UN BRUTTO FILM - LA DOPPIA VITA DI FRANCESCO CASISA, L’ATTORE CHE HA ALTERNATO LA VITA PATINATA DEL CINEMA A QUELLA DELLO SPACCIATORE IN UN QUARTIERE MALFAMATO DI PALERMO - PARTITO DAI BASSI FONDI, È ARRIVATO A FIDANZARSI CON LA FIGLIA DI UN MINISTRO DI HOLLANDE E A PRESENZIARE A CANNES, MA NON HA MAI SMESSO CON LA MALAVITA - ADESSO È RICERCATO PER TRAFFICO DI DROGA…

Alessandra Ziniti per "la Repubblica"

Si sono presentati nel cuore della notte nella modesta casa dello Zen, ma Francesco non c'era. «Ormai a Parigi dovete cercarlo, a casa della figlia del ministro... », hanno detto ironicamente alcuni vicini ai carabinieri che dovevano notificare a Francesco Casisa, volto ormai noto del cinema italiano, un ordine di cattura per traffico di droga.

A Parigi, perché quel bel ragazzo dagli occhi penetranti che hanno stregato il regista Emanuele Crialese, di strada ne ha fatta tanta: da parcheggiatore abusivo dello Zen, la Scampia di Palermo dove le forze dell'ordine fanno ancora fatica ad entrare, al bel mondo del cinema internazionale dove ha avuto modo di incontrare quella che è la sua attuale compagna, Farah, giovane regista e figlia di Yamina Benguigui, ministro per la Francofonia del governo Hollande. Ma l'inaspettata fortuna che negli ultimi dieci anni gli ha dato più di un'occasione per sottrarsi ad un destino di manovalanza criminale non è bastata a tenere Francesco Casisa lontano da guai.

E così, dopo l'arresto di quattro anni fa con mezzo chilo di hashish e cocaina e la condanna ad un anno di carcere con la condizionale, da ieri Francesco, il "Pasquale" protagonista del bel film di Crialese "Respiro" e interprete di diverse fiction di mafia, è ufficialmente latitante. È l'unico sfuggito alla cattura tra le undici persone coinvolte in un'inchiesta della procura di Marsala su un traffico di stupefacenti nella valle del Belice.

Le indagini dei carabinieri di Castelvetrano e di Trapani hanno accertato che Francesco Casisa era il personaggio centrale dell'organizzazione. Era da lui, allo Zen, che gli spacciatori andavano a rifornirsi ogni settimana per poi distribuire hashish, marijuana e cocaina tra i giovani di Partanna, Salemi e Santa Ninfa. E tutto questo ancora l'anno scorso quando Francesco era già stato catapultato sulle passerelle rosse dei festival del cinema.

Quest'estate Francesco raccontava così il suo incontro con la figlia del ministro francese: «Ci siamo conosciuti su Facebook. Farah cercava un protagonista per il suo primo film e quando ha visto "Respiro" ha pensato a me. Poi ci siamo incontrati e adesso viviamo insieme. Mi ha comprato una pila di libri perché vuole che studi. Sarà impegnativo ma ce la devo fare. Non rinnego il mio quartiere, ma studiare e leggere libri mi ha aperto la testa e mi ha fatto capire che c'è un altro modo di vivere».

Francesco faceva la spola tra lo Zen e Parigi. A Palermo era tornato ad ottobre per la morte in un incidente stradale del fratello più piccolo, Paolo. Una nuova tragedia per una famiglia già segnata anni fa da un altro incidente che aveva reso invalido il padre, fabbro, costretto poi ad arrotondare la misera pensione di 200 euro vendendo frutta in strada insieme ai figli.

Ed è lì che nel 2000, quando è a Palermo in cerca di volti per il suo "Respiro", Crialese scopre Casisa. Francesco ha solo 13 anni ma si fa subito notare per la sua faccia tosta e la parte di Pasquale, il figlio dei protagonisti, Valeria Golino e Vincenzo Amato, è sua. Pochi mesi dopo, Francesco, che non è mai andato al cinema in vita sua, è seduto accanto agli attori al Festival di Cannes.

La sua sembra la bella favola del ragazzino di strada salvato da un destino crudele. Anche perché il cinema non è una parentesi. Marco Amenta gli affida una parte ne "Il fantasma di Corleone" e poi ne "La Siciliana ribelle", trova spazio in quasi tutte le fiction tv sulla mafia, da "Il capo dei capi" a "Paolo Borsellino", a "Le mani su Palermo". A Crialese quel ragazzo piace proprio, tanto che gli affida la parte del protagonista in "Nuovo mondo" e anche a due attrici di fama come Valeria Golino e Maria Grazia Cucinotta il destino di Francesco sta molto a cuore.

Sono loro a pagargli la ricostruzione dei denti dopo un brutto incidente in moto che lo fece rimanere in coma per tre giorni. Eppure Francesco non riesce a stare lontano dal suo mondo. Alterna i ciak sui set alle notti da parcheggiatore abusivo in strada fuori
dai locali notturni e ne approfitta per spacciare. Il suo è un volto noto agli investigatori palermitani che tra un film e un altro se lo ritrovano sempre tra i piedi: rapina e spaccio. Peccato che la favola sia finita male.

 

FRANCESCO CASISA jpegYAMINA BENGUIGUI jpegFRANCESCO CASISA IN RESPIRO DI CRIALESE jpegFRANCESCO CASISA jpegYAMINA BENGUIGUI jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....