VIENI AVANTI VINCINO: “NON SONO MAI STATI TUTTI CHARLIE: IPOCRITA DIRE CHE TUTTI SI SENTISSERO DALLA PARTE DELLA RIVISTA SATIRICA DOPO LA STRAGE - LUZ NON DISEGNERA’ PIU’ MAOMETTO? HA TUTTO IL DIRITTO DI NON RESTARE INCHIODATO ALLA TRAGEDIA''

VINCINO VIGNETTEVINCINO VIGNETTE

vincinovincino

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

Quei fogli di carta speciale, lavorata come nell'antichità, Vincenzo Gallo alias Vincino li ha ricevuti da tempo, ma ci sta ancora lavorando sopra. Intinge la penna in un calamaio di ironia e irriverenza, di denuncia e paradosso, per creare gli ultimi dei disegni che dal 12 maggio saranno esposti per un mese a Roma, nello spazio di via del Babuino dedicato al ciclo di appuntamenti «FABRIANOospita», a cura di Adelaide Corbetta.

 

Una piccola mostra intitolata: Vincino cattivo! Disegni per ridere, indignarsi, sorridere, riflettere intorno a cattiverie piccole e grandi, ironiche, fastidiose, odiose, cose di tutti i giorni. Disegni che tutti potranno acquistare, anche per ricordare la frase di Ambrose Bierce nel suo Dizionario del diavolo : «Cattiveria: caratteristica tipica degli esseri umani».

 

Che cosa rappresentano? Politici, gente comune , schizzi che irridono il potere, racconti della nostra attualità? La cattiveria quotidiana?

LUZLUZ

« C'è un po' di tutto. L'ispirazione mi viene dai soggetti più vari, possono essere le facce delle persone che vedo in tram o i fatti della cronaca e della politica. Vengono fuori, così, ognuno con un suo perché. Alcuni sono onirici, altri estremamente reali. Quando ho avuto questi fogli di carta Fabriano tra le mani mi sono messo lì a buttar giù schizzi, ma non so spiegarli. I disegni si vedono, non si raccontano».

 

Mentre lei continua il suo lavoro, Luz, autore della prima copertina di Charlie Hebdo dopo la strage del 7 gennaio, annuncia che non disegnerà più Maometto . E c'è chi parla di resa ai jihadisti.

«C'è una specie di depistaggio attorno a questa vicenda. Charlie non è un giornale votato all'islamofobia, è un giornale satirico, che ha raccontato la Francia e la vita delle persone, interpretandone le paranoie e gli incubi. Ha criticato in modo dissacrante i potenti e il Papa, quelle vignette sugli islamici, che i terroristi hanno preso a pretesto per l'attentato, sono solo lo 0,01 per cento di tante.

LUZLUZ

 

Ora Luz dice che dopo il massacro non vuole rimanere inchiodato a quella tragedia. Ha tutto il diritto di farlo, lui è un “sopravvissuto” di quel giorno terribile, in cui tutti abbiamo perso qualcosa, il valore della poesia della satira. Ma in quel giornale sono in 20 o 30 a disegnare e non è una resa.

 

Semplicemente, non c'è da tenere il punto, perché la missione del giornale non è dare addosso ai musulmani. Se un gruppo di fanatici strumentalizza le mie vignette non posso scendere sul suo piano e rispondere sparandogli contro altre vignette in continuazione. E poi Luz è stato grande, citando Maometto ma non solo lui».

 

A che cosa si riferisce?

VINCINO VIGNETTE 1VINCINO VIGNETTE 1

«Ha detto: “Maometto, non mi interessa più, mi sono stufato, come per Sarkozy, non passerò la vita a disegnarli”. Una frase che è una tagliata pazzesca, uno sgarbo a un grande personaggio, l'ex presidente francese. Cita Sarkozy, politico dalla morale labile, accostandolo a Maometto. E con questo dice che non si tratta di timore dell'Islam, di religioni, ma solo del fatto che non gli va più di insistere sugli stessi soggetti. Non so se gli scappa, istintivamente, o se lo fa volontariamente, ma anche con questa frase fa satira, lancia una frecciata al potere ».

 

Colpisce oggi che il motto di gennaio «Siamo tutti Charlie», adesso si sia capovolto nel suo contrario. E fiocchino le critiche.

«Era un'ipocrisia allora: non era vero che tutti si sentissero dalla loro parte dopo la strage e ora la verità viene fuori».

LUZ 1LUZ 1

 

Ci sono state anche le critiche per il premio Pen a Charlie per «il coraggio alla libertà di espressione», le accuse di razzismo e istigazione all'odio, il boicottaggio di alcuni scrittori americani.

«Questi americani non capiscono niente. In genere disprezzo i premi, non mi sono mai piaciuti, ma quelli che fanno questa polemica sbagliano obiettivo. Quando Charlie ha ripubblicato le vignette danesi malgrado le minacce, lo faceva per non cedere all'intimidazione. Diceva: siamo figli non della rivoluzione francese, ma della rivoluzione dei Lumi.

 

MADONNA E LUZMADONNA E LUZ

Ha fatto satira su tutti i valori dell'Occidente e noi disegnatori siamo molto in debito con questo giornale, come verso Le canard enchai né . Quando noi, sul Male , disegnavamo Papa Wojtyla con le suore o uscivamo con la copertina dei Gialli Mondadori dopo la morte improvvisa di Papa Luciani, imparavamo dalla satira francese».

 

Che messaggio vorrebbe mandare oggi a Luz, sotto accusa?

«Gli direi che l'amo follemente. Che la copertina dopo l'attentato, con Maometto che dice: “Tutto è perdonato”, è uno dei momenti più alti del nostro lavoro. Che lui e i fondatori del giornale, come Wolinski, sono maestri per noi. Sono sicuro che Charlie continuerà come prima e mi spiace solo che in Italia, dopo la chiusura del Male, non abbiamo più un giornale satirico».

MADONNA SI TOCCA IN TV CON LUZ DI CHARLIE HEBDO CHE TIRA FUORI IL PISELLOMADONNA SI TOCCA IN TV CON LUZ DI CHARLIE HEBDO CHE TIRA FUORI IL PISELLOvincinovincinoIl Male n.02 copertina Il Male n.02 copertina IL MALE COPERTINA PRIMO NUMERO IL MALE COPERTINA PRIMO NUMERO IL MALE IL MALE il male vincino coveril male vincino covermichele ainis vincino e roberto dagostinomichele ainis vincino e roberto dagostino

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...