STREGATI/5 - PIÙ CHE IL PREMIO STREGA SEMBRA IL GIOCO DEI TAROCCHI: IL GGGIOVANE SCRITTORE (GENOVESI), IL CARTOONIST (ZEROCALCARE), IL CANTANTE CHE SCRIVE (VINICIO CAPOSSELA), LA SCRITTRICE NASCOSTA (ELENA FERRANTE)… NELL’ATTESA CHE ARRIVINO ANCHE NANI E BALLERINE POTEVA MANCARE, LA FEMMINISTA MARINA MIZZAU?

Marina Mizzau, «Se mi cerchi, non ci sono» (Manni).

mizzau_autricemizzau_autrice

 

DAGOREPORT

 

Più che il Premio Strega sembra il gioco dei tarocchi. Messa brutalmente alla porta letteratura, ciascuno dei 400 addormentati della domenica può calare, ogni giorno, il suo tarocco: il gggiovane scrittore (Fabio Genovesi), il cartoonist (Zerocalcare), il cantante che scrive (Vinicio Capossela), la scrittrice nascosta (Elena Ferrante)… Nell’attesa che arrivino anche nani e ballerine poteva mancare, in questo circo Barnum, la femminista?

MARINA MIZZAU  -mi-cerchi-non-ci-sono -manniMARINA MIZZAU -mi-cerchi-non-ci-sono -manni

 

Per fortuna ci hanno pensato Umberto Eco e Angelo Guglielmi a tirar fuori il nome di una loro vecchia collega del Dams, una delle università che ha contribuito ad aumentare la disoccupazione nel Paese. Una segnalazioncina per una vecchia amica, quella di Eco, una cosa minima, adeguata ai tempi dell’ex ministro Lupi. E così la sua candidata è diventata Marina Mizzau con «Se mi cerchi, non ci sono» (Manni).

umberto ecoumberto eco

 

Mizzau è stata una delle fondatrici del Dams, docente di psicologia della comunicazione, studi accademici alle spalle tipici di quel clima, oscillanti tra Roland Barthes, dialogismo, eteronomia, discorso dell’altro e cose che oggi sembrano dell’altro mondo. Il suo saggio più cattedratico, “Tecniche narrative e romanzo contemporaneo”, è giusto giusto di 50 anni fa.

 

MARINA MIZZAU MARINA MIZZAU

I suoi temi? Nel ’76 su “Quaderni di studi internazionali sulla donna” per Donna Woman Femme pubblica un saggio sul racconto “La mite” sostenendo che anche Dostoevskij va letto in “termini di dominio-subordinazione, poiché il nodo della comunicazione impossibile tra l’uomo e la donna consiste precisamente nel fatto che il loro rapporto è deformato e falsificato dal potere”.

 

Il successivo «Come i delfini» (1988, Essedue edizioni), ha un circuito diffusionale interno alle librerie femministe, come il Circolo culturale “Librellula”. Il saggio “E tu allora? Il conflitto nella comunicazione quotidiana” (Mulino, 2002) è all’origina della deformazioni linguistica contemporanea dovuta al politically-correct: si dice presidente o presidentessa?

angelo guglielmiangelo guglielmi

 

Avvocato o avvocatessa? Segretaria dell’Onu o segretaria non va bene e si usa segretario anche se è una femmina? Per Miazzu, anziché utilizzare il maschile “generico”, preferisce utilizzare in modo casuale il femminile e il maschile riferendosi agli attori dei dialoghi e questo è aspetto “è particolarmente rilevante nella comunicazione – scrive - perché porta a riflettere sul perché utilizzando il maschile si crea un effetto neutro, mentre parlando al femminile sembra quasi voler porre l’accento proprio sul fatto che il soggetto in questione è una donna”.

 

Ne “Il silenzio dei pesci” (Manni, 2003), secondo alcuni si ritrova l’ironia di Achille Campanile (difficile). In “L’ostrica”, il protagonista è ossessionato dal mangiare le ostriche in un caffè parigino circondato di quattro di loro, champagne e tre primedonne. Alla fine soffoca sull’ostrica.

 

In “Fragole e fanghi” ogni ospite di un hotel di lusso è lo stereotipo dell’aristocratico. Gli ospiti solo mangiano i piatti costosi in porzioni piccolissime: “una bella fogliolina”, “pattatina”, “gelatino”, “antipastino”, “quagliette”. C’è una donna che ha mangiato solo alghe per dieci giorni.

 

premio Strega -982x540premio Strega -982x540

Conclusione: “L’aristocratica sembrava esitare di fronte al piatto di dolci. La governante la rassicurava: ma se mangiava sempre come un uccellino. Non resistette, nel dire le ultime parole, a guardarsi intorno e incontrò lo sguardo dell’osservatrice: alzò gli occhi al cielo in una mimica di sfinitezza”.

Una presenza alla memoria quella di, o della Miazzu: formidabili, però, quegli anni!

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")