SOTTO-SCALA C’E’ PEREIRA - IL DIRETTORE DEL FESTIVAL DI SALISBURGO E’ CHIAMATO “HUMBERT BANANA HUMBERT” PER VIA DI UNA MOGLIE DI 40 ANNI PIÙ GIOVANE BEN DOTATA DI FOTO SEXY

1. MAIL
Dago, non vorrei che arrivassi in ritardo. Il nuovo soprintendente della Scala ha una moglie di 40 anni più giovane: lui 65 e lei 25: stanno insieme da 5: lei ha posato sexy per un fotografo quando di anni ne aveva 16. Potresti ripubblicarle: sono foto che fanno solo del bene al morale. Pare che il prossimo palco d'onore sarà riservato a Humbert Banana Humbert.
ciao
Faber

1. SCALA: PEREIRA NUOVO SOVRINTENDENTE
(ANSA) - Il cda della Scala ha scelto all'unanimita' Alexander Pereira come nuovo sovrintendente dal 2015 che sostituira' Sthephane Lissner. Nato a Vienna l'11 ottobre '47, Pereira e' dal 2012 a capo del festival di Salisburgo, in precedenza ha diretto l'Opera di Zurigo. Tra le sue esperienze ci sono anche 12 anni di lavoro alla Olivetti, motivo per cui parla un perfetto italiano. Pereira e' legato a Milano dove la moglie 25enne Daniela Weisser De Sosa studia Fashion design all'istituto Marangoni

2. NUOVO SOVRINTENDENTE ALLA SCALA
Pierluigi Panza per "Il Corriere della Sera"

Alexander Pereira è all'ultimo metro della sua corsa alla sovrintendenza. Se non ci saranno sorprese, il Consiglio d'amministrazione del Teatro alla Scala potrebbe indicarlo già questo pomeriggio come futuro sovrintendente del teatro. Già nella lista del vicepresidente Bruno Ermolli nel 2005 - quando fu in ballottaggio fino all'ultimo con Stéphane Lissner - Pereira è un grande navigatore dei teatri e della vita, un bon vivant che parla molte lingue con relazioni in tutto il mondo.

Nato a Vienna nel '47, iniziò a lavorare nel turismo prima di impiegarsi all'Olivetti, dove è stato per 12 anni. Dal '79 all'83 è stato membro del consiglio dei concerti Bach a Francoforte e nel 1984 è diventato Segretario del Konzerthaus di Vienna. Nel 1991 la grande nomina: direttore del Teatro dell'Opera di Zurigo, dove iniziò con un'acclamata produzione del Lohengrin di Bob Wilson. A Zurigo strinse una significativa collaborazione con il milanesissimo direttore Daniele Gatti. Ma non solo: riuscì a lanciare il teatro nella produzione dei Dvd e a creare nuovo pubblico.

Il primo ottobre del 2011 ha assunto la carica di direttore del Festival di Salisburgo, dove lo scorso anno ha portato titoli popolari, da Carmen al Flauto magico e dove per quest'estate ha coinvolto Muti (Nabucco), Pappano (Don Carlo) Mehta (Falstaff), Chailly (concerto). Inoltre, ha messo in cantiere una sinfonia eseguita da 250 bambini diretti da Simon Rattle e un programma di sostegno a favore del Sistema Abreu, dal quale è uscito la star Gustavo Dudamel.

Cosa sta facendo ulteriormente pendere la bilancia verso di lui? Oltre all'esperienza e alla duttilità, la capacità di fare fund raising: Pereira è costoso, ma è uno dei manager culturali più abili a trovare fondi, anche in nuovi Paesi, esigenza di cui la Scala ha necessità, non potendosi aspettare un incremento dei fondi pubblici.

Il nuovo ministro per i Beni culturali, Massimo Bray, su questo è stato chiaro: «Una delle missioni delle Fondazioni liriche autonome e private è quella di cercare fondi». Il contributo del Fondo unico per lo spettacolo (circa 30 milioni) non salirà. Se la Scala, in tempo di crisi, vuole mantenere gli standard qualitativi e il numero di spettacoli attuale dovrà trovare il modo anche di viaggiare nei Paesi dei «nuovi ricchi» e non solo in Giappone, come si appresta a fare in luglio.

Da qui l'orientamento che premierebbe Pereira rispetto a Pierre Audi, Sergio Escobar e a coloro che hanno risposto al bando d'interesse voluto dal sindaco Giuliano Pisapia, tra cui il finanziere Francesco Micheli. Sempre che, all'ultimo (in stile votazione del presidente della Repubblica), non emergano «franchi tiratori» nel Cda e non si faccia ricorso a figure esterne, pure valide. I colpi di scena, alla Scala, non sono mai mancati.

Se nominato, il suo stipendio sarà di almeno un terzo inferiore rispetto a quello dell'ultimo Lissner. La sua candidatura è stata sostenuta da diversi critici: un referendum effettuato tra 60 addetti ai lavori da Classic Voice lo ha visto al primo posto tra i papabili, con quasi il 50% delle preferenze. Negli ultimi tempi, Pereira è stato spesso a Milano, sia ufficialmente - come all'ultimo 7 dicembre - sia, come ha sempre dichiarato, «per amore». L'amore è la bella Daniela Weisser de Sosa, ex modella brasiliana di 25 anni che studia fashion design all'Istituto Marangoni.

Il nuovo sovrintendente avrà l'opportunità di nominare un direttore musicale e - se lo ritiene opportuno - un direttore artistico. In teoria dovrebbe subentrare a Lissner nel 2015, sempre che il sovrintendente uscente non passi la mano prima.

 

 

pereira weissner daniela m msw h q v daniela m msw h q v daniela m msw h q v daniela m msw h q v daniela daniela

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...