sid vicious

SID VICIOUS, ICONA DI LIBERTÀ O UTILE IDIOTA TRASFORMATO IN VITTIMA? - A 40 ANNI DALLA MORTE, FAN E CRITICI SI DIVIDONO SULL'ICONA PUNK - CRESCIUTO SENZA PADRE, HA VISSUTO SENZA RADICI E CON UN’IDENTITÀ DEBOLE - DI SICURO L'OVERDOSE FATALE, FU CONSAPEVOLE - NICK KENT, IL CELEBRE GIORNALISTA MUSICALE CHE VICIOUS AGGREDÌ CON UNA CATENA DI BICICLETTA: “SID NON AVEVA NESSUN TIPO DI TALENTO SE NON QUELLO DELL'AUTODISTRUZIONE. ECCO PERCHÉ RAPPRESENTA UN SIMBOLO PER I GIOVANI” - VIDEO E FILM

Marco D' Eugenio* per “il Giornale”

*Autore di una nuova biografia di Sid Vicious, in uscita a primavera.

 

sid vicious al chelsea hotel

Anche a distanza di anni dalla morte la cattiva fama non l'ha abbandonato. La sua figura riesce ancora a innescare polemiche e a suscitare reazioni controverse. Nell' aprile 2014 il nome di Sid Vicious viene inserito dal Consiglio di distretto di Tunbridge Wells, città del Kent dove il bassista dei Sex Pistols ha vissuto tra il 1965 e il '71, in una lista di 32 celebrità cui dedicare una targa commemorativa. Apriti cielo!

 

Diversi cittadini e associazioni protestano: Sid il Malvagio non può essere messo sullo stesso piano di eroi di guerra e personalità di rilievo storico e civile. Peter Campbell, 49enne del luogo, va giù duro: «Nessuno vuole ricordare che Sid Vicious ha vissuto qui; era un uomo vile che è morto così come ha vissuto: circondato da sporcizia e miseria». Un altro cittadino, Claire Fenwick, gli fa eco: «Non c'è nulla di bello da raccontare su Vicious, e sarebbe meglio dimenticare per sempre il suo nome».

SID VICIOUS JOHNNY ROTTEN

 

Gli anni passano, dunque, e l'icona punk dai capelli a punta continua a dividere. Difficile trovare una sintesi tra chi lo ritiene un violento, un utile idiota trasformato dall'industria musicale (e da un manager cinico) nella vittima sacrificale di turno e chi lo considera alla stregua di un eroe che, senza cedere a compromessi, ha fatto tutto «a modo suo» ritagliandosi uno spazio nella storia della musica e del costume contemporanei.

Altrettanto complicato stilare percentuali e responsabilità sue e delle persone che gli furono accanto, a partire dalla madre Anne e dal manager Malcolm McLaren. Crescere senza una figura paterna e con una madre priva di autorevolezza non deve essere stato facile. Come spostarsi di continuo e crescere tra volti e luoghi sempre diversi. Gli appartamenti, i quartieri e le città di Sid cambiarono continuamente al pari dei nomi. Fu Simon, John, Hymie, Spiky John e infine Sid Vicious. Tanto furono deboli la sua identità e le sue radici che finì per immedesimarsi nel nome d' arte datogli dall' amico Johnny Rotten, incapace di distinguere tra finzione e realtà.

 

Nancy Spungen e Sid Vicious

Di sicuro lo schianto finale di Sid, l'overdose fatale, fu consapevole. «Probabilmente morirò entro i 25 anni, ma avrò vissuto nel modo in cui volevo», disse e ribadì più volte. Quasi fosse una missione da compiere a tutti i costi.

 

Nick Kent, il celebre giornalista musicale che Vicious aggredì con una catena di bicicletta, ha recentemente osservato come «la sua morte prematura fu un atto di gloria perversa. Una cosa molto stupida perché Sid non aveva nessun tipo di talento se non quello dell'autodistruzione. Ecco perché rappresenta un simbolo per i giovani».

 

C'è del vero in quanto sostenuto dalla storica penna del giornalismo inglese: l'autodistruzione è il motivo per cui Sid è conosciuto dai più. Ed è altrettanto vero che con lui si è inaugurata la stagione dell' autolesionismo sotto i riflettori. Prima di lui, nessun artista aveva perseguito e reso pubblico il proprio percorso di autodistruzione. Iggy Pop, Jim Morrison e Syd Barrett sono stati quelli che maggiormente fecero partecipi il pubblico del loro declino mentale e fisico, tuttavia senza la perseveranza e la predeterminazione che caratterizzarono il dramma di Vicious. D'altra parte, il suo fascino è legato alla capacità di trasgredire le regole infischiandosene dell' istinto di autoconservazione e del socialmente accettabile oltre al bell' aspetto (anche se in modo diverso rispetto ai canoni più tradizionali) che la morte prematura ha conservato per sempre.

JOHNNY ROTTEN E SID VICIOUS

 

Sid Vicious è oggi un' icona universalmente riconosciuta, che, se da una parte è la fotografia decadente dell' ex Impero britannico, dall' altra rappresenta il volto di un movimento artistico vivace e brillante, tutt'oggi capace di suscitare interesse e di ispirare l' arte e i costumi del mondo occidentale. La catena al collo, i capelli a istrice, l' immancabile chiodo e il caratteristico ghigno sono ancora oggi copiati, imitati e rappresentati ovunque.

 

Tra i settori che lo hanno citato e richiamato più spesso c'è, non a caso, l' alta moda. C' è poi il lascito artistico. La capacità con lo strumento e la partecipazione al processo creativo e musicale nei Sex Pistols furono limitate. Le sue interpretazioni di Something Else, C' mon Everibody e My Way sono invece fenomenali. Pare che lo stesso Sinatra ritenesse quest' ultima la versione migliore della sua celebre hit.

sid vicious

 

Quelle dei due classici di Eddie Cochran, poi, dimostrano una straordinaria credibilità di Vicious nell' interpretare il rock' n'roll. Non è un caso che proprio la convincente cover di Something Else sia stata la canzone più venduta nella breve storia dei Pistols. Chissà. Senza la prematura morte, Sid forse sarebbe riuscito a sopravvivere artisticamente agli anni Ottanta e diventare un rocker di successo come Billy Idol. Di certo ne aveva le potenzialità.

 

Infine, l' aspetto umano. Sid Vicious morì a New York il 2 febbraio 1979, in un piccolo appartamento del Greenwich Village. Il giorno stesso era uscito dal carcere su cauzione, dove era rinchiuso con l' accusa dell' omicidio della fidanzata Nancy Spungen.

Un' overdose d' eroina segnava la fine di una vita umana rivelatasi troppo fragile e l' inizio di un mito. Dietro il personaggio pubblico, però, c' era un mosaico molto più difficile da comprendere e interpretare di quanto si possa pensare.

La storia dell' inetto che aveva trasformato una finzione rock in una vita patetica e drammatica, come raccontarono quotidiani dell' epoca, era solo un lato della storia. In quel sacco destinato all' obitorio, c' era non tanto il cadavere della tormentata star del punk quanto quello di un ragazzo inglese di 21 anni dalle molte identità e tante contraddizioni. Il nome all' anagrafe era John Simon Ritchie. A pensarci bene, però, quello spilungone che un tempo rideva di tutto e di tutti era morto già da tempo, ucciso proprio dal suo alter ego Sid Vicious.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")