ZERO CON LODE - RESSA NELLE LIBRERIE PER IL SUCCESSO TUTTO ROMANO DELLA WEB STAR “ZEROCALCARE” LANCIATO DA MAKKOX DI ‘GAZEBO’. IL SUO PRIMO LIBRO “LA PROFEZIA DELL’ARMADILLO” HA VENDUTO 50MILA COPIE E DIVENTERÀ UN FILM

Andrea Rinaldi per "L'Espresso"

Guarda, sinceramente ho la percezione di aver saturato la gente. Se fossi nel mio pubblico potrei benissimo esclamare "Oh che palle ‘sto Zerocalcare", per cui sto cercando di fare le cose con il contagocce. Adesso "sono andato in Ramadan", aggiorno meno il blog, non sto più accettando presentazioni, tranne l'ultima del Salone di Torino, non mi muovo più da Roma e la cosa mi ha riportato serenità, sarà poi che io vivo sempre con la sensazione che tutto è al crepuscolo... vediamo come va questo libro quando uscirà...».

Di tutte le creature che ha inventato per accompagnare le sue avventure, ne manca ancora una alla matita di Zerocalcare: il successo. Forse perché lo vive male, come candidamente ammette lui stesso, anche se è convinto in cuor suo che pian piano si stia diradando.

Ma come si fa a crederci, se proprio ora l'amico Valerio Mastandrea ha deciso di fare un film dal tuo primo libro di storie, "La profezia dell'Armadillo"?
Bisogna partire dalla fine per comprendere la fenomenologia di Michele Rech, enfant prodige del fumetto italiano passato da zero a Zerocalcare nell'arco di un paio di anni grazie a un'inventiva senza limiti, con la quale è capace di raccontare vicende personali e aneddoti quotidiani in cui si rispecchiano tutti i "millennials" italiani.

Una nottata in compagnia di un amico che russa e impedisce di dormire, il rimandare ad libitum il pagamento delle bollette, ma anche i sentimenti che si affastellano dopo la scomparsa di un'amica cara parlano a una generazione che va dai 20 ai 35 anni molto più delle pagine di tanti scrittori blasonati. Anche perché è più facile imbattersi in un coetaneo che le condivide su Facebook prendendole dal blog di Zerocalcare (www.zerocalcare.it) anziché decidere di acquistare un libro con malcelate pretese da bestseller, ma caldamente consigliato dalle classifiche.

Non fosse sufficiente l'imminente film, a confermare il coronamento di una presa di successo sul pubblico sono i numeri. «Ho smesso di guardare le statistiche del sito più di un anno fa perché mi mettevano ansia», rivela Zerocalcare, che ha scelto il soprannome ascoltando uno spot. «Ma so con certezza che tre mesi fa la storia dei genitori che non sanno usare internet era già arrivata a 80mila condivisioni».

Il primo libro del fumettista romano, "La Profezia dell'Armadillo" ha venduto quasi 50mila copie ed è arrivato alla sua nona ristampa; il secondo, "Un polpo alla gola", è arrivato a circa 40mila copie così come "Ogni maledetto lunedì su due". "Dodici", l'ultimo volume pubblicato l'anno scorso, è salito a 45 mila copie e all'uscita è entrato immediatamente nella top ten generale libri al settimo posto. Per rendere ancor meglio l'idea, il 17 ottobre scorso la presentazione di "Dodici" alla fumetteria Alastor di Milano si è conclusa alle 3 di notte, con la gente che ha aspettato pazientemente il proprio turno pur di portarsi a casa la dedica di "Calcare".

A pubblicare i libri è la Bao Publishing di Michele Foschini e Caterina Marietti (lei è la figlia di Pietro, il fondatore delle edizioni Piemme). Sono loro che hanno creduto coraggiosamente in Zerocalcare dopo che Marco "Makkox" Dambrosio, disegnatore per "il Post" e autore del "Gazebo" di Raitre, gli ha prodotto a sue spese il primo libro "La profezia dell'Armadillo". «Considero Makkox la mia badante. Le storie dell'Armadillo erano un po' che giravano, tra gli editori, a Lucca Comics, nessuno le aveva prese sul serio e lui invece se ne innamorò, le mise dentro la sua rivista "Canemucco", poi mi spinse a fare il libro e ad aprire il blog: cioè in realtà lo aprì lui, ed era sempre lui a pubblicare le storie, mentre io nicchiavo. Gli sarò sempre grato».

Adesso al suo mentore fa compagnia sulle pagine di "Internazionale", oltre a disegnare pure per "Wired". Prima dei libri e della notorietà erano venute però le collaborazioni con "Liberazione", "Carta", "XL" della "Repubblica". Intanto non è mai venuto meno quella con il mondo dell'underground romano, fatta di copertine per gruppi punk e di fanzine e manifesti per centri sociali come il Forte Prenestino. E di prese di posizione, come quella a favore degli attivisti NoTav accusati di terrorismo (vedi servizio a pag. 28), disegnata con una storia che prende in prestito l'"Altroverso" del telefilm "Fringe".

D'altronde è proprio con il G8 che il disegnatore ha fatto il suo esordio nel mondo delle nuvole parlanti. «Quando ero ragazzino leggevo di tutto, fumetti Disney, Cattivik, manga, l'ispirazione me l'hanno data però per il tratto "Tank Girl" di Jamie Howlett (disegnatore dei Gorillaz, ndr), "La mia vita disegnata male" di Gipi e "Lo scontro quotidiano" di Manu Larcenet per le storie di vita quotidiana e minimale», spiega.

«Poi a 17 anni ho sentito che c'era un accanimento nei confronti di chi era stato a Genova, così mi è venuta la spinta a fare un fumetto che raccontasse la mia esperienza al G8. È nata "La nostra storia alla sbarra", che fu venduto per raccogliere fondi per aiutare l'iter processuale di 25 persone accusate di devastazione e saccheggi».

Perché Zerocalcare ha dalla sua una forte coerenza. «I motivi per cui ho rifiutato tutte le collaborazioni con i quotidiani è che anche quello più vicino alle mie idee può sempre contenere un editoriale che chiede lo sgombero dei centri sociali e per me sarebbe difficile giustificare questa compresenza». Ecco perché il successo è una bestia difficile da domare per il fumettista. «L'ho vissuto male e lo vivo male, porta fuori contraddizioni che sono di difficilissima gestione.

Io vengo da un mondo in cui il rapporto con i giornalisti è complesso se non conflittuale, e quindi se il giorno in cui esce la mia intervista nella stessa pagina chiedono la galera per i miei amici, per me è un problema. Cerco di mantenere un equilibrio tra le cose che per me sono importanti». Ed ecco perché "Calcare" ha diffidato tutti i partiti politici dall'usare il suo personaggio e le sue storie per fare propaganda politica, come avevano fatto Sel a Roma e gli universitari del Pd.

È stato dunque spontaneo per due puri come lui e Mastandrea incontrarsi, anche in virtù della fede calcistica giallorossa. Non sono poi mancate le serate per Radio Onda Rossa con Elio Germano, gli attestati di stima di Licia Troisi e di Diego Bianchi, in arte Zoro, con cui ha condiviso l'aggiornamento dell'account Facebook romanista "Kansas City 1927". Il prossimo progetto, in uscita a ottobre sempre per Bao, nasce da un'esigenza emotiva, come per l'Armadillo.

Lì c'era il suicidio di un'amica, qui le sorti della famiglia di Zerocalcare, nato per caso ad Arezzo, residente a Rebibbia (il suo "locus amoenus") e francese per parte di madre. «Ho scoperto cose nuove sulla mia famiglia, anche rocambolesche, per cui ci sarà una parte vera e una romanzata, che riguarderanno mia nonna, mia madre e me».

Alla base sempre una fantasia sconfinata che attinge all'immaginario pop sedimentatosi dalla metà degli anni 80 in poi e che gli permette di far uscire dal suo tratto un bestiario borgesiano e al tempo stesso postmoderno.

L'ispirazione, rivela, gli viene in ogni momento, dalla coda per la spesa a quella al semaforo, e le storie sono quelle che racconta a cena: vecchi compagni di scuola che rovinano i finali dei telefilm, il precariato che sta facendo naufragare due generazioni, la reperibilità perenne a cui ci costringono gli smartphone.

Tutto condito da citazioni erudite e personaggi che incarnano la coscienza, come nel caso dell'Armadillo del titolo, o altri stati d'animo. «Le serie tv mi accompagnano, per me Kenshiro è più reale di Obama e visto che sono l'unico personaggio delle mie storie, quelle emozioni che andrebbero raccontate con le didascalie diventano altri personaggi».

Così se da una parte ci minaccia l'invidia di Shakespeare, raffigurata come un mostro dagli occhi verdi, oggi grazie a "Calcare" ci sentiamo protetti dalla corazza di un Armadillo e da una mamma che sembra la Lady Cocca del "Robin Hood" Disney.

 

ZEROCALCARE MICHELE RECH ZEROCALCARE MICHELE RECH VIGNETTA ZEROCALCARE VIGNETTA ZEROCALCARE VIGNETTA ZEROCALCARE MAKKOX LA PROFEZIA DELLARMADILLO ZEROCALCARE

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO