andata in onda nel 2008, in quattro puntate, con punte di ascolto oltre i 5 milioni di spettatori.

Teo Losito Pino-Pellegrino Ekberg

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO