LA SILICON VALLEY DEL SESSO HURD - TUTTI GLI SCANDALI SESSUALI CHE HANNO TRAVOLTO IL MONDO DEI CERVELLONI IN AMERICA

Andrea Andrei per Dagospia

Da "Business Insider.com" (http://read.bi/13gZXhk) e "Nypost.com" (http://bit.ly/1bpIehI)

Altro che nerd. Altro che cervelloni senza vita sociale e imbranati con l'altro sesso. Oggi la Silicon Valley è a tutti gli effetti la terra dei nuovi potenti, con tutte le mondanità e le frivolezze che questo comporta.

Giusto ieri il "New York Post" riportava i rumors secondo cui il presidente di Google Eric Schmidt spenderebbe milioni di dollari per cercare di coprire le sue molteplici relazioni clandestine. Il magazine americano ne riporta almeno due: quella con la dirigente del Consiglio per le relazioni estere Lisa Shields e quella con la pianista vietnamita Chau-Giang Thi Nguyen.

Schmidt ha acquistato varie residenze, fra New York e Saint Tropez. Lì la sua privacy è sacra. Addirittura alcune stanze sono insonorizzate e non c'è nemmeno un maggiordomo, in modo che nessuno possa vedere chi entra e chi esce da casa sua. Il tutto, ovviamente, alle spalle della moglie Wendy.

Ma il capo di Google non è certamente l'unico nel suo ambiente ad avere qualche "liaison dangereuse".

La scorsa settimana la moglie dell'ad del motore di ricerca "Cha Cha" ha accusato pubblicamente il marito di avere una relazione extraconiugale, scrivendolo sul suo blog per poi dirsi pentita. Lui ha negato le accuse, ma ormai il danno era fatto.

Nel 2010 l'ad di Hewlett Packard, Mark Hurd, fu costretto a dimettersi dopo essere stato accusato di "molestie sessuali". In realtà Hurd non fece altro che invitare a cena una collaboratrice dell'azienda, Jodie Fisher, che era anche una ex modella di Playboy. Insomma, nonostante abbia probabilmente raccolto la solidarietà maschile di mezzo mondo, perse il posto di lavoro. Oggi comunque è il presidente di Oracle.

Quest'ultima azienda, proprio nel 2010, è stata travolta da uno scandalo sessuale riguardante il suo ex presidente Chuck Phillips: la donna che fu l'amante di Phillips per otto anni, in un attacco d'ira pensò bene di tappezzare New York, Atlanta e San Francisco con immagini di loro due insieme. L'uomo lasciò Oracle per diventare amministratore delegato di "Infor". Incredibilmente, è ancora sposato.

Ma il 2010 fu un anno davvero "piccante". Alla lista degli scandali si aggiunse anche quello del co-fondatore di "Intelius", John Kenneth Arnold, che fu incriminato per aver mentito a una giuria, negando di aver fatto sesso con una ballerina in un club di strip-tease. Fu condannato a 45 giorni di carcere a e al pagamento di una multa da 40 mila dollari.

Ad amare certi locali è anche l'ex ad di "Savvis" Robert McCormick, il quale nel 2003 riuscì a spendere allo "Scores", un topless bar di New York, ben 241 mila dollari con tre suoi collaboratori. Peccato che il dirigente poi se ne sia andato senza pagare. La sua azienda lo difese dicendo che era stato vittima di una truffa.

L'anno scorso Ellen Pao, partner dell'azienda di venture capital Kleiner Perkins, ha denunciato la compagnia per non averla difesa quando accusò un socio di averla molestata. La donna ha anche perso il lavoro cinque mesi dopo aver fatto causa all'azienda.

Ma la lista non finisce qui. Keith Rabois, ex dipendente di PayPal, si è dovuto dimettere quest'anno da "Square" perché accusato di molestie. Si è giustificato dicendo che il rapporto fra lui e una collega era consenziente.

Più serio fu il caso di Michael Arrington, ex ad di TechCrunch, la cui vicenda è abbastanza simile a quella che in questi giorni affolla i giornali italiani, e cioè quella riguardante il cantante Massimo Di Cataldo e la ex compagna Anna Laura Millacci. L'ex fidanzata di Arrington, Jenn Allen, ha accusato il manager di violenza sessuale e abusi fisici. Arrington ha querelato la donna nel maggio scorso per diffamazione.

In America, a differenza che in Italia, l'integrità morale è percepita dall'opinione pubblica come una caratteristica determinante, specialmente per chi ricopre ruoli di potere. Ecco perché un manager ha di che temere per la sua carriera se i suoi "vizietti" diventano pubblici. Ma comunque, alla fine, gli affari sono affari, e quindi spesso e volentieri
queste storie si riducono a semplici pettegolezzi.

 

SCOTT JONES DI CHACHA mark hurd KEITH RABOIS DI SQUARE jodie fisher JODIE FISHER LA CONIGLIETTA CHE HA INGUAIATO MARK HURD DI HP JODIE FISHER LA CONIGLIETTA CHE HA INGUAIATO MARK HURD DI HP JODIE FISHER LA CONIGLIETTA CHE HA INGUAIATO MARK HURD DI HP ERIC SCHMIDT DI GOOGLE CHUCK PHILLIPS DI ORACLE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....