SQUALO TV - “X FACTOR” È RIPARTITO COL BOTTO: QUASI UN MILIONE DI ASCOLTATORI MEDI, PUNTE DEL 6% DI SHARE E CELEBRAZIONE SU TUTTI I GIORNALI A PARTIRE DA GRASSO: “HA DIMOSTRATO CHE USARE I FORMAT COME PRETESTO PER IMBASTIRE DISCORSI SUL DECLINO DELLA TV È DEL TUTTO FUORI LUOGO” - MA “X FACTOR”, NON È L’UNICO SUCCESSO DELLE TV ITALIANE DELLO SQUALO: “THE APPRENTICE” DI BRIATORE, I CUOCHI DI ‘’MASTERCHEF’’, I PUPAZZI “SGOMMATI”, TUTTI SUCCESSI MARCHIATI ANDREA SCROSATI…

1- DAGOREPORT
E' ripartito ed è ripartito col botto. Quasi un milione di ascoltatori medi, SkyUno che tocca punte del 6% di share, mezzo milione di voti, twitter intasata per ore dai commenti di fan sfegatati di Robbie Williams e del quartetto dei giudici. E celebrazione su tutti i giornali a partire da Aldo Grasso sul Corriere. Insomma, un nuovo successo che rischia di essere superiore a quello dell'edizione dell'anno scorso, la prima "Made in Murdoch" .

Ma "X Factor", non è l'unico successo delle tv italiane dello squalo australiano. Qualche giorno fa abbiamo scritto del fenomeno "The Apprentice", lo show condotto da Flavio Briatore, in onda in questi giorni su Cielo. Un vero e proprio caso televisivo, tanto da aver sdoganato lo stesso Briatore la cui frase "Sei fuori!" è diventata cult e rischia addirittura di portare mister Billionaire a candidarsi alle prossime elezioni sotto l'ala di Berlusconi.

La rete su cui va in onda "X Factor" è SkyUno, piccolo canale "ammiraglio" dell'offerta base di Sky che scodella la striscia di satira a pupazzi "Sgommati", partita in sordina e oggi di fatto l'unico spazio quotidiano di satira politica; è il canale scelto da Corrado Guzzanti per i suoi show evento (a dire il vero il suo unico show annuale), è il canale che manda in onda ‘'Masterchef'', diventato un altro vero e proprio fenomeno di culto tra gli amanti della cucina in tv.

"The Apprentice" va invece in onda su Cielo, la rete sul digitale lanciata da Murdoch tre anni fa. Una rete che negli ultimi mesi è stata caricata a palloni come l'acquisizione, si dice per una cifra irrisoria, dei diritti dei gol della Serie A.

Una serie di eventi che portano il marchio di Andrea Scrosati. Entrato nel team italiano di Murdoch come responsabile della comunicazione e delle relazioni istituzionali due anni fa ha cambiato lavoro ed è andato a guidare quella che sembrava una delle aree più in crisi di Sky, il cinema e l'intrattenimento.

Lavorando dietro le quinte, Scrosati ha trasferito nei programmi la sua rete di relazioni che vanno da Fiorello al potente produttore Ballandi, dal giovane Lorenzo Mieli, considerato vicinissimo all'Ad Andrea Zappia, capo di quella Freemantle che produce proprio ‘'XFactor''.

2- "X FACTOR", LO SHOW CHE DIVENTA EVENTO
Aldo Grasso per Corriere della Sera

La nuova edizione di X Factor ha dimostrato una volta per tutte che usare i format come pretesto per imbastire discorsi sul declino della tv contemporanea è ormai del tutto fuori luogo. Nel caso di X Factor il format si è rivelato una struttura portante su cui costruire un racconto: guardando la diretta della prima puntata, ma anche gli episodi registrati delle selezioni, si è vista al lavoro una potente macchina narrativa e produttiva. Ogni snodo era accurato e calcolato, ogni passaggio indirizzato a dispiegare al meglio una narrazione (Sky Uno, giovedì, ore 21,10).

Ma il format non basta: si vede che dietro al meccanismo del talent show ideato tempo fa da Simon Cowell ci sono delle professionalità capaci di «animarlo», c'è un'azienda che crede nel prodotto e fa di tutto per valorizzarlo come punta di eccellenza della sua offerta. Tanto che il programma, potendo contare su un pubblico giovane e altamente digitalizzato, diventa anche lo spazio ideale per sperimentare tutte le nuove possibilità di affiancare alla tv un «secondo schermo» (quello del telefono, del tablet, del computer) da cui votare, commentare, partecipare.

L'inizio della puntata è stato un vero e proprio tripudio di social, ma X Factor funziona soprattutto nel suo essere «evento», che sta in fondo assumendo i tratti della classicità. C'è la musica (la stralunata Chiara e Daniele sono sembrati i più interessanti nel cast, insieme alle due «under» piemontesi Nice e Cixi), c'è il forte impatto visivo dello studio (agevolato da un velato product placement elettrico...) e delle coreografie di Luca Tommassini, ci sono i racconti costruiti dagli autori intorno ai cantanti.

Tra i giudici Elio si è dimostrato ancora una volta il migliore, per competenza e ironia. Ma è vero che nessuno come Simona Ventura conosce i meccanismi e i ritmi tv. Menzione speciale infine per la conduzione di Alessandro Cattelan: Sky gli ha dato modo di crescere e lui sta ripagando l'investimento.

 

 

 

X FactorMorgan a X FactorMARA MAIONCHImorgan ventura x factor lapFLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegFLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegFLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegAndrea Scrosati di Sky

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?