segreto di stato

L'INDAGINE DELLA PROCURA DI GENOVA SUL CROLLO DEL PONTE POTREBBE SCONTRARSI CON IL SEGRETO DI STATO APPOSTO SUL CONTRATTO DI CONCESSIONE - I PM, OLTRE A TUTTI GLI ATTI SULLA MANUTENZIONE, GLI HARD DISK E LE MAIL, CHIEDONO DI AVERE COPIA INTEGRALE DI QUELLA INTESA E SONO PRONTI A RICORRERE ALLA CONSULTA

Sara Menafra per “il Messaggero”

 

il ponte di genova e le case sottostanti

L' indagine della procura di Genova potrebbe presto trovarsi di fronte uno scoglio difficile da scalare. Stando ai primi contatti informali con Società Autostrade, ai quali ieri è seguita una seconda delega affidata alla Guardia di finanza genovese, il contratto di concessione dell' arteria Genova Savona contiene alcuni omissis ai quali corrisponderebbero decreti di segretezza. I pm, oltre a tutti gli atti sulla manutenzione, gli hard disk e le mail, chiedono di avere copia integrale di quella intesa.

 

GLI OMISSIS

E l' indicazione, che ora è sottoposta a ulteriori verifiche, parlerebbe di un vero e proprio segreto di stato su alcune parti, la massima tutela che la legge prevede per un atto, visto che lo pone il presidente della Repubblica e solo lo stesso presidente può cancellarlo con un decreto.

il ponte di genova e le case sottostanti

 

È un fatto pubblico che, in passato, a chiedere l' accesso a tutti gli allegati relativi alla concessione era stata Anac e il ministero dei Trasporti aveva rifiutato l' accesso, spiegando, però, che si trattava di contratti di natura commerciale, riservati.

Gli omissis di cui si parla sarebbero, invece, di altra natura e potrebbero costringere il pool formato dagli aggiunti Paolo D' Ovidio e Ranieri Miniati e dai pm Walter Cotugno e Massimo Terrile, la procura ad avviare una lunga e incerta procedura che, se tutte le porte dovessero essere sbarrate, finirebbe con un ricorso alla Corte costituzionale.

il crollo del ponte morandi a genova

 

I CONTROLLI

Altro profilo che sia la procura, sia la commissione ministeriale voluta dal sottosegretario Edo Rixi, stanno valutando è il comportamento che il ministero dei Trasporti ha avuto nel controllare il concessionario. Il decreto legislativo del 2011 e la riforma del 2012 hanno infatti portato presso il Mit le competenze di controllo che in passato faceva Anas. La nuova legislazione, però, limita molto il ruolo di questo nuovo ufficio. In linea generale, il decreto del 2011 stabilisce che le ispezioni ministeriali vengono fatte sulla base della casistica di pericolosità dei tratti stradali.

 

Ma anche nelle aree considerate delicate si limita alla segnaletica, l' illuminazione, le aree di sosta. Le verifiche trimestrali sullo stato dell' opera avrebbero dovuto essere regolate da regolamenti attuativi mai licenziati: un ritardo che, se dovesse essere dimostrata la responsabilità del concessionario, allargherebbe il campo anche all' omesso controllo del ministero.

il crollo del ponte morandi a genova

 

I PERITI

I periti della procura, Pier Giorgio Malerba e Renato Buratti, hanno il compito di valutare anche il terreno sottostante al viadotto, aspetto su cui influiscono anche le costanti piogge, per capire se sia stato il pilone a cedere, tirando giù prima di tutto lo strallo numero nove. Mentre da Napoli arriva la notizia di una denuncia contro ignoti depositata proprio in Procura a Genova dall' avvocato Antonio Cirillo, su incarico di due delle quattro famiglie dei ragazzi di Torre del Greco (Napoli) deceduti nel crollo del ponte mentre si recavano in vacanza a Barcellona, Giovanni Battiloro (29 anni) e Matteo Bertonati (26).

il crollo del ponte morandi a genova il crollo del ponte morandi a genova

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA