COSE DI COSA NOSTRA - BRUSCA AL PROCESSO SULLA “TRATTATIVA”: “IL PAPELLO FINÌ A MANCINO, ME LO DISSE RIINA. MANGANO S’INCONTRÒ CON DELL’UTRI NEL ’91 PER PARLARE DELL’ATTENUAZIONE DEL 41 BIS”

Paolo Colonnello per "La Stampa"

L'uomo che sciolse nell'acido il 14enne Giuseppe Di Matteo, che premette il pulsante del telecomando per la strage di Capaci e che ha ucciso un numero indefinito di persone durante il regno mafioso di Totò Riina, racconta la storia dei rapporti tra lo Stato e la mafia parlando molto dei morti, un po' meno dei vivi, poco o nulla degli ultimi "referenti" che gestirono la terribile stagione delle stragi, conclusasi nel '93 con le bombe di Roma, Firenze e Milano.

Giovanni Brusca, nell'aula bunker persa nelle nebbie di Ponte Lambro dove si è trasferito il processo di Palermo, circondato da un paravento e da uomini della polizia penitenziaria coperti da un passamontagna, risponde con cortesia ai pm e si commuove solo ricordando l'incontro con Rita Borsellino.

Che lo ha convinto, a suo dire, ad essere finalmente sincero. Ma non incanta i parenti delle vittime dell'Associazione dei Georgofili, al processo per testimoniare solidarietà al pm Nino Di Matteo, che dopo le ultime, pesantissime minacce mafiose è rimasto a Palermo, e per seguire le dichiarazioni di Brusca, che giudicano «deludenti». «È stato reticente sulla seconda fase della trattativa, quella che coinvolge Dell'Utri e i politici della Seconda Repubblica.

È un livello che non vuole affrontare», dice la presidente dell'associazione, Giovanna Maggiani Chelli. Ma sul periodo d'oro della vecchia Dc siciliana e dell'espansione sanguinaria di Riina, Brusca è prodigo di particolari, pur rivelando ben poche novità rispetto ai verbali del suo pentimento. Racconta che un giorno Riina «fece sapere che Ciancimino doveva salire sul palco con Andreotti che non lo voleva, altrimenti avrebbe ucciso prima i cugini Salvo, poi Lima e poi Andreotti. E Ciancimino salì».

Punta il dito su Nicola Mancino, l'ex presidente del Senato e prima ancora ministro degli Interni cui sarebbe stato destinato il famoso «papello» delle richieste di Riina per attenuare il carcere ai boss mafiosi e ottenere defiscalizzazioni sulla benzina in Sicilia, spiega che l'omicidio di Salvo Lima e la strage in cui morì Giovanni Falcone fu organizzata per sbarrare definitivamente la strada verso il Quirinale a Giulio Andreotti, ritenuto ormai un interlocutore in declino di Cosa Nostra, un «traditore» incapace di fermare inchieste e processi.

E ricorda come Totò u' curtu, che ascolta in teleconferenza dal carcere di Opera, dopo la bomba di Capaci fosse contentissimo: «Mi diceva: "Si sono fatti sotto e mi hanno chiesto: cosa volete in cambio per finirla? E io gli ho dato un papello così". E fece il gesto di un foglio. Era ottimista, convinto di avere ottenuto un risultato». E chi «si era fatto sotto» per trattare con la mafia se Andreotti era in declino?

«Pensavo fossero soggetti politici», dice Brusca. Ma poi precisa che secondo lui «il destinatario era Mancino» (nel processo imputato come l'ex senatore Marcello Dell'Utri, di cui Brusca parla solo una volta). Una novità parziale: «Ancora non avevo detto del contatto con Mangano, che era un capo mandamento, per arrivare a Dell'Utri. Non l'ho detto prima perché ogni volta che parlavo scoppiavano polemiche. Ma quel contatto ci fu: Mangano s'incontrò con Dell'Utri nel '91 per parlare dell'attenuazione del 41 bis». Cioè del carcere duro per i boss.

Ma nel '91, il comma relativo del 41 bis non era in vigore: fu introdotto nel '92, dopo la strage di Capaci. Poi, dopo quasi 7 ore, Brusca non risponde all'ultima domanda del pm Tartaglia: l'eliminazione del giudice Paolo Borsellino era legata al discorso sulla trattativa? «No, in maniera specifica no».

Brusca parla anche del progettato attentato all'allora procuratore antimafia Piero Grasso: «Riina intorno a novembre del 1992 mi disse che dovevamo dare un altro colpetto per farli tornare e pensammo così di colpire Piero Grasso. Preparammo la chiave per aprire un tombino vicino casa della suocera di Grasso a Monreale. Dovevamo metterci l'esplosivo. Eravamo arrivati a buon punto. Mi ero procurato il telecomando con i catanesi. Poi per un problema tecnico desistemmo e l'argomento si chiuse».

 

BRUSCA A FIRENZE DIETRO PARAVENTOgiovanni bruscaToto RiinaNicola Mancino DON VITO CIANCIMINOPIERO GRASSO SENATO SALVO LIMA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?