IL TALENTO DI MISTER COWELL - SI È INVENTATO “X FACTOR” E “GOT TALENT”, È STATO IL GIUDICE CATTIVO CHE TUTTI AMAVANO ODIARE, HA CREATO IL TORMENTONE ‘ONE DIRECTION’, ORA SI È BUTTATO NEL CINEMA

Piero Negri per “La Stampa

 

SIMON COWELLSIMON COWELL

Se lo show-business globalizzato del XXI secolo ha un centro, questo non è un luogo, ma una persona. Si chiama Simon Cowell, ha 55 anni, è sposato (dal 2013) con un figlio e un patrimonio personale (stimato) di quasi 400 milioni di euro.

 

Ex dirigente di casa discografica, con X Factor, inventato dieci anni fa in Gran Bretagna e poi esportato ovunque, ha innovato il modo in cui la musica va in tv, cambiando in un solo momento l’industria della musica e quella della televisione. Cowell, che ha anche creato la serie Got Talent e si è inventato gli artisti milionari (in dischi venduti) One Direction, Il Divo, Susan Boyle, Leona Lewis, nei Paesi di lingua inglese è una celebrità, avendo partecipato come giudice a diversi talent show. In Italia è meno noto perché va raramente in tv e concede pochissime interviste. Per La Stampa ha fatto un’eccezione.

SIMON COWELLSIMON COWELL

 

Che cosa si attendeva da X Factor dieci anni fa, quando lo lanciò?

«Quando lanci un format, non sai mai davvero che cosa accadrà, è il rischio ma anche la bellezza di questo mestiere: nessuno può dire di sapere veramente che cosa la gente vorrà vedere. Dieci anni fa, X Factor in Gran Bretagna sostituiva Pop Idol, il programma che avevo appena lasciato, e il passaggio non fu indolore. C’era molta attesa, quella sera, ma malgrado le gufate di chi avrebbe gradito un nostro fallimento, andò bene fin da subito. Può immaginare quanto fossi felice. Da allora, X Factor non ha fatto che crescere e oggi siamo ancora lo show musicale numero uno in Gran Bretagna».

SIMON COWELLSIMON COWELL

 

Quali sono i confini del successo di X Factor oggi?

«In questo momento i Paesi in cui va in onda sono 168: 147 trasmettono la versione britannica, 53 hanno una versione locale e alcuni Paesi le hanno entrambe. Alcune versioni internazionali mi piacciono molto: è fantastico che arrivino idee nuove da vari luoghi del mondo, alcune migliori di quelle originali.

 

Il nostro partner è Fremantle, una società di produzione eccellente in ogni angolo del Pianeta e l’Italia (dove lo show su Sky Uno finisce giovedì 11 dicembre) è un bell’esempio di versione locale veramente riuscita. Ho visto immagini dello studio di Milano, incredibile… E poi l’X Factor italiano sta creando superstar come Marco Mengoni: questo è il format ha lanciato più star globali di qualunque altro programma, dai One Direction a Little Mix, Leona Lewis, Ella Henderson».

 

Qual è l’X Factor di X Factor? I giudici?

I giudici di Italians Got TalentI giudici di Italians Got Talent

«È una bella domanda. Credo che sia il punto su cui molti talent show hanno fallito: hanno preso giudici popolari e hanno puntato su quell’aspetto, dimenticandosi di scoprire nuovi artisti. Il segreto è uno solo: il talento che sei in grado di trovare. È ovvio che i rapporti che nascono tra i giudici sono molto importanti per lo spettacolo ma ciò che conta è se i giudici sono capaci di vedere e valorizzare il talento. È quello il loro compito. Dunque, per rispondere alla sua domanda, l’X Factor di X Factor è che noi vogliamo trovare e creare superstar, e ci riusciamo. Aggiungo poi che mi piace molto il gruppo dei giudici italiani, è stato bello vederlo evolvere negli anni e rimanere sempre molto forte».

 

Quanto è italiano l’X Factor italiano?

morgan lascia lo studio di xfactormorgan lascia lo studio di xfactor

«Questo dovete dirlo voi! A me sembra molto italiano, pieno di energia e divertente da guardare, pieno di passione».

 

C’è un storia-simbolo del successo di X Factor nel mondo?

«Forse i One Direction rimangono l’esempio migliore, quello che dimostra quanto conti X Factor. Sono stati messi insieme per lo show britannico tre anni fa e ora sono il gruppo che vende più al mondo. Un successo incredibile».

 

Come si descrive? Imprenditore, talent scout, manager, discografico?

«Direi “talent producer”, uno che il talento lo trova e sa come svilupparlo».

morgan lascia lo studio di xfactor morgan lascia lo studio di xfactor

 

In che cosa le superstar di oggi sono diverse da quelle di prima?

«Credo che le star vere debbano avere, come dico io, occhi d’acciaio. Oggi più che mai: la competizione è globale, su YouTube si gioca tutti alla pari e se non sei fortissimo non ce la fai. Poi devi avere talento, naturalmente, devi svettare nella folla».

 

XFACTOR 2014XFACTOR 2014

Sul Wall Street Journal, Taylor Swift ha scritto: «Sono tra i pochi nel mondo della musica che pensano che l’industria musicale non stia morendo, ma rinascendo». Che ne dice?

«Tutti parlano di fine, o declino, ma io sto con Taylor. Si inventano in continuazione nuove piattaforme tecnologiche e nascono nuove possibilità. L’industria della musica deve recuperare terreno, ma credo che le opportunità ci siano per tutti e stiano aumentando».

 

Che cosa ci possiamo attendere da lei ora? Ha annunciato «novità rivoluzionarie»…

ONE DIRECTIONONE DIRECTION

«Abbiamo un certo numero di progetti in arrivo e sì, qualche novità forte, ma ho imparato a non parlare mai in anticipo di ciò che farò. Posso dire però che stiamo lavorando a diversi film, e tra questi tre che realizzeremo con la società di animazione Animal Logic, quelli che hanno fatto Happy Feet e Lego Movie. Più altri tre o quattro. Sono molto contento di come sta andando l’avventura nel cinema».

 

GQ AWARDS: LEONA LEWISGQ AWARDS: LEONA LEWIS

In futuro sarà ancora in tv? Si diverte?

«Certo, se non mi divertissi non lo farei. Quello che provi quando vedi una futura star per la prima volta non lo dimentichi più. Mi sento fortunato, perché con X Factor quel momento si ripete spesso. E il bello è che non è una questione di fortuna: ci vuole ben altro».

 

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…