beppe vessicchio

SUPERSTAR A SUA INSAPUTA - BEPPE VESSICCHIO: “IL WEB MI ACCLAMA? SONO UNO CHE SI IMBARAZZA ANCHE A STARE SUL PODIO. IL MIO PAPILLON ARCOBALENO? LO USO SPESSO, NON C’ENTRA NULLA CON LE UNIONI CIVILI. COME E’ CAMBIATO IL FESTIVAL? LA TV NON E’ MOLTO INTERESSATA AI TALENTI. LA MUSICA È SOLO UN’OCCASIONE PER FARE ASCOLTO”

Silvia Truzzi per il “Fatto quotidiano”

 

fazio   beppe vessicchio   littizzettofazio beppe vessicchio littizzetto

È diventato così popolare che l' intervista l' abbiamo fatta in un corridoio interno dell'Ariston: meglio non rischiare l'assalto dei fan. Appoggiato a uno stipite - non proprio a suo agio - Beppe Vessicchio è molto stupito del successo mediatico. Il tormentone della prima giornata è stato il "caso Vessicchio", di cui Radio2 si è fatta portavoce con Pif, Andrea Delogu e Michele Astori. Su Twitter impazzava l' hashtag #uscitevessicchio: "Subito mi sono preoccupato: mi è venuto il dubbio di dover dirigere martedì".

 

Maestro, come se la spiega questa popolarità?

È strano brillare per assenza in un momento in cui la regola è il presenzialismo. Forse è perché ho sempre avuto interesse solo per la musica, senza mai cedere ad altre sirene della televisione.

 

beppe vessicchiobeppe vessicchio

È stato molto corteggiato?

C'è stato un momento in cui, facendo l'opinionista in tv, si guadagnava bene: le offerte erano maggiori del cachet come direttore d' orchestra. Se si parlasse di musica in tv andrei volentieri.

 

Qualcuno pensa che il suo riserbo sia una tattica.

In generale m' imbarazzo. Nel 1990, la mia prima volta a Sanremo, sono entrato e mi sono messo al mio posto: come sa, dirigiamo dando le spalle al pubblico e stavo tranquillo.

Poi hanno annunciato il mio nome: "Dirige l' orchestra…" Quando si è trattato di fare quella semplice mossa - girarsi verso il pubblico e chinare la testa - ha cominciato a battermi una vena sul collo che sembrava diventata enorme. Poi, misteriosamente, mi sono girato e tutto è tornato a posto.

beppe vessicchio 5beppe vessicchio 5

 

C'è modo e modo di stare sul palco.

Da qualche anno dirigo un ensemble da camera, di undici elementi. Stare in piedi davanti a loro mi creava problemi, perché mi rendevo conto che mi avrebbero potuto vedere anche se mi fossi seduto: un'orchestra così non ha bisogno della centralità del podio.

Un giorno ho preso una sedia e mi sono seduto in mezzo ai miei colleghi: io sono un musicista chiamato a coordinare l'esecuzione concordata durante le prove.

 

Com'è cambiato Sanremo in questi 26 anni?

Prima era il Festival dei discografici. La televisione sostanzialmente faceva le riprese di un evento che era pensato dalle case discografiche. Oggi è la televisione che produce lo spettacolo e quindi è la televisione che decide. Le case discografiche sono pagate dalla televisione, c' è una quota , se non sbaglio tra i 40 e i 50mila euro per i big. Dunque la tv compra la partecipazione. E decide le regole.

beppe vessicchio 4beppe vessicchio 4

 

Meglio prima o adesso?

Difficile da dire. Il mercato discografico è in ginocchio, sappiamo come vanno le vendite degli album. La televisione è contenta di fare buoni ascolti. Ma chissà se è contenta di aver scovato un talento o di promozionare un bravo artista… Tutto questo passa in secondo piano. Dice Marshall McLuhan che la televisione ha un solo scopo: se stessa.

Vuol dire che la musica è un' occasione per fare ascolto. E dunque la musica deve avere la pezzatura di 3 minuti e non importa se il brano ne risente o no. Certo, c' è il regolamento. Ma la musica bisognerebbe trattarla con cura. Il timore è che il selezionatore sa già cosa vuole cercare, in base alla sua idea di Festival.

 

Il risultato è una conclusione scontata?

beppe vessicchio 3beppe vessicchio 3

Mi piacerebbe sapere che qualcuno è stato sorpreso, che mentre cercava una cosa ne ha trovata un' altra. Questo, nel mondo dei media in generale, non succede: tutti vogliono andare sul sicuro perché l' esito di un programma è determinante per poterne fare un altro. Non lo dico per Conti: qualunque selezionatore credo abbia fatto, da uomo di televisione, questo ragionamento.

 

Nessuna eccezione?

Pippo Baudo: era sensibile alla sua sorpresa. Elio e le Storie Tese all' Ariston per la prima volta li ha portati lui. Li conoscevamo in pochi e certo non erano un fenomeno televisivo. Tosca mi disse che aveva portato - in camerino a Domenica In - un suo brano, I tre fuochisti, molto teatrale e lontanissimo da Sanremo. Non aveva nemmeno la casa discografica. Baudo la scelse.

 

Il suo papillon colorato ha spopolato in Rete.

il papillon arcobaleno di beppe vessicchioil papillon arcobaleno di beppe vessicchio

Davvero? Non lo sapevo. L'ho usato un sacco di volte.

 

Ha aderito alla legge sulle unioni civili a sua insaputa!

Esatto. Ma se è stato interpretato così ne sono felice.

 

Cosa pensa della scelta dei cantanti di portare un segno arcobaleno?

Ci sono argomenti che riguardano tutti. Chi può, per visibilità e successo, deve sollecitare un pensiero. Poi ognuno si forma la propria opinione. L'arte è una grande opportunità di comunicazione dei valori. Ci dev'essere un motivo per cui le mucche del Winsconsin producono più latte ascoltando Mozart e meno con Beethoven? Chiaramente non è una ragione culturale. Nella musica c'è un elemento istintivo e magico che passa a chi ascolta. E magari ci si trova a voler bene a una persona senza sapere perché.

beppe vessicchio  beppe vessicchio beppe vessicchio  6beppe vessicchio 6

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO