TAGLI DA CHAMPIONS - DOPO AVER SBORSATO 1,2 MILIARDI PER I DIRITTI CHAMPIONS, MEDIASET SFORBICIA LA BUSTA PAGA DEI GIORNALISTI MODULANDO AL RIBASSO IL PREMIO DI PRODUZIONE - MA L’AZIENDA ASSUME I PRECARI

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

roma manchester city champions league 16roma manchester city champions league 16

Mediaset che compra l'esclusiva della Champions (a febbraio 2014, per 690 milioni). Mediaset che mette sul piatto 1,2 miliardi, in queste ore, per prendersi le torri tv della Rai. Mediaset che è pronta a sforbiciare la busta paga dei suoi giornalisti per la prima volta nella storia. Succede anche questo nel gruppo Berlusconi: grandi investimenti, dolorose economie.

 

Una contraddizione in termini che è stata sottolineata più volte giovedì 26 febbraio, in assemblea sindacale, da quei redattori contrari al nuovo accordo retributivo. Accordo poi firmato il giorno dopo, quando non si erano ancora sopite la lite tra i giornalisti Mediaset e l'accusa (degli sconfitti ai vincitori) di irregolarità nel voto decisivo.

 

Malmoe-Juventus, in Champions League Malmoe-Juventus, in Champions League

Giovedì, in assemblea di redazione, arriva il nuovo Contratto Integrativo, dove sono precisati i benefit e i guadagni extra dei giornalisti del gruppo. Nel precedente Contratto, ormai scaduto, i giornalisti di Berlusconi potevano contare su una voce fissa e certa.

 

Era l'Indennità multimediale, che ripagava i cronisti del loro impegno su più testate e su più mezzi di comunicazione. In busta paga, finivano 200 euro lordi al mese, 2400 l'anno. Altro extra, ma variabile nell'importo, era il Premio di produzione, assegnato in base al Ros che Mediaset centrava ogni anno. Il Ros indica il ritorno economico sulle vendite. Questo Premio di produzione, nel vecchio Contratto Integrativo, era molto flessibile e aumentava d'importo ad ogni minima oscillazione al rialzo del Ros.

 

COLOGNO MONZESECOLOGNO MONZESE

Il nuovo Contratto Integrativo contiene intanto una brutta sorpresa perché la voce fissa e carta (la Indennità multimediale) sparisce. Evapora. Questa Indennità viene, teoricamente, assorbita da un nuovo mega Premio di produzione, sempre collegato al Ros. Durante l'assemblea di giovedì, una nutrita schiera di giornalisti (tutti di News Mediaset, la struttura comune che alimenta di servizi televisivi i vari telegiornali del gruppo) contesta l'innovazione. Primo perché quello che era sicuro (l'Indennità multimediale) diventa incerto; secondo perché il Ros aziendale ha risentito e potrebbe risentire ancora dei venti della crisi; terzo perché cade la super-flessibilità al rialzo del Premio.

 

MediasetMediaset

I Cdr di Mediaset, cioè le rappresentanze sindacali interne, non condividono il pessimismo dei contrari, certi che il Ros del gruppo si impennerà dal 2016, perché così profetizzano «alcuni analisti finanziari» da loro consultati. Peraltro il nuovo Contratto integrativo, mentre chiede dei sacrifici ai vecchi giornalisti, premia quelli del futuro e precari, assunti in 20.

Il nuovo integrativo viene messo in votazione.

 

E i Cdr - che lo difendono - portano a casa due vittorie: la maggioranza dei giornalisti Mediaset vota a favore dell'accordo, e questa maggioranza si delinea in tutte le newsroom del gruppo. Anche nell'agenzia comune News Mediaset dove si annida il maggior numero di contrari. Qui però scoppia l'incendio perché i contrari di News Mediaset gridano all'irregolarità del voto e invocano - tra il serio e lo scherzoso - l'invio degli osservatori dell'Onu.

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

 

Venerdì i Cdr di Mediaset si precipitano a firmare il nuovo accordo retributivo con l'azienda. Ma intanto l'Associazione Stampa Romana in una nota ufficiale chiede conto delle presunte irregolarità nelle votazioni. Venerdì sera, un rappresentante dei Cdr ammette l'errore. Riconosce cioè che i no all’Integrativo hanno vinto, sia pure di misura, nell'agenzia comune News Mediaset. Il Contratto, però, entra in vigore lo stesso perché il ribaltamento nella sola News Mediaset non sovverte il verdetto generale.

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)