congresso fnsi levico terme -2

VOI FORSE NON LO SAPETE, MA È IN CORSO IL CONGRESSO DELLA FNSI, IL SINDACATO DEI GIORNALISTI - L'ESILARANTE LIVE-TWEETING DI GIANLUCA FERRARIS DI ''DONNA MODERNA'': ''NOI SIAMO CONTRO I PRIVILEGI E IL CORPORATIVISMO E A FAVORE DELL'ETICA DEL LAVORO'', DICE UN TIZIO CHE È IN ASPETTATIVA DAL 1996 - SEMBRATE COCOON ANCHE SE FATE I FIGHI - MENTANA: 'L'ULTIMO CONGRESSO A CUI SONO STATO ERA IL 1986, E LA GENTE È LA STESSA'''

Gianluca Ferraris, giornalista di ''Donna Moderna'', ha live-twittato il congresso FNSI

https://www.donnamoderna.com/atlete/i-capitoli/

 

https://twitter.com/g_ferraris

 

Ormai lo streaming del congresso FNSI è la mia droga. C'è un delegato che ha appena detto che la globalizzazione va fermata perché tra l'altro penalizza gli uffici stampa.

 

Adesso c'è il tesoriere dell'associazione giornalisti esperti di agricoltura e alimentare, o qualcosa di simile, che dice che vuole diventare un punto di riferimento per i foodblogger.

 

congresso fnsi levico terme 3

Tutto uno «schiena dritta», «non ci facciamo intimidire», «la mafia fa schifo», «il potere ci teme» urlato da gente che poi nella bio scrive «caposervizio a Soffritti e Sottaceti»

 

Poi entra Chicco e la tocca piano: «L'ultima volta che sono stato a un congresso della FNSI era il 1986, oggi ho incontrato la stessa gente che c'era lì. Magari il problema è questo, no?» Cuori.

 

«Sembrate Cocoon anche se fate i fighi»

 

Ma il migliore è quello che ha appena chiuso il suo intervento urlando «Se vogliamo dimostrare di essere davvero avanti agli altri, usciamo tutti da Facebook! Io ci sono riuscito!»

 

Anche il pomeriggio promette benissimo. C'è uno che dopo aver parlato 10 minuti del ruolo dei probiviri a rischio ringrazia la segreteria per avergli stampato il discorso.

 

Intervento successivo: «Noi siamo contro i privilegi e il corporativismo e a favore dell'etica del lavoro», dice un tizio che (leggo alla sua voce wiki) è in aspettativa dal 1996.

 

Adesso una sta raccontando che è in apprensione perché con i social media è tutto nuovo, «cioè tu scrivi ma poi le cose continuano veloci»

 

congresso fnsi levico terme 1

Ora si entra in modalità congresso democristiano per discutere i coefficienti di voto, perché va bene i cronisti minacciati e i giovani precari ma oh, se entro fine giornata non becchi una poltrona sono cazzi.

 

Tra i migliori, una che dice di essere finita a occuparsi di viaggi e turismo perché non le facevano fare le inchieste. Che è un po' il tuo compagno di banco che «se non mi rompevo i legamenti arrivavo in serie A».

 

Vette altissime, il delegato che «io amo la macchina da scrivere perché oggi col computer son capaci tutti a fare un pezzo»

 

«Sur webbe c'è l'improvvisazione, ci sono gli influenzer che non sono mai scesi in piazza con noi!»

 

«Guardate che anche YouTube è calato un pochino, significa che la gente è tornata a cercare la qualità!»

 

«Ci sono i social media manager che sono una zona d'ombra della professione»

FNSI

 

«Io credo che dovremmo aiutare quei poveri ragazzi che girano, scrivono e si montano i servizi da soli», dice l'inviato Rai abituato a uscire con minimo tre persone di troupe

 

 

GIORNALISTI: MENTANA, IL PROBLEMA È RICAMBIO GENERAZIONALE

 (ANSA) - "Il problema del giornalismo oggi è la mancanza di ricambio generazionale. Mancavo ad un Congresso della Federazione della stampa da 33 anni ed ho ritrovato qui oggi molte persone che c'erano ad Acireale nel 1986. Questo è il problema". Diretto e dritto al punto l'intervento di Enrico Mentana al Congresso Fnsi di Levico Terme, in Trentino. Il direttore del Tg di La7 ha individuato nel mancato ricambio generazionale il problema del giornalismo oggi in Italia.

congresso fnsi levico terme 2

 

"Siamo una categoria che è stata attenta a ciò che aveva al suo interno, meno a ciò che succedeva attorno. Non abbiamo saputo garantire nessun legame generazionale. Siamo una barca con il peso tutto da una parte, mentre dall'altra tentano disperatamente di avvinghiarsi alla scialuppa i giovani che non riescono in nessun modo ad entrare nella professione. Abbiamo conservato le nostre garanzie, ma non abbiamo fatto niente se non garantire la nostra permanenza nelle redazioni", ha detto.

 

Mentana è poi entrato nel merito del progetto Open: "Discutibile e può non piacere, ma io so che se non lo avessi fatto non ci sarebbero 20 giovani con il contratto di praticante. Garantire il ricambio generazionale non è un atto di misericordia verso i giovani, ma garantire il futuro della professione. Serve linfa nuova per non vedere la realtà con occhi vecchi: noi non capiamo il mondo che cambia perché non siamo in grado di codificarlo", ha aggiunto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”