corriere della sera

SOLFERINO SPA - TEMPI MAGRIS (CLAUDIO) AL CORRIERONE DELL’RCS CON I CONTI IN ROSSO E IN CRISI DI COPIE E D’IDENTITA’ - L’IDEA LANCIATA DA ALCUNI GIORNALISTI DI UNA “SOCIETA’ DEI REDATTORI”, GIA’ FALLITA A “LE MONDE”, APPARE UN NOBILE COLPO D’ALA PER EVITARE DI CONFRONTARSI CON LA DIREZIONE DI FONTANA E LA PROPRIETA’ CHE DOPO LA SEDE, I LIBRI STA PER ALIENARE LA “GAZZETTA DELLO SPORT”

DAGONOTA

 

MAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTOMAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTO

L’idea non è delle più fresche. E i precedenti, illustri e negativi (il citatissimo francese Le Monde), sembrerebbero scoraggiare sin dalla nascita l’iniziativa di un folto gruppo di firme del Corriere della Sera di acquistare un pacchetto di azioni dell’Rcs allo scopo di assicurare “un ruolo di rappresentanza” nel quotidiano di via Solferino.

 

PRIMA PAGINA DEL CORRIERE TANTI DISOCCUPATI COME NEL SETTANTASETTE PRIMA PAGINA DEL CORRIERE TANTI DISOCCUPATI COME NEL SETTANTASETTE

Dunque, i giornalisti sottoscrittori della lettera aperta, sembrano prefigurare una “Società dei Redattori” per esercitare un ruolo di “garanzia e controllo” sul prodotto Corriere di cui, in realtà, già possono godere attraverso quello “Statuto dei giornalisti” che negli ultimi trent’anni (e passa) è stato sottoscritto dagli editori e dai direttori che si sono succeduti nella mitica stanza Albertini una volta ricevuto il voto di fiducia della redazione: da Piero Ottone a Machete Fontana.

 

luciano fontanaluciano fontana

In base alla “Magna Carta” del Corriere, infatti, è il direttore, il primo “garante dell’autonomia redazionale rispetto alla gestione economico-finanziaria, in base al principio secondo il quale – recita il documento - l'informazione, che spetta ai giornalisti, è separata dalla gestione economico-finanziaria”. E va salvaguardata anche la separazione tra i testi e la pubblicità.

 

La proposta allargata a maestranze e pensionati di acquistare azioni dell’indebitata Rcs, può essere un passo avanti, ma sulla strada maestra tracciata dallo “Statuto dei giornalisti”. Anche al mitizzato Le Monde, siamo nel 2007, la storica Società dei redattori ha fallito dopo essersi rifiutata di avallare i conti in rosso dell’azienda.

 

colombani JeanMariecolombani JeanMarie

Il direttore Jean Marie Colombani fu sfiduciato e fu sostituito. Qualche anno dopo, il prestigioso quotidiano francese fu rilevato dall’imprenditore della moda Pier Bergé. Fine, insomma, di un lungo sogno di autogestione. Tant’è.  

 

Nell’attesa d’investire i propri risparmi, parte della pensione, le ferie accumulate o la liquidazione in azioni Rcs - oggi a buon mercato -, i firmatari della proposta e il Comitato di redazione dovrebbero chiedere al direttore Fontana di far rispettare lo “Statuto dei giornalisti” ormai continuamente violato. E mettere un freno responsabili del marketing e al loro strapotere in redazione nella gestione delle pagine attraverso l’abuso della pubblicità redazionale (markette spacciate ai lettori per articoli).

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

 

Un fenomeno inquietante che riguarda anche i suoi concorrenti in edicola. Che poi i futuri-azionisti (di minoranza) aggiungano che non vogliono, bontà loro, sostituirsi alla proprietà, sembra già un alzare, non richiesto, della bandiera bianca rispetto alle intenzioni programmatiche della lettera-documento.

 

Nell’Rcs degli ex pattisti litigiosi, sparagnini e in conflitto d’interessi, da cui è fuggita a gambe elevate pure l’Fca di Elkann e Marchionne, da sempre l’azionista del parco buoi conta poco o nulla.

 

LAURA CIOLILAURA CIOLI

Intanto, per l’ex Rizzoli pure il 2015 è  stato l’ennesimo anno nero: una perdita netta di 157,7 milioni (65 milioni in più rispetto all’anno precedente); ricavi in calo del 3%; un indebitamento finanziario netto fermo a 487 milioni di euro.

 

E nelle prossime settimane per fare cassa, l’ad, Laura Cioli, metterà in vendita la “Gazzetta dello Sport”, l’Rcs Sport con dentro il business del Giro d’Italia. Aspettando l’obolo della “Società dei redattori” dopo la sede storica, alcune nobili testate, continua ad alienare quel che resta dell’argenteria di famiglia.

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...