TE LO DO IO IL BRASILE - CAOS MONDIALE: STADI INCOMPIUTI E PROBLEMI A MANAUS, PORTO ALEGRE E CURITIBA: UNA MAREA DI PARTITE RISCHIANO DI ESSERE SPOSTATE AL MARACANA’ O A BRASILIA - GLI OPERAI NEI CANTIERI CONTINUANO A MORIRE, BLATTER: ‘NON È COLPA DELLA FIFA’

Cosimo Cito per ‘La Repubblica'

E va bene, avrà pensato Joseph Blatter, se non paga il Corinthians pagheremo noi della Fifa, in qualche modo si dovrà fare, perché un Mondiale brasiliano senza San Paolo, che Mondiale sarebbe? La pazienza è finita prima dello stadio Itaquerão, infinito, infinibile, col problema delle tribune mobili e delle infrastrutture, e del cablaggio, e della copertura tecnologica, e i suoi morti, già tre, morti per fare presto. Li caccerà la Fifa i reales- 60 milioni - che serviranno a completare lo stadio inaugurale della Coppa del Mondo.

Mancano 68 giorni a Brasile-Croazia e niente, a Itaquerão, funziona. Ventisei le irregolarità segnalate dai vigili del fuoco, tante da portare il ministero dei lavori pubblici dello stato di San Paolo a minacciare la chiusura del cantiere. Lo scorso 28 novembre una gru piovve sulle vite di due operai, accadde perché il terreno su cui posa lo stadio è incredibilmente friabile, 8 volte più del normale.

La scorsa settimana un altro operaio ha lasciato la vita nell'improbo sforzo brasiliano di arrivare al traguardo del 12 giugno con il volto pulito e gli stadi perfetti. «Si lavora giorno e notte perché tutto possa essere consegnato in tempi brevi» raccontano gli operai, oberati da turni massacranti. «Non è colpa della Fifa se nei cantieri si muore» tuona Blatter, e poi la chiosa, «spetta alle autorità locali», già. Il Mondiale, inizialmente previsto a costo zero per il governo, richiederà uno sforzo da 14 miliardi di dollari alle casse federali.

Quattro anni fa anche il Sudafrica versava in condizioni simili, poi tutto andò. Ora il pessimismo, già espresso dal numero due della Fifa Valcke e stemperato da Blatter, è moltiplicato, ampliato dall'enormità dell'evento, distribuito su tutto l'immenso Brasile, anche in luoghi mai raggiunti dal pallone, con stadi costruiti ex novo per accontentare potentati locali e per ragioni geo-politiche.

Ma non potendo spostare il via del Mondiale, rischiano di spostarsi alcune partite. Quante? Una marea. Oltre all'arena del Corinthians, sono quattro gli stadi ancora per aria. L'Arena Amazonia di Manaus si è svelata ieri, tutto ok per le autorità locali, qui ci giocherà l'Italia, ma chissà se per il 14 giugno l'impianto audio, le strutture per le telecomunicazioni e un'infinità di altri dettagli saranno a posto: ieri non lo erano. Poi c'è il problema elettrico, il rischio blackout lanciato dall'Agenzia nazionale dell'energia elettrica, Manaus rischia quanto Porto Alegre e Curitiba di trovarsi al buio nel bel mezzo di una partita.

Il Beira-Rio di Porto Alegre fu inaugurato simbolicamente due mesi fa dalla presidente Rousseff, dopo non se n'è fatto più nulla. Non va meglio a Curitiba, dove i lavori versano in colossale ritardo per le difficoltà a ottenere i finanziamenti dalla Banca dello sviluppo economico e sociale del governo da parte dell'Atletico Paranaense, che nell'antica e bellissima Arena de Baixada gioca dal 1924. E a Cuiabà, nel Mato Grosso, una pioggia insistente, mercoledì, ha mandato in tilt strade e accessi, allagando tutto e mandando nel panico il comitato organizzatore, che ora giura «non accadrà più».

Dovesse saltare anche uno di questi stadi, si giocherebbero più partite a Brasilia, o al Maracanã, o dove si riuscirà a trovare uno spazio, e chissà cosa succederebbe con i biglietti, appena il 45% dei quali è stato acquistato da tifosi. Oltre metà degli stadi sarà pieno di autorità, vip, dirigenti, sponsor. Doveva essere il Mondiale del popolo brasiliano.
Ma il 58% dei brasiliani, secondo un sondaggio, vorrebbe la Copa do Mundo ad anni luce dal paese. E presto, portati in strada dall'insostenibile peso dei numeri, potrebbero tornare in piazza gli indignados, la coscienza civile di un popolo stanco.

 

 

 

Nike Magista esordisce ai Mondiali in Brasile Tabellone Qualificazioni stadio fortaleza mondiali jpegstadio fortaleza mondiali jpegmachadao

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)