LA VERSIONE DI MUGHINI - A VENTI ANNI DA QUANDO D’ALEMA SI AUGURÒ A VOCE ALTA CHE BERLUSCONI FOSSE COSTRETTO AD ANDARE A CHIEDERE L’ELEMOSINA A PARIGI, E DOPO CHE FOSSERO ANDATE IN MALORA LE SUE AZIENDE, MEDIASET VIENE REPUTATA UNA RISORSA DELL’ECONOMIA ITALIANA (IN BARBA A LAVIA)

MUGHINIMUGHINI

Giampiero Mughini per Dagospia

 

Caro Dago, in una recente e bella intervista a Malcom Pagani di Gabriele Lavia leggo che questo “gigante” del teatro contemporaneo addossa perentoriamente lo scadimento della comunicazione televisiva a “Un signore che ha fondato una tv e ha capito che per avere più spettatori e vincere la partita della pubblicità bisognava realizzare il prodotto più scadente possibile. La tv pubblica italiana gli è andata dietro e per emularlo si è rovinata”.

 

MONICA GUARRITORE GABRIELE LAVIA - copyright PizziMONICA GUARRITORE GABRIELE LAVIA - copyright Pizzi

E dunque Mediaset come il Male Assoluto. Ancora una volta. Con tutto il rispetto che merita questo nostro mirabile attore e regista, sono molto lontano dal suo giudizio.

Non è vero affatto che i singoli programmi delle tv berlusconiane fossero peggiori dei corrispondenti programmi della tv pubblica.

 

In fatto di intrattenimento moderno, il  “Drive In” di Antonio Ricci era una delizia; il telegiornale diretto di Enrico Mentana fu da subito il più fresco e imprevedibile; un programma sportivo settimanale di cui un tantino mi intendo, “Controcampo”, fece a ragù il corrispondente e rivale programma Rai; il quiz condotto da Jerry Scotti, che fece da prodromo di tanti altri spettacoli affini, era di una sontuosa eleganza.

 

Lo scadimento della comunicazione televisiva è fenomeno molto più complesso e che ha svariate cause. La tv generalista soffre dell’assedio di centinaia di canali specializzati che le sottraggono pubblico e talvolta la parte migliore del pubblico.

 

berlusconi confalonieri mediasetberlusconi confalonieri mediaset

La lotta per la conquista del pubblico popolare s’è fatta più strenua, tonnellate e tonnellate di “cronaca nera” a invogliarlo ché di altro non vuol sapere. Il dibattito politico s’è involgarito e impoverito, e dove c’erano una volta Bettino Craxi, Giulio Andreotti, Ugo La Malfa compaiono personaggi di seconda e terza fila, se non delle vere e proprie macchiette. Ci sono meno soldi per tutti, e se è vero che i soldi non danno la felicità è altrettanto vero che servono e talvolta sono indispensabili.

 

Tutta questa tiritera per dirvi che sono contento che il governo italiano sostenuto da un partito in qualche modo di sinistra abbia adesso come preso le difese di una Mediaset sulla quale vorrebbero andare all’assalto francesi e altri ricchi pirati.

GREGGIO DRIVE INGREGGIO DRIVE IN

 

A venti e passa anni da quando Massimo D’Alema si augurò a voce alta (e seppure fosse uno dei meno minchioni tra i leader della sinistra) che Silvio Berlusconi fosse costretto ad andare a chiedere l’elemosina a Parigi, e dopo che fossero andate in malora le sue aziende, Mediaset viene reputata una risorsa dell’economia italiana, un’azienda che ha dato lavoro a decine di migliaia di italiani e che se non ci fosse, noi italiani non è che saremmo migliori.

 

Bene. Quell’azienda la conosco discretamente non perché abbia avuto con loro (con il gruppo dirigente delle televisioni commerciali) il benché minimo rapporto, ho solo preso parte a un paio di programmi Mediaset i cui conduttori mi avevano in simpatia.

 

DALEMA BERLUSCONI BY BENNYDALEMA BERLUSCONI BY BENNY

Però me li ricordo i loro studi, dove sedevano in gran parte dei giovani che non so dove altro avrebbero potuto lavorare “a togliersi dai coglioni”. E ricordo che le condizioni di quegli studi erano buone e giovani. Né mi pare che a quei giovani glielo leggessi in volto quale fosse il partito che aveva indicato loro il posto di lavoro.

 

E poi, ultimissima cosa: in poco più di vent’anni che faccio fatture intestate a Mediaset, non una me ne è stata pagata con un’ora di ritardo rispetto alla data pattuita. Per quanti di voi sono nati ricchi, è un argomento cui un gentiluomo non dovrebbe nemmeno accennare. Per me che vivo del mio lavoro, è un buon argomento. Con il permesso del nostro grande Lavia.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO