renzi berlusconi

1. IL VOTO DI OGGI ALLA CAMERA SARÀ LA DIMOSTRAZIONE PLASTICA DI QUANTO RENZI STIA STRAVINCENDO LA BATTAGLIA DELLE RIFORME. LA MINORANZA INTERNA DEL PD È QUASI AZZITTITA, IN COMPENSO FORZA ITALIA STA LETTERALMENTE ESPLODENDO. SU 70 DEPUTATI, SARANNO UNA TRENTINA A VOTARE “NO” COME DA ORDINE DEL CAVALIERE SUPREMO

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. LA STRADA SPIANATA DI RENZIE

Il voto di oggi alla Camera sulla riforma del Senato sarà la dimostrazione plastica di quanto Matteo Renzie stia stravincendo la battaglia delle riforme. La minoranza interna del Pd è quasi azzittita, in compenso Forza Italia sta letteralmente esplodendo. Su 70 deputati, saranno a stento una trentina a votare “no” come da ordine del Cavaliere Supremo. Gli altri si asterranno o addirittura voteranno “sì”.

 

RENZI LETTARENZI LETTA

E anche il prossimo appuntamento, l’approvazione definitiva della legge elettorale sempre alla Camera, si presenta in discesa per il premier spaccone. L’Italicum tra due mesi dovrebbe incassare i voti necessari e, sul premio di lista, potrebbe trovare anche i consensi dei grillini, contrarissimi al premio di coalizione che invece serve a Berlusconi per sfidare Renzi nel 2018.  

 

RENZI FA SHOPPINGRENZI FA SHOPPING

Renzie si conferma un ottimo pokerista. Ha giocato per un anno con Berlusconi, gli ha preso i voti di cui aveva bisogno per tenere a bada la minoranza Pd, poi gli ha dato un calcio al momento di eleggere Mattarella (ricompattando il suo partito) e alla fine gli ha pure spaccato il partito. Va detto che aveva di fronte un Cavaliere stanco e invecchiato, ma intanto lo ha mezzo demolito. Poi, certo, forse nessuno farà più patti con Renzie. Ma intanto lui sembra non avene bisogno e oggi raccoglie una vittoria piena.

 

 

2. COMMEDIA GRECA

mattarella renzimattarella renzi

Rischia di avvitarsi la crisi greca, tra un vertice europeo e un negoziato. “Grecia messa alle strette. Ue: ‘State perdendo tempo’. Si tratterà anche ad Atene. Tensione alta all’Eurogruppo. Da mercoledì colloqui sia a Bruxelles che nella capitale greca. Varoufakis: ‘Siamo rapidi’” (Repubblica, p. 6). Intanto “Il Paese teme il blocco dei capitali. Minacce all’Unione sugli immigrati. ‘Ve li spediamo, terroristi inclusi’” (p. 7). La Stampa racconta il braccio di ferro tra greci e tedeschi: “Berlino contro Atene: stop agli aiuti e fuori anche dall’area Schengen. Il greco Kammenos: manderemo in Germania rifugiati e militanti Isis. E i tedeschi minacciano: cambieremo l’intesa sulla libera circolazione” (p. 3).

 

VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS

 

3. LO PSICODRAMMA DI FARSA ITALIA

Oggi il voto sulla riforma del Senato sarà una prova dolorosissima per il partito azzurro. Corriere: “La mozione degli affetti di Berlusconi: non spacchiamoci, sarebbe una sconfitta. Solo 25 deputati su 70 alla riunione di Brunetta. La preoccupazione per la sentenza della Cassazione sul caso Ruby” (p. 10). “I verdiniani pronti alla conta. Abrignani: legge anche nostra. Il no ci porta in un vicolo cieco” (p. 10). Il Giornale minimizza: “Riforme al voto: sì, no, forse. Forza Italia va alla conta. Berlusconi insiste per il voto contrario, una quindicina di deputati pronti all’astensione. Moral suasion di Brunetta: ‘Solo restando uniti potremo ottenere modifiche all’Italicum” (p. 3).

tsipras merkeltsipras merkel

 

Repubblica parla di una ventina di azzurri pronti a votare “sì” e ipotizza addirittura la scissione di Forza Italia: “Big bang Forza Italia, l’ipotesi scissione. Berlusconi non riesce a bloccare la fronda e si arrende: ‘Noi rimaniamo per il no, ma capisco chi vuole votare a favore’. I dissidenti oggi potrebbero toccare quota 30. L’ipotesi di costituire gruppi parlamentari autonomi: ‘Non moriremo leghisti’. ‘Nessuna epurazione per chi voterà sì, non escludo che si tornerà a trattare con Renzi sull’Italicum” (p. 4). Sulla Stampa, “Forza Italia si spacca in tre. Verdini guida il sì. Berlusconi: ‘Rischio la libertà e voi mi tradite” (p. 5).

DANIELA SANTANCHEDANIELA SANTANCHE

 

Intanto oggi è atteso il verdetto della Cassazione per il caso Ruby: “Il bunga bunga, le bugie, i silenzi. E’ il giorno del giudizio per Berlusconi. La famosa telefonata da Parigi con il questore vicario è ancora il perno decisivo del giudizio” (Repubblica, p. 13). Libero fa notare che ben due giudici del collegio sono vicini a Magistratura democratica, la corrente di sinistra dei magistrati (p. 8).

 

FOTOMONTAGGIO RUBY TRIBUNALE DI MILANO - DA QUINKFOTOMONTAGGIO RUBY TRIBUNALE DI MILANO - DA QUINK

 

4. UN PARTITO ORMAI NORMALIZZATO

Il Corriere analizza le forze (e le debolezze) in campo nel Pd. “Il segnale della minoranza dem (che arretra). Saranno cinque o sei i parlamentari che oggi in Aula diranno di no: la battaglia si sposta sull’Italicum. Lettera aperta di Cuperlo al segretario perché modifichi la riforma. Guerini: ci aspettiamo un voto ampio” (p. 12). Dopo il voto sul Colle le minoranze interne si sono dissolte come l’odiato patto del Nazareno.

 

 

5. SEGA NORD

FLAVIO TOSI E SIMONA VILLANOVA IN COMPAGNIA DI LUCA ZAIA jpegFLAVIO TOSI E SIMONA VILLANOVA IN COMPAGNIA DI LUCA ZAIA jpeg

Prosegue lo psicodramma veneto in casa leghista. “La Lega di Salvini prende tempo. Rinviata la decisione sul caso Tosi. Slitta a oggi l’ultimatum al primo cittadino di Verona: si lavora all’ultima mediazione. Due ore di colloquio del segretario con Zaia, ma nessuna dichiarazione ufficiale” (Stampa, p. 6). Intanto “spunta un sondaggio allarmante: ‘Se Flavio si candida, vince il Pd” (p. 6). Sul Giornale: “Lega, il caso Veneto fa paura con Tosi pronto a fare fuoco” (p. 4).

 

 

6. UN, DUE, TRE GRILLINO

Il paraguru pentastellato Casaleggio si fa intervistare dal Corriere e ribadisce le aperture di Grillomao su reddito di cittadinanza e riforma della Rai. “Sulla Rai non ci deve essere ingerenza dei partiti  e neppure del governo”, dice Casaleggio. Si fa nominare il cda da papa Bergoglio? (p. 9).

 

 

7. LEGGI IN PROVA

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

E’ stata appena approvata, la legge sulla responsabilità civile dei magistrati, e già si dice che le andrà fatto il “tagliando”. “Mattarella e la responsabilità civile. ‘Valutarne gli effetti concreti’. Il capo dello Stato ai giudici: non fatevi condizionare dal timore di azioni legali”. “Un messaggio che rassicura le toghe. Nuove garanzie dopo l’impegno di Orlando a ‘fare un tagliando’ alla norma” (Corriere, p. 6). Capolavoro di equilibrismo di Mattarella, che ha firmato la legge per non dispiacere il governo, ma tenta di rassicurare i magistrati.

 

DELLA VALLE ELKANN DELLA VALLE ELKANN

Intanto il Messaggero dà saggiamente spazio a una statistica imbarazzante: “Processi lumaca, peggio di noi in Europa solo Malta e Cipro. Nel rapporto Ue sulla giustizia civile il Lussemburgo primo: una sentenza arriva in 53 giorni, in Italia in 608” (p. 7).

 

 

 

8. EDITORIA IN AGONIA

Il Messaggero torna sulla questione Rcs e scrive che John Elkann sarebbe pronto a offrire agli altri grandi soci di via Solferino la nomina del presidente e di un direttore generale, in cambio della conferma di Rotolone Scott Jovane come amministratore delegato (p. 18). Il Giornale racconta: “Le mosse di Della Valle scaldano Rcs. Manovre in vista del nuovo cda. Possibile lista con il ‘nemico’ Bazoli e Cairo per contrastare la Fiat. Ma i libri saranno comunque venduti” (p. 18).

DEBENEDETTI GIACCA STRETTADEBENEDETTI GIACCA STRETTA

 

 

9. E IL SORGENIO VA IN ROSSO

Il Giornale si dedica ai bilanci dell’odiato Ingegnere: “L’aiutino non basta, Cir resta in rosso. Nonostante il salvataggio di Sorgenia, la holding di De Benedetti perde 23 milioni. E ‘spariscono’ due miliardi di debiti. Nei numeri del 2014 anche la crisi di Sogefi” (p. 17).

 

 

10. LEI BALLA DA SOLA

bernardo caprotti esselunga bernardo caprotti esselunga

Il Corriere ci aggiorna sulle strategie di Telecom Italia: “Telecom sulla rete va avanti da sola’. Patuano: ‘Nessun percorso societario con altri operatori. Agiremo in una logica di sistema’. La Cassa depositi sonda la disponibilità di Wind e Vodafone. I segnali su Metroweb” (p. 30). Pezzo anche su Repubblica: “Appello del governo ai privati per il Piano banda larga. Telecom: ‘Ci siamo, ma da soli’” (p. 26).

 

 

11. VINCE SEMPRE LUI

violetta e bernardo caprottivioletta e bernardo caprotti

Il mitico Bernardo Caprotti di Esselunga si conferma un osso duro anche per i figli. “Caprotti vince anche in Tribunale. La sentenza: improcedibile il ricorso dei figli già materia dell’arbitrato su Esselunga”. Lo scontro riguardava la titolarità delle azioni del gruppo della grande distribuzione (Corriere, p. 33).

tony blair e la moglie cherietony blair e la moglie cherie

 

 

12. AGENZIA MASTIKAZZI

“Blair, aria di divorzio con Cherie. ‘Vivono già da separati in casa’” (Stampa, p. 13).

GIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIAGIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIA

 

 

13. ULTIME DA UN POST-PAESE

“Saluto romano libero. Dopo 70 anni cade il tabù. Assolti quattro ultras del Verona in trasferta a Livorno. Motivo: la tifoseria toscana è notoriamente di sinistra, non avrebbero potuto fare proselitismo” (Libero, p. 18). A Latina li avrebbero condann

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...