stromae 2

WELCOME TO THE MACHINE - IL MAESTRO DEL POP ELETTRONICO STROMAE E' TORNATO MA HA COMPOSTO 'HELLO SHADOW' CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, PER UN INTERO DISCO GENERATO DALL'INFORMATICA E LANCIATO DA SPOTIFY. CHE NE SARA' DEI MUSICISTI E DEI DIRITTI D'AUTORE? - VIDEO

Simona Orlando per “Il Messaggero”

 

VIDEO ‘SKYGGE FEAT.STROMAE E KIESZA’

 

 

VIDEO 'BREAK FREE DI TARYN SOUTHERN'

 

 

stromae

Si dice che la tecnologia ci offra sempre ottimi strumenti per regredire e questo potrebbe essere il caso. La piattaforma di streaming Spotify ha lanciato i primi due brani composti da artisti con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, e uno porta la firma di Stromae, il maestro del pop elettronico che si è ritirato a tempo indeterminato dopo aver venduto milioni di dischi e girato con un tour mondiale che lo ha esaurito.

 

kiesza

L’intelligenza artificiale ha permesso all’artista belga e alla cantante canadese Kiesza di generare melodie e armonie che, a loro gusto, potevano utilizzare o abbandonare, e il risultato è ‘Hello Shadow’, singolo con tanto di video e preludio al disco ‘Hello World’, che arruolerà altri musicisti in carne e ossa, curiosi di affidarsi agli algoritmi per creare un intero album mainstream da mettere in commercio e mandare in classifica. L’altro brano è "In the House of Poetry", titolo beffardo per chi in un simile procedimento non trova alcunché di poetico. Già annunciano che in caso di successo, l’album uscirà in formato vinile, a rassicurare che il futuro ha ancora bisogno del passato, soprattutto ora che i supporti vintage vendono bene.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il progetto dell’etichetta Flow Records è il risultato di ricerche condotte da François Pachet, capo del laboratorio scientifico della Sony a Parigi, il quale giura di non voler relegare gli artisti al ruolo di spettatori. Al contrario, vuole fornire nuovi stimoli e strumenti, un po’ come successe negli anni ’80 con i sintetizzatori, e usare la tecnologia per capire la nozione di stile nelle opere. Il primo esperimento (senza grandi nomi) l’anno scorso fu ‘Daddy's car’, brano che si ispirava ai Beatles: il compositore doveva solo scegliere uno stile (in questo caso alla Fab Four) e l’intelligenza artificiale si occupava del resto, ovvero analizzava tutte le canzoni del gruppo, intercettava i tratti comuni e imparava a sfornarne di simili.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Insomma da ora in poi ogni volta che vedremo tra i crediti di un brano il nome Skygge, che in danese significa ombra e nasconde la digito-pressione sui tasti di Pachet e Benoit Carré (compositore che ha già scritto per star francesi come Françoise Hardy e Imany), vuol dire che è stato scritto con i dati, che le note musicali non sono che neuroni di una macchina, e che l’album è in realtà un progetto scientifico. Non è rassicurante (l’ombra era il padrone in una fiaba di Hans Christian Andersen) ma i produttori commentano che il criterio con cui molti album pop oggi sono ideati non è poi così spontaneo e lontano dal calcolo.

stromae 1

 

Tra l’altro l’intelligenza artificiale non può prescindere da quella umana. Dall’esperienza gli artisti possono essere divertiti, affascinati e disturbati, ma la loro libertà di scelta resta garantita. Dice Pachet: «Le macchine possono creare, ma non possono sapere se ciò che hanno creato è interessante, perché non hanno coscienza. La scelta umana è principale e primordiale». E in effetti, nel brano di Stromae, la sua malinconia continua a percepirsi nonostante l’informatica. Il problema è ciò che succederà se un esperimento alla portata di tutti diventa consuetudine, inganno diffuso, resa incondizionata ai dati.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il web ha già raccolto la sfida di Spotify. Taryn Southern, star di YouTube e creatrice di contenuti, ha pubblicato ’Break Free’, ballata che ha subito registrato un milione e mezzo di views, composta sul suo laptop da intelligenza artificiale. L’hanno già chiamata in concerto al web summit di Lisbona, dove le teste di tech si sono entusiasmate, e nel 2018 uscirà il suo EP. Parte delle royalties vanno però ad Amper, la società che ha costruito il suo software, a conferma che, sì, dietro le macchine ci sono gli uomini. Gli artisti dovranno fare perlomeno considerare se la simulazione di sincerità sia favorevole alle loro tasche.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?