SOPRANOS FOREVER – ALDO GRASSO A 20 ANNI DALLA PRIMA PUNTATA: ''LA FORTUNATA SERIE È STATA SPESSO MALE INTERPRETATA, CADENDO NELL’INGANNO DEGLI STEREOTIPI SUGLI ITALOAMERICANI: IN REALTÀ È UN’EPOPEA SULLA DEPRESSIONE PIÙ CHE SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA - L’IDEA DI PRENDERE UN BOSS MAFIOSO E FARNE UN CASO CLINICO CI HA PERMESSO DI GUARDARE NEGLI OCCHI IL MALE E DESCRIVERLO NELLA SUA CONTURBANTE NORMALITÀ'' - VIDEO DEI MIGLIORI MOMENTI

Aldo Grasso per "www.corriere.it"

 

tony soprano

Un mafioso della terza generazione, Tony Soprano (interpretato da James Gandolfini) va in analisi perché stressato: è svenuto per un attacco di panico. Alla dottoressa che lo interroga e cerca di sciogliere il suo garbuglio interiore confida: «Non lo so… È bello lanciarsi nelle cose quando accadono agli inizi e io sono arrivato un po’ troppo tardi, questo è chiaro.

 

Ma da un po’ di tempo, ho la sensazione di arrivare sempre quando tutto sta finendo e il meglio è già passato. Se ripenso a mio padre, lui non è mai arrivato in alto come me ma in un certo senso gli è andata meglio di me. Aveva gente su cui contare, gente di sani principi, gente con le palle.

james gandolfini

 

Oggigiorno che c’è rimasto?». Anche la mafia non è più quella di una volta, gli antichi modelli cui si ispira la mettono in crisi; basta un’anatra per squassare una psiche e indurla al Prozac.

 

Iniziava così, giusto vent’anni fa (10 gennaio 1999), una delle opere che ha segnato l’immaginario seriale del nuovo millennio. Una rivoluzione anche dal punto di vista produttivo, visto che «The Sopranos» è stato il primo programma prodotto da un’emittente via cavo, la HBO, a riportare uno strepitoso trionfo di audience e di critica («It’s not TV, it’s HBO»).

 

Maliziosamente, il sito della BBC, nel celebrare l’anniversario, e nel ricordare anche il successo europeo, sottolinea le perplessità dell’accoglienza italiana, visto che si narrava di un gangster italo-americano nevrotico.

LITTLE STEVEN I SOPRANOS

 

Le perplessità, a essere sinceri, furono principalmente di tipo politico, quando l’allora vicepremier Gianfranco Fini, durante le celebrazioni del Columbus Day, sferrò un duro attacco a Tony Soprano perché, a suo dire: «Gli italoamericani sono una forza positiva e nessuna serie televisiva può cancellarlo».

 

Voleva compiacere le potenti associazioni di italoamericani come la Columbus Citizen Foundation o la Sons of Italy o la Niaf, convinte che il cinema e la tv continuino a dare una visione stereotipata degli italiani d’America dipingendoli ignoranti, violenti e, soprattutto, mafiosi.

the sopranos

 

In realtà, l’epopea di Tony Soprano (James Gandolfini) è il più grande affresco su una delle più funeste malattie della modernità, la depressione. E l’idea di prendere un boss mafioso, l’ultimo erede delle famiglie che spadroneggiano nel New Jersey, e farne un caso clinico, un fragile depresso che ogni settimana deve incontrare una psicoterapeuta, è assolutamente geniale.

 

the sopranos 3

Perché proprio la distanza tra l’esercizio fisico della violenza organizzata e la cupa instabilità della depressione permette di guardare dritto negli occhi il male e descriverlo nella sua conturbante normalità. Tony si trova con una figlia che ha studiato alla Columbia, si è laureata in legge, e, come sottolinea sprezzantemente il padre, farà «l’avvocato dei neri»; si trova con un figlio, irresoluto e «ipersensibile», che vorrebbe firmare per l’esercito, finire in Afghanistan e poi, eventualmente, arruolarsi nella Cia.

 

Una certa comicità sinistra si sprigiona dalla cupezza: ormai Tony pulisce tristemente la sua piscina per scaricare la tensione, o forse soltanto per risparmiare sul giardiniere.

 

the sopranos 2

Intanto l’impero si sta sfaldando, i padri storici rincoglioniscono in qualche casa di risposo, la polizia ha in mano elementi per incastrare la «famiglia», altre bande si fanno avanti: c’è un’allegria che vibra colpi mortali. Non lo Stato ma la depressione annienta la mafia: e “The Sopranos” è la messinscena di questa agonia. Tony porta, con la noncuranza con cui indossa orribili magliette, la sua (e la nostra) immoralità, scosso da una febbre di prostrazione.

james gandolfini pochi giorni prima della sua morte

 

È complesso il mondo di Tony: una moglie cornificata, vampate di rimorsi, amici traditori, figliocci con scarse capacità malavitose, madri possessive, soldi sporchi, omicidi e furti, regolamenti di conti, doppie e triple morali, sensi di colpa, riavvicinamenti e rotture.

 

Gandolfini è stato bravissimo a caricarsi sulle spalle questo universo in decomposizione e restituircelo con ironia e consapevolezza. Il fenomeno «The Sopranos» è stato un evento mediatico che ha marcato per quasi un decennio la storia della tv mondiale.

 

JAMES GANDOLFINI E SOPRANOS article A DC x

Amato, anche criticato, ha fatto discutere per il suo impatto sociale, soprattutto per le soluzioni narrative del suo creatore David Chase, capaci di plasmare un’opera di meta-mafia, se così si può dire: una serie su alcuni mafiosi che si interrogano sul loro vivere da mafiosi.

i sopranos

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…