luisella costamagna

LA SVELENATA DE “IL GIORNALE” CONTRO LUISELLA COSTAMAGNA: “SI E’ RISCOPERTA OPINIONISTA-BACCHETTATRICE, DA’ LE PAGELLE A TUTTI. MA LA LISTA DEI SUOI FLOP È PIÙ LUNGA DELLA SUA CHIOMA. A LA7 SI SONO INTERROTTE LE SUE COLLABORAZIONI A ‘IN ONDA’ E CON SANTORO. IN PRIMA SERATA RAI IL FLOP ‘ROBINSON’. ORA IL RUOLO DI ATTACCABRIGHE CON TELESE A LA7…” (VIDEO: LE RISSE CON BRIATORE E SGARBI)

 

 

Paolo Bracalini per www.ilgiornale.it

 

Incarnazione piacente del detto di Longanesi sui giornalisti («spiegano benissimo quello che non sanno»), Luisella Costamagna dopo una gavetta da Santoro girl e vari tentativi non proprio travolgenti da conduttrice in proprio, si è riscoperta opinionista-bacchettatrice di malcostumi nazionali, ruolo in cui invece calza come in un abito sartoriale.

 

LUISELLA COSTAMAGNALUISELLA COSTAMAGNA

LUISELLA COSTAMAGNALUISELLA COSTAMAGNA

Per dirla alla maniera più prosaica utilizzata da Briatore in un diverbio tv, la Costamagna come specialista del «far casino per fare casino», del «rompere i maro... alla gente» quale strumento di affermazione professionale e massimo principio deontologico. Nel perseguire il suddetto obiettivo, la giornalista si divide tra telecamere e carta stampata (il Fatto, di cui è editore-azionista l'ex pigmalione Santoro) rinfacciando le peggiori nefandezze ai malcapitati che le capitano a tiro, fino a portarli allo stremo della sopportazione.

LUISELLA COSTAMAGNALUISELLA COSTAMAGNA

 

Può succedere però che il malcapitato replichi a tono e lei non ne esca benissimo, come accadde durante un'intervista (si direbbe sessista, se non fosse una donna) a Mara Carfagna, accusata di aver fatto carriera grazie all'aiuto di Berlusconi (più maliziosamente: «Berlusconi non ha mai nascosto una grande passione nei suoi confronti»). L'ex ministra rispose con la stessa moneta: «Anche sul suo conto ci sono stati diversi pettegolezzi, ma non penso che lei abbia lavorato per la sua avvenenza e non per il merito». Moralizzatrice moralizzata.

LUISELLA COSTAMAGNALUISELLA COSTAMAGNA

 

Il marchio della ditta Costamagna, indignarsi e denunciare con impavida schiettezza i malandrini e incapaci che affliggono la vita pubblica, si materializza in lettere aperte, vibranti appelli (si direbbe populisti, se non fosse di sinistra) contro la classe politica, j'accuse pieni di passione civile contro i disonesti e gli inetti dell'Italia intera. Le pagelle della maestra Luisella sono piene di segni a matita blu e voti disastrosi, nessuno si salva dalla furia vendicatrice. Minzolini? Uno che «poggia le terga sul velluto della poltrona».

 

SCAZZO TRA SGARBI LUCA TELESE E LUISELLA COSTAMAGNASCAZZO TRA SGARBI LUCA TELESE E LUISELLA COSTAMAGNA

Poletti? «Le sue riforme non sono servite a un fico, dal ministero non si schioda neanche a cannonate». La Madia? La prova che «nelle stanze del potere gli asini volano». Potrebbero tutti imparare dalla Costamagna? A parole sì, a risultati meno. La lista dei flop dell'ex pupilla di Santoro è più lunga della sua bionda chioma. A La7 si sono interrotte bruscamente, con strascichi di polemiche (inevitabili), le sue collaborazioni a In Onda e poi con Santoro («Non mi hanno silurata, me ne sono andata io»), quindi l'approdo in prima serata Rai come conduttrice del flop Robinson, archiviato per latitanza di ascoltatori. Ora il ruolo di attaccabrighe con Telese a La7, dove ha già fatto saltare i nervi a Sgarbi e Briatore prendendosi gli insulti. Due piccoli trofei, può fare di meglio.

SCAZZO TRA SGARBI LUCA TELESE E LUISELLA COSTAMAGNASCAZZO TRA SGARBI LUCA TELESE E LUISELLA COSTAMAGNA

 

luisella costamagnaluisella costamagnaluisella costamagnaluisella costamagna

 

luisella costamagna e luca telese luisella costamagna e luca telese luisella costamagna luisella costamagna

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…