pierluigi pardo tiki taka melissa satta varriale processo lunedi delogu

VOLANO CALCI: VARRIALE COL ''PROCESSO'' INIZIA PRESTO ED ESULTA PER AVER 'SFIORATO' IL 5% (4,9%). NEI 18 MINUTI DI SOVRAPPOSIZIONE SUPERA DI 1 PUNTO 'TIKI TAKA' (8,6%), MA POI PARDO DOMINA IN SECONDA SERATA - LA D'URSO (15,5%) TORNA, SCIVOLA E BATTE 'ESTATE IN DIRETTA' (14,6%)

''Tiki Taka'' porta a casa l'8,57% di share (9,74% sul target commerciale), con picco del 13,7% durante il collegamento con Nesta da Miami. Il programma Mediaset guadagna il 16% rispetto alla prima puntata. - Nei 18 minuti di sovrapposizione, il "Processo del lunedì" (4,88%, 3,68% sul target commerciale) ha 1 punto di vantaggio...

 

 

enrico varriale ‏@realvarriale 

@Processolunedi in grande crescita.Sfiora il 5% con 708mila spettatori.Battuti i concorrenti anche nella sovrapposizione.Grazie a tutti

 

 

Emanuele Bruno per www.tvzoom.it

 

 

varriale processo del lunedivarriale processo del lunedi

Fine agosto televisivamente interessante. E’ stato buono il rientro al pomeriggio di Barbara D’Urso, scivolata a terra durante lo show ma capace di fare un risultato in crescendo con il suo Pomeriggio Cinque, più forte dell’Estate in diretta di Rai Uno. Non è stata vera sfida, in seconda e terza serata, invece, quella tra Il Processo e Tiki Taka, ma non c’è dubbio che – se c’è un fenomeno tra i due titoli – questo è certamente quello di Italia 1. La gara di prima serata tra le ammiraglie?

 

La replica con Vanessa Incontrada ha battuto l’ennesimo passaggio di una commedia con Enrico Brignano. Il finale di Un’altra vita ha fatto il pieno, raccogliendo oltre 3,4 milioni di spettatori ed il 16,3% di share, mentre il film di Canale 5, Faccio un salto all’Avana, ha raccolto 2,171 milioni e 10,72%.

enrico varriale andrea delogu processo del lunedienrico varriale andrea delogu processo del lunedi

 

Più interessante quello che è successo alle spalle delle ammiraglie, con Il festival internazionale del circo di Montecarlo di Rai Tre (1,481 milioni e 6,82%) allo stesso livello del telefilm di Rai Due (“Hawaii” a 1,473 milioni e 7,75%) e di quello di Italia 1 (Chicago P.D. 1,367 milioni e 6,83%), mentre ha fatto ancora flop Rete 4 (il film Stato di crisi a 759 mila e 3,58%) e su La7 Grey’s Anatomy si è attestato a 380 mila e 2,41% nella media dei primi tre episodi.

 

tiki taka pierluigi pardo e melissa sattatiki taka pierluigi pardo e melissa satta

Così il confronto (parziale) più interessante è stato quello della fascia notturna. Nelle ultime ore di campagna acquisti e cessioni i ‘fanatici’ del calcio seguivano il brillante Calciomercato l’originale su Sky Sport e il programma outsider di SportItalia, ma era interessante anche la partita tra Il Processo del Lunedì sulla terza rete e Tiki Taka su Italia 1, che però non correvano in sovrapposizione se non per un breve arco temporale. La confraternita vintage di Enrico Varriale trainata dal discreto risultato del circo è partita con il 3,89% di share del primo blocco ed ha chiuso sfiorando il 7% mentre iniziava il programma di Italia 1, rimanendo in vantaggio sul talk rivale.

 

Lo scatenato Pierluigi Pardo, incasellato dopo Il telefilm Usa, si è avviato con il 6% ma poi ha accelerato ed ha fatto un picco del 14% dopo l’una di notte dominando nella fascia degli insonni battendo nettamente anche Petrolio, ma con le Altre di Auditel abbondantemente sopra il 60% di share.

tiki taka pierluigi pardo e gli ospititiki taka pierluigi pardo e gli ospiti

 

Ma ecco più in dettaglio cosa è successo nel day time. Al mattino su Rai Uno Unomattina Estate ha riscosso il 15,23% di share, Effetto Estate il 13,38%, Mezzogiorno italiano il 13,27%, Don Matteo 6 il 14,29%. Su Rai Due Il nostro amico Kalle ha convinto l’8,5% e La nostra amica Robbie il 10,01% del pubblico all’ascolto. Su Rai Tre Agorà Estate ha conquistato il 6,14%, The Cooking Show il 2,31%, Re-Il Tempo e la Storia l’1,76%. Su Canale 5 I Cesaroni ha ottenuto il 7,74% e 7,85%, Forum l’11,52%. Su Rete 4 Cuore Ribelle al 2,15%, Dalla vostra parte il 2,13% e La signora in giallo il 4,12% ed il 4,3%.

 

Su La7 Omnibus ha totalizzato il 4,92%, Coffee Break il 3,14%, L’aria d’estate il 3,43%, L’Aria d’estate oggi il 2,4%. Al pomeriggio su Rai Uno Estate in diretta l’11,96% e il 14,62%. Su Rai Tre Geo Magazine ha registrato il 4,94%. Su Canale 5 Beautiful ha ottenuto il 17,27%, la novità Una Vita il 14,92%, Pomeriggio Cinque ha raccolto il 13,02% e poi il 15,74%, il 17,96% e il 19,5%. Su Italia 1 I Simpson all’8,08% e all’11,08%%, The Cleveland Show al 9,6% e Futurama all’8,44%. Su Rete 4 Lo sportello di Forum al 3,11% di share.

PETROLIO GIAMMARIAPETROLIO GIAMMARIA

 

 

Da www.davidemaggio.it

 

Access Prime Time

Un Posto al Sole non riacciuffa ancora l’8%

 

Su Rai1 l’appuntamento con TecheTecheTè è stato seguito da 4.183.000 spettatori per uno share del 18.97%, mentre su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 3.357.000 spettatori con uno share del 15.04%. Su Rai2 The Millers ha convinto 1.095.000 spettatori con il 4.83%. Su Italia1 la serie in replica CSI Scena del crimine con l’episodio ‘Le sorelle’ ha registrato 1.348.000 spettatori con il 6.27%. Su Rai3 Una Mamma imperfetta 2 ha registrato il 4.45% con 914.000 spettatori; a seguire la soap Un Posto al Sole segna un a.m. di 1.690.000 spettatori pari al 7.75% di share. Su Rete4 Dalla Vostra Parte… Anche d’estate ha totalizzato 1,346.000 individui all’ascolto (6.20%). Su La7 In Onda ha ottenuto 887.000 spettatori con uno share del 4%.

 

Preserale

Il Segreto al 20.12%

 

BARBARA DURSO CADE DURANTE LA TRASMISSIONE  BARBARA DURSO CADE DURANTE LA TRASMISSIONE

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.902.000 spettatori (21.93%) mentre il segmento finale Reazione a Catena ha raccolto 4.613.000 spettatori (27.58%). Su Canale 5 Il Segreto ha ottenuto un a.m. di  2.878.000 spettatori con il 20.12% di share. Su Rai2 la serie Rex ha interessato 657.000 spettatori (4.83%) nel primo episodio e 1.152.000 ascoltatori (6.36%) nel secondo. Su Italia1 CSI Scena del crimine con l’episodio ‘Il dito’ ha totalizzato 1.348.000 spettatori (6.27%). Su Rai3 Blob segna 664.000 spettatori con il 3.67%; a seguire Tre mogli per un papà 374.000 (1.94%). Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha registrato un a.m. di 786.000 telespettatori con il 4.24%. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 181.000 spettatori (share dell’1.43%).

BARBARA DURSO CADE DURANTE LA TRASMISSIONEBARBARA DURSO CADE DURANTE LA TRASMISSIONE

 

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.322.000 (20.50%)

Ore 20.00 4.838.000 (25.93%)

 

TG2

Ore 13.00 2.393.000 (15.51%)

Ore 20.30 1.879.000 (8.82%)

 

TG3

Ore 14.30 1.256.000 (8.79%)

Ore 19.00 1.197.000 (8.77%)

 

TG5

Ore 13.00 2.667.000 (17.20%)

Ore 20.00 3.313.000 (17.36%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 2.085.000 (16.61%)

Ore 18.30 890.000 (8.48%) prima parte, 589.000 (4.55%) seconda parte

 

TG4

Ore 11.30 375.000 (5.55%)

Ore 18.55 498.000 (3.73%)

 

TGLA7

Ore 13.30 556.000 (3.42%)

Ore 20.00 1.014.000 (5.33%)

 

BARBARA DURSO CADE DURANTE LA TRASMISSIONE BARBARA DURSO CADE DURANTE LA TRASMISSIONE

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...