don carlo prima della scala con senso

VIDEO! "VIVA L'ITALIA ANTIFASCISTA" - LA POLITICA ENTRA ALLA PRIMA DEL "DON CARLO" CON L’URLO DI MARCO VIZZARDELLI CHE SI LEVA DAL LOGGIONE – MATTIOLI: "NELL'INTERVALLO LA DIGOS LO HA IDENTIFICATO. TAL DEI TEMPI È IL COSTUME. SALVINI AFFERMA CHE “SE UNO VIENE ALLA SCALA A URLARE HA UN PROBLEMA” DIMOSTRANDO DI NON SAPERE NULLA DELLA SCALA, DI VERDI E DELL'OPERA. CONSIGLIEREI DI VEDERE LA PRIMA SCENA DI “SENSO”. E DAGO... - "SGARBI NON C’ERA MA DA LUCCA DEFINISCE “MEMORABILE” IL BALLETTO CHE NON È STATO FATTO" - VIDEO

PAGELLE

Da la Stampa

marco vizzardelli don carlo prima della scala

Sgarbi: Zero

Non c’era ma da Lucca ha tenuto a far sapere quanto fosse bella la regia. Memorabile che abbia definito “memorabile” il balletto che, poiché alla Scala si dava il Don Carlo “di Milano”, non è stato fatto

 

LA PRIMA DELLA SCALA

ALBERTO MATTIOLI per la stampa - Estratti

 

Bilancio finale del Don Carlo della Scala: tredici minuti di applausi, misti a qualche buuu per Riccardo Chailly e molti buuu per il regista Lluís Pasqual. Un Don caldo, insomma. La serata si è aperta con un discorsetto del sovrintendente Dominique Meyer che annuncia il noto, cioè che l'Unesco ha appena dichiarato il canto lirico italiano patrimonio immateriale dell'umanità, ma si sa che il governo ci tiene tanto. Il benvenuto per Ignazio La Russa arriva prima di Mameli: «No al fascismo!». Dopo l'Inno, altro strillo, stavolta dal loggione: «Viva l'Italia antifascista!», immediatamente applaudito e anche riconosciuto perché si tratta dell'inconfondibile voce di Marco Vizzardelli, loggionista di lunghissimo corso, che poi ha raccontato che nell'intervallo la Digos lo ha identificato. Tal dei tempi è il costume.

palco reale don carlo prima della scala

 

La Russa, diplomaticamente, commenta che il grido lui non l'ha sentito. Invece Matteo Salvini naturalmente replica: «Se uno viene alla Scala a urlare ha un problema», dimostrando di non sapere nulla della Scala, di Verdi e dell'opera. Consiglierei di vedere la prima scena di Senso, è anche su YouTube. Roberto D'Agostino dice quel che tutti pensano, compreso Beppe Sala: «Senza Liliana Segre nel palco reale avremo avuto il lancio del fez». Di musica si riparla alla nuova apparizione di Meyer che, alla fine del secondo intervallo, annuncia che Filippo II, il glorioso basso Michele Pertusi, è rimasto senza voce ma avrebbe terminato la recita. Infatti Pertusi compare, canta come può ma sempre con classe «Ella giammai m'amò» e viene molto applaudito, circostanza che non si sa se renda più onore a lui o al pubblico della Scala.

don carlo prima della scala

 

(...)

Resta il Grande Problema della Scala, difficile sempre, drammatico quando dirige Chailly: gli spettacoli. Dopo gli sciagurati Marelli per Ballo in maschera e Kokkos per Lucia di Lammermoor, Pasqual è l'ennesimo regista ripescato dal passato remoto per fare una regia non regia, in pratica un concerto in costume, tutti fermi immobili a guardare il maestro nelle loro gorgierone griffate Franca Squarciapino (il Don Carlo sta ai costumisti come il Natale ai bambini), mentre non succede assolutamente niente e il Coro è sempre in fila per tre col resto di due. Lo spettacolo, buio, cupo o monotono, non è nemmeno bello da vedere. Il famoso retablo di cui tanto si è parlato alla vigilia, già, tipico della Scala, l'immensa complessità psicologica, politica e religiosa di Don Carlo ridotta ad arredamento, alla fine, si è visto poco.

 

IGNAZIO LA RUSSA - PRIMA DELLA SCALA 2023

E invece imperversa la scena fissa di Daniel Bianco, un enorme cilindrone rotante, fra la casa a soffietto di Butterfly e il fu gasometro della Bovisa. Allora, concesso e non dato che sia ancora in magazzino, tanto varrebbe riesumare il Don Carlo di Zeffirelli, che certe sciocchezze non le avrebbe mai fatte. Come l'Autodafé dove ci sono un Re di Spagna, un Infante e un Grande di Spagna a capo scoperto e i supplici deputati fiamminghi supplicano con il cappello in testa. E allora questo spettacolo inerte diventa il simbolo della Scala di questi anni, una macchina che del punto di vista amministrativo e finanziario gira benissimo, ma è del tutto priva di una linea artistica e, scusate la parolaccia, culturale.

 

FRANCESCA VERDINI - MATTEO SALVINI PRIMA DELLA SCALA 2023

Una montagna di soldi, personale, sponsor, sedi, televisioni, grandeur che partorisce topolini come questo Don Carlo, che sembra tarato sul gusto dei turisti o dei La Russa di passaggio (e va benissimo, va pur detto, con l'attuale Zeitgeist politico: vedi i delirii di Sgarbi sulle regie). È un teatro che può permettersi di fare shopping nel supermercato della musica «colta» e prendere dagli scaffali il meglio, certo, infatti i grandi nomi ci sono. Ma non c'è mai un'idea, un debutto spiazzante, una scelta coraggiosa, perfino una provocazione. È una Scala noiosa. E dire che la sua missione non sarebbe certo quella di essere un teatro d'avanguardia; ma all'avanguardia, sì.

riccardo chaillyDOMINIQUE MEYER - LILIANA SEGRE - PRIMA DELLA SCALA 2023 LILIANA SEGRE ORNELLA VANONI - PRIMA DELLA SCALA 2023michele pertusiornella vanoni prima della scala 2023anna netrebkodominique meyermario monti prima della scala 2023melania rizzoli fedele confalonieri

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?