eco houellebecq

1. TRA LE VITTIME (COLLATERALI) DELLA STRAGE DI PARIGI VA AGGIUNTO ANCHE UMBERTO ECO 2. LA STRAGE DEL “CHARLIE HEBDO” ACCENDE SUBITO L’ATTENZIONE DEI MASS MEDIA SUL LIBRO “SOTTOMISSIONE” DI HOUELLEBECQ, E IL LIBRO DI ECO, USCITO IL 9 GENNAIO, VIENE COSÌ OSCURATO DAI FRATELLI KOUACHI, CHE HANNO SCELTO DI METTERSI A SPARARE DUE GIORNI PRIMA DELL’USCITA

1. DAGOREPORT

UMBERTO ECO - NUMERO ZEROUMBERTO ECO - NUMERO ZERO

 

Tra le vittime (incruenti e collaterali) della strage di Parigi occorre aggiungere anche Umberto Eco e la casa editrice Bompiani, gruppo Rcs. Dopo una latitanza di 4 anni dalle librerie e dopo aver rifilato al povero lettore un mattone illeggibile come “Il Cimitero di Praga”, Eco si riaffaccia con uno smilzo libro, “Numero zero”, dove romanza gli orrori del giornalismo, “macchina del fango” compresa.

 

tullio pericoli umberto eco tullio pericoli umberto eco

Gran caciara da parte dei soliti trombettieri sul Corriere (gruppo Rcs che ha in corpo la Bompiani) e su “Repubblica” (che ha Eco come suo collaboratore), per annunciare il lieto evento, ovviamente novello capolavoro. Ma il destino cinico e baro ha colpito ancora.

 

La strage del “Charlie Hebdo” accende subito l’attenzione dei mass media sul libro “Sottomissione” di Houellebecq, un plamphlettone che dipinge una Francia alla mercè dell’Islam. E il libro di Eco, uscito il 9 gennaio, viene così oscurato del tutto dai fratelli Kouachi, che hanno scelto di mettersi a sparare ai vignettisti due giorni prima, il 7.

Umberto Eco Umberto Eco

 

E l’unico libro che tiene banco e “si deve leggere” è l’illeggibile “Sottomissione”, libro-feticcio per il lettore radical-chic. Chi ne fa le spese è il povero Eco che deve lottare – gomito a gomito - ogni settimana con lo scapigliato scrittore francese, che è edito dalla sua stessa casa editrice, Bompiani, che mai si sarebbe aspettata in tempi normali un Houellebecq in testa alle classifiche dei più venduti.

 

 

PERCHÉ SERVE LEGGERE HOUELLEBECQ

Cesare Martinetti per “La Stampa”

 

Umberto Eco e Stefano Bartezzaghi Umberto Eco e Stefano Bartezzaghi

Un’inutile lezione, dice Baricco. E invece leggere Houellebecq può essere molto utile. L’intelligenza tagliente è assicurata; i suoi libri, talvolta fastidiosi «fino alla ripugnanza», si possono detestare e tuttavia anche amare. Proprio come dice Baricco. Ma perché «inutile»? La verità è che, gusti letterari a parte, questo Houellebecq con il romanzo «Sottomissione» ha messo le mani dentro le nostre viscere e ce le ha mostrate. La contemplazione non è sempre piacevole. Però.

 

Romanzetto di fantapolitica? Mah. La vera fiction che qui va in scena non è quella della Francia governata nel 2022 da un Presidente musulmano, ma quella di una politica che si autoriproduce in un cerchio chiuso e sempre più ristretto.

 

MICHELLE HOUELLEBECQ SOUMISSION SOTTOMISSIONEMICHELLE HOUELLEBECQ SOUMISSION SOTTOMISSIONE

È vero per la Francia, ma non lo è forse anche per noi? Scrive Houellebecq: «Lo scarto crescente, divenuto abissale, tra il popolo e quelli che parlavano nel suo nome, politici e giornalisti, doveva necessariamente condurre a qualcosa di caotico, violento e imprevedibile». È l’impasse di un sistema politico, il denudamento di un mito – liberté-égalité-fraternité – che teneva insieme la Francia eterna e che si è rotto ben prima delle fucilate contro i vignettisti di Charlie Hebdo e i quattro clienti ebrei del supermercato kasher.

Michel HouellebecqMichel Houellebecq

 

michel houellebecq 4michel houellebecq 4

Nella «Sottomissione» di Houellebecq, non c’è solo o non soltanto la decadenza dell’ultimo maschio europeo e nichilista simboleggiato dal professore quarantenne che si converte all’islam (ne ha scritto benissimo Antonio Scurati su «Tuttolibri» del 10 gennaio); c’è la fiction di un sistema politico che dopo lo choc del 7 e 9 gennaio, ora prova a ritrovarsi specchiandosi nei due milioni che hanno sfilato due giorni dopo. Hollande: più 21 per cento di popolarità... Valls più 17...

 

Michel HouellebecqMichel Houellebecq

Ma questo è il pallottoliere consolatorio della vecchia politica. Certo che Hollande nella tragedia ha trovato finalmente una statura presidenziale (laddove Marine Le Pen l’ha persa, emarginandosi in una patetica contro manifestazione di duecento persone). Ma quei due milioni di parigini non erano lì per lui, non volevano una dolciastra riconciliazione nazionale, chiedevano che la Francia tornasse ad essere la Francia. E là in mezzo c’erano le istituzioni dei musulmani, ma non i musulmani, c’erano invece molti elettori di Madame Le Pen e molti lettori del libro di Éric Zemmour ( «Il suicidio francese»») che fa da tamtam populista a tutti i rancori e le nostalgie frontiste ed è bestseller da settembre in perenne ristampa.

 

i fratelli kouachi fuggono indisturbati dopo la strage a charlie hebdo  3i fratelli kouachi fuggono indisturbati dopo la strage a charlie hebdo 3

Infatti, passata la nebbia dell’emozione, ora i giornali scoprono che la gente delle banlieues non c’era alla «manif», che da quelle parti proliferano le teorie complottiste secondo cui è stata tutta una montatura di Israele e Washington per dare addosso ai poveri musulmani. Ne è convinto, ha detto la ministra dell’Istruzione, almeno un ragazzo ogni cinque. Al liceo di Châteauroux, ha confidato una studentessa a «Le Monde», nessuno dice più JeSuisCharlie perché «abbiamo paura di farci menare».

 

CHARLIE HEBDO CHARLIE HEBDO

È l’insostenibile paradosso di un «Paese sempre più a destra che continua ad eleggere un presidente di sinistra», ha detto lo scrittore francese l’altro ieri a Colonia alla sua prima apparizione in pubblico dopo gli attentati. È la messa in scena dello scarto tra la pancia del Paese e la sua rappresentazione politica la ragione per cui la «lezione del professor Houellebecq» non è per niente inutile qui da noi dove si sta per eleggere il presidente. Regole diverse, Paese diverso.

 

CHARLIE HEBDO ISLAMCHARLIE HEBDO ISLAM

Però la simbologia della carica ha una sua sacralità. Disperderla in un patto di equilibrismo tra la vocazione cesarista di Renzi e l’eterno conflitto di interessi di Berlusconi (che all’opposizione è persin più visibile di quand’era al governo) sarebbe un errore che, come si sa, è peggio di un crimine. Ed è destinato ad allargare fino all’abisso houellebecquiano lo scarto tra il popolo e quelli che parlano nel suo nome. Ci vuole un uomo o una donna che sappia parlare a tutti e da tutti sia riconoscibile.

Houellebecq 
Michel 
SOTTOMISSIONEHouellebecq Michel SOTTOMISSIONE

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…