AZZOLLINI CHE PORTO! A MOLFETTA BUTTATI 150 MILIONI IN UN PORTO MAI REALIZZATO - INDAGATO L’EX SINDACO, OGGI SENATORE PDL

Mariagrazia Gerina e Antonio Massari per "Il Fatto Quotidiano"

Costruire un porto su un fondale coperto da migliaia di bombe inesplose: il senatore del Pdl Antonio Azzollini, che ha indossato a lungo la doppia maglia di sindaco, nel 2007 appalta i lavori per il nuovo porto commerciale di Molfetta. Il costo lievita da 72 a 147 milioni ma del porto non si vede l'ombra: nei fondali sono sparsi migliaia di ordigni inesplosi, fusti di cianuro, iprite e fosforo. Era necessaria una bonifica - che pare impossibile - e Azzollini, secondo la procura di Trani, ne era consapevole dal 2005. Intanto i soldi giravano lo stesso: dirottati spesso nei buchi di bilancio comunale.

Una truffa da 147 milioni di euro ai danni dello Stato, secondo le indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari, guidata dal colonnello Antonio Quintavalle, e coordinate dai pm Giuseppe Maralfa e Antonio Savasta, che hanno sequestrato 33 milioni di euro e l'area del porto fantasma. Gli indagati sono 60: tra questi l'ex sindaco Azzollini, descritto dall'accusa come il promotore di un'associazione a delinquere costituita per truffare lo Stato, con abusi d'ufficio, delitti contro il patrimonio, reati ambientali e contro la fede pubblica, frodi in pubbliche forniture.

La procura promette di far luce anche sul suicidio di Vincenzo Tangari, il dirigente del settore Contratti e appalti del Comune di Molfetta che, pochi mesi fa, s'è tolto la vita. Tra gli indagati anche Massimo Sessa, dirigente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici.

Azzollini oggi è presidente della Commissione Bilancio a Palazzo Madama, nega ogni accusa e raccoglie il soccorso di Renato Schifani: "Dimostrerà la sua estraneità". Pm e Finanza, però, sono convinti del contrario: "Interferiva illecitamente sulle attribuzioni della Capitaneria di Porto e del Consiglio Superiore dei lavori pubblici". Ieri due arresti: Vincenzo Balducci, ex dirigente comunale ai lavori pubblici, e Giorgio Calderoni, procuratore speciale della coop rossa Cmc di Ravenna, la stessa della Tav in Val di Susa, alla guida dell'Ati che s'è aggiudicata i lavori.

Indagato per favoreggiamento anche il capitano della Gdf Giuseppe Mattiello, ex comandante della tenenza di Molfetta. Mentre il nuovo sindaco Paola Natalicchio, che a giugno scorso ha scalzato il centrodestra da Molfetta, annuncia che il Comune si costituirà parte civile. il dirigente del Comune Balducci, secondo l'accusa, "si occupava di confezionare i molteplici atti illegittimi", mentre concordava con Azzollini e Calderoni le fasi tecniche e operative.

Nel 2006 il sindaco - senatore Azzollini fa partire il bando da 69 milioni di euro per realizzare il porto: tra i requisiti c'è il possesso d'una draga particolare, sembra tagliato su misura per la cooperativa rossa Cmc di Ravenna, la stessa che rispunta nei lavori per la Tav in Val di Susa, per l'Expo a Milano e nella Salerno-Reggio Calabria. Grazie alla draga D'Artagnan (da cui prende nome l'inchiesta della procura), l'Ati guidata da Cmc s'aggiudica l'appalto di 57 milioni, con un ribasso del 10 per cento. Poi piovono finanziamenti per un totale di 147 milioni..

L'assessore all'Urbanistica spiega ai pm il "sistema Azzollini": "Lei lo sa - gli chiedono - che il comune di Molfetta riceveva notevoli stanziamenti per il porto? Le somme erano oggetto di discussione?". E l'assessore: "No". Il procuratore della Cmc invece sapeva a sufficienza: "L'errore - dice intercettato Calderoni - è sul fatto che... cioè lo sforzo di quest'amministrazione che ha fatto il senatore per il porto... Avrebbero prima dovuto aspettare di togliere le bombe... se vuoi la mia opinione, io, per riconoscenza al senatore, andrei avanti... non posso abbandonare".

I lavori però sono impossibili e le imprese chiedono il risarcimento danni: si profila una transazione tra Comune e Ati. Dove si decide l'operazione? A Palazzo Madama. Ad ammetterlo è Parmigiani: "Il 17 dicembre 2009 ci fu un incontro presso l'ufficio del Senato del senatore Azzollini, dove venne delineato ... una sorta di atto di transazione o accordo bonario ... per 1,6 milioni...".

Pochi giorni dopo, in un'intercettazione indiretta, il senatore viene ascoltato mentre dice a Balducci: "Dopo le transazioni ognuno deve avere il suo, diciamo, beneficio". Azzollini, per portare avanti il progetto, ipotizza anche di far preparare un capitolo di legge da inserire nella Finanziaria 2011. Il dirigente del consiglio superiore dei lavori pubblici riferisce d'aver sentito Azzollini dichiarare che "avrebbe risolto lui la vicenda presso il ministero dell'economia e delle Finanze...".

Ma il progetto del porto si mostra davvero surreale quando la Finanza intercetta questa conversazione: "Mi potete dire - chiede un dirigente a Balducci - se il progetto è del 2006, come si fa ad avere un progetto preliminare per cui questi finanziamenti, già nel 2006, quando non si sapeva che ci sarebbero stati, questi finanziamenti?". Balducci - confessando la distrazione del finanziamento, secondo l'accusa - risponde: "Ho preso questi soldi, di cui non devo dar conto a nessuno, perché gli ho attualizzati, stanno nelle casse del Comune... e li ho portati fuori da quel finanziamento. Poi, per riquadrare i 72 milioni, ho inserito in quel finanziamento i tuoi 27 milioni".

 

SCHIFANI E AZZOLLINI Porto di Molfetta NUOVO PORTO DI MOLFETTA MAI REALIZZATO NUOVO PORTO DI MOLFETTA MAI REALIZZATO ANTONIO AZZOLLINI EX SINDACO DI MOLFETTA SCHIFANI E AZZOLLINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”