giulia salemi lav diaz

STRAZIO A VENEZIA - DOPO LA VITTORIA DEL POLPETTONE DI LAV DIAZ, PIERACCIONI INFILA LA MEJO BATTUTA: “TRA QUALCHE MESE IL FILM CE LO RICORDEREMO MENO DELLA SMUTANDATA CHE HA FATTO IL RED CARPET PER 4 MINUTI” - VANZINA: “ORA IL PERICOLO È CHE LA GENTE VADA A VEDERE L'OPERA CHE HA VINTO, DOPO AVERLA VISTA, NON METTA PIÙ PIEDE IN UNA SALA PER DUE MESI”

1 - LA BATTUTA DI PIERACCIONI

LAV DIAZLAV DIAZ

Da “la Stampa” - C'è caso che il film filippino di 4 ore fra qualche mese se lo ricordino meno della "smutandata" che ha fatto il red carpet per 4 minuti».

 

2 - VANZINA: SCELTE COSI’ ELITARIE RISCHIANO DI ALLONTANARE IL PUBBLICO DALLE SALE

Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

A Venezia ha vinto il film del filippino Lav Diaz, «The Woman Who Left», esempio di un cinema d' autore molto elitario, difficilmente proponibile al normale pubblico che frequenta le sale. Che cosa ne pensa?

«La premessa è che non ho visto il film e quindi non posso formulare nessun tipo di giudizio specifico. Però, sulla vicenda, ho una mia precisa opinione che potrebbe farmi apparire molto antipatico, anche nei confronti del direttore Barbera che apprezzo e stimo...».

LAVV DIAZLAVV DIAZ

 

E cioè?

«Da anni la Mostra di Venezia è considerata un appuntamento molto importante, che ha il grande vantaggio di concentrare su di sé, per settimane, un' enorme attenzione da parte dei media. Un privilegio di cui bisognerebbe tenere conto, cosa che, invece, non mi sembra avvenga».

 

Perché?

«Chi organizza la Mostra dovrebbe avere uno sguardo più generalista, mettersi anche dalla parte di chi si occupa dell' evento, pubblicizzandolo, dandogli uno spazio così grande, quindi parlando per giorni e giorni di film. Premi come quello di quest' anno non aiutano, anzi....».

 

Che tipo di effetto possono provocare?

RENZI E PIERACCIONIRENZI E PIERACCIONI

«Invece di fare bene al cinema finiscono per funzionare al contrario, e cioè per allontanare il pubblico. Il pericolo è che la gente vada a vedere l'opera che ha vinto il Leone d' oro a Venezia e che, dopo averla vista, non metta più piede in una sala per due mesi. E questo nuoce, ovviamente, anche ai film italiani. Insomma, una riflessione andrebbe fatta».

 

Che cosa, secondo lei, dovrebbe cambiare?

«Prima di tutto bisognerebbe fare scelte meno rigorose, premiando film che davvero meritano riconoscimenti. Ho letto di La La Land e ho capito che dev'essere un film bellissimo, perché non ha avuto il Leone d' oro?».

 

enrico vanzinaenrico vanzina

E dire che quest'anno il presidente di giuria era Sam Mendes, regista di campioni di incassi come «Skyfall» e «Spectre», che conosce bene le ricette del successo al botteghino.

«Appunto. Ho l'impressione che dare premi di un certo tipo serva a mettersi la coscienza a posto nei confronti della critica più esigente. È buffo, si fanno film da grandi incassi, poi si va a Venezia e si diventa tutti Eisenstein».

 

Quest' anno, al Lido, sono tornati in gran numero i film americani e, con essi, i divi che li interpretano. Un segno positivo?

«Sì, ma per salvarsi non basta far arrivare una star da tappeto rosso».

 

Qual è il maggior rischio che la Mostra, continuando su questa linea, può correre?

«Chi ha la guida della rassegna deve capire che, se non recupera il rapporto con il cinema visto dal pubblico, la Mostra finirà per diventare come il festival di Locarno, ovvero una rassegna di nicchia».

enrico vanzinaenrico vanzina

 

Quale cinema italiano potrebbe andare alla Mostra e invece non ci va?

«Sono convinto che potrebbero essere selezionati tanti film di registi considerati più commerciali, che però sono anche capaci di crescere e di mostrare altre qualità. Il problema è che gli italiani a Venezia non ci vogliono più andare».

 

In effetti è tradizione veneziana che il film italiani vengano spesso massacrati.

«Infatti, il talebanismo di quel tipo di pubblico mette paura, nessuno può aver voglia di affrontarlo»

 

3 - BARBERA: LEONE D' ORO LUNGO? SI PUÒ VEDERE IN STREAMING

V.Ca. per il “Corriere della Sera”

 

THE WOMAN WHO LEFTTHE WOMAN WHO LEFT

Il giorno dopo si discute ancora della vittoria alla Mostra di Venezia del filippino Lav Diaz con The Woman Who Left , quasi 4 ore, in bianco e nero, ancora senza distribuzione. «Mi stupirei se non uscisse nelle sale - dice il direttore Alberto Barbera -. È un autore riconosciuto, certo non è facile e accomodante».

 

Premiando un film così c' è il rischio di perdersi il ritorno di divi e major americane?

«La durata non è il punto e si può sempre vedere in streaming. Gli americani hanno capito che venire a Venezia è un gioco che vale la candela. Abbiamo avuto film che poi hanno vinto l'Oscar, Gravity, Birdman e Spotlight. Considerano la Mostra una piattaforma per la corsa alle Statuette». «Non credo che premiare un film radicale sminuisca il nostro lavoro. Abbiamo conquistato tutto ciò mantenendo il rigore» dice il presidente della Biennale Baratta.

THE WOMAN WHO LEFT  THE WOMAN WHO LEFT

 

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….