TROPPA “ERBA” PER MARZOUK: “OLINDO E ROSA SONO INNOCENTI”

Nicoletta Appignani per lanotiziagiornale.it

"C'è gente che ha visto gli assassini di mia moglie e di mio figlio. E non si trattava di Olindo e Rosa. Nel commando della strage di Erba erano tutti italiani".
Uomini bene addestrati che massacrarono quattro persone e ne ferirono una quinta nel giro di appena 20 minuti. Appiccando, nello stesso lasso di tempo, un incendio per fare sparire le tracce.

Torna a parlare della strage di Erba, Azouz, ma stavolta aggiunge nuovi dettagli: i suoi contatti con alcuni testimoni oculari, le sue indagini, perfino di conoscere la descrizione precisa di uno dei presunti assassini. Ora si trova in Tunisia, il marito e padre di due delle vittime, espulso dall'Italia per reati legati alla droga ed estradato nel suo paese. Sostiene l'innocenza dei Romano, al punto da essersi rivolto all'avvocato Luca D'Auria per depositare un ricorso a Strasburgo. Raggiunto telefonicamente, ora Marzouk spiega finalmente a La Notizia quali siano le ragioni che l'hanno spinto a dubitare dei risultati dei processi.

"È tutto nelle carte - racconta - l'insieme di elementi che potrebbero condurre ai veri killer. Comprese le impronte mai analizzate. Ci sono troppi dettagli che non tornano: gli assassini sono entrati in casa nostra senza rompere nulla, i vicini hanno iniziato a sentire rumori nel nostro appartamento già dalle 18.30 del pomeriggio.
Ed è tutto nei verbali. Basterebbe leggerli senza pregiudizi. Invece si sono sempre basati su prove dubbie: una microtraccia di sangue nella macchina di Olindo e Rosa, che potrebbe essere finita lì in mille modi e che non è neanche stata fotografata al momento del rilievo".
Però c'è un testimone. Mario Frigerio, l'unico sopravvissuto. Perché il suo appello a "dire la verità"?
"Per le contraddizioni. Una persona riconosce subito l'aggressore nel suo vicino di casa. Invece Frigerio prima ha dichiarato di non conoscerlo, che non era neanche della zona. Ha dato una descrizione che non corrispondeva minimamente a Olindo. Poi invece ha detto che si trattava di lui".

Sua madre ha ricevuto una strana visita in Tunisia. Cosa le disse?
"Mi avvertì che qualcuno si era presentato a casa dicendo che i Romano con la strage di Erba non c'entravano. E poco prima che la Corte di Assise di Como si riunisse in camera di consiglio, chiesi di testimoniare. Volevo dire di svolgere altre indagini.
Poi però mi sono tirato indietro su consiglio del mio legale. Diceva che non sarei stato preso sul serio. Solo in seguito ho deciso di prendere una posizione, ho cambiato avvocato e con il mio attuale legale, Luca D'Auria, ho depositato il ricorso a Strasburgo. Sono davvero convinto che Olindo e Rosa siano innocenti".
Ha sospetti su chi possa essere stato a commettere la strage?
Appena ho potuto sono andato a cercare le persone che avevano parlato con mia madre, per saperne di più. E loro mi hanno riferito che la sera della strage videro alcune persone allontanarsi dal cortile e dirigersi verso piazza del Mercato. Erano italiani e uno l'hanno visto bene. Allora ho cercato di convincerli a testimoniare, ma non hanno voluto, dicono che hanno paura della giustizia italiana, soprattutto perché sono extracomunitari.
Lei non ha mai provato a cercare le persone di cui le hanno parlato?
"Sì ma poi sono stato espulso. E comunque non era compito mio. Sarebbe bastato visionare i nastri delle telecamere che si trovavano nella piazza. C'erano. Eppure nessuno li ha mai guardati, come per i video del Mc Donald's di Como, dove si trovavano Olindo e Rosa quella sera".
Ha mai pensato che gli omicidi potessero essere una ritorsione nei suoi confronti?
"Questa è un'accusa che mi hanno mosso molte persone. Ma io non ho mai avuto problemi o denunce. Né ho mai fatto finire qualcuno nei guai. Le persone dovrebbero credere in quello che dico: non ho nulla da nascondere. Non ho mai spacciato, anche se sono stato arrestato. C'è anche chi crede che a causa di problemi in carcere possano avermi preso di mira, ma in prigione esiste un codice: donne e bambini non si toccano.
Quindi sarebbero venuti a cercare direttamente me, non la mia famiglia. E non cerco di passare da santo, a differenza di molte altre persone che in questa storia ci hanno provato. Io sono una vittima: ho perso mia moglie e mio figlio, un bambino di due anni, tre mesi e due giorni. A questo punto io cerco solo la verità".

 

azouz marzouk2Olindo e Rosa Erba

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”