ADDIO ALLE ARMI - A NEW YORK IL PRIMO NEGOZIO CHE SPINGE LA GENTE A NON COMPRARLE: “RACCONTIAMO LA MORTE DI GENTE INNOCENTE PER FAR CAMBIARE IDEA ALLE PERSONE SUL POSSESSO DELLE ARMI”

Da “la Stampa”

 

NEW YORK NEGOZIO ARMINEW YORK NEGOZIO ARMI

La settimana scorsa, passeggiando per il Lower East Side di Manhattan, la gente è rimasta sorpresa dall’inusuale insegna di un negozio: «Gun Shop». Possibile che qualcuno era venuto a vendere armi in questo bastione liberal di New York?
 

Qualche cliente però si è affacciato, e ha cominciato a chiedere: «Sto pensando di comprare una pistola, quale mi consiglia?». Il commesso, solerte, ha risposto senza risparmiare dettagli: «Abbiamo questo magnifico revolver calibro .22, molto popolare e facilissimo da usare. Pensi che un bambino di cinque anni lo ha trovato nella stanza dei genitori, lo ha preso, è sceso al piano di sotto dove stava il fratellino di 9 mesi e lo ha ammazzato». All’inizio il cliente annuiva di approvazione, poi sulla faccia gli si è dipinto un enorme punto interrogativo.
 

Un altro avventore cercava un fucile automatico, e il commesso aveva sfoderato tutto il suo entusiasmo: «I collezionisti amano questo, è davvero un pezzo straordinario. Anche la madre di Adam Lanza lo aveva nella sua collezione. Poi Adam l’ha uccisa, ha preso queste armi ed è andato alla scuola elementare di Sandy Hook, dove ha ammazzato sei insegnanti e venti bambini innocenti. Venti ragazzini, andati, così». L’angoscia stavolta ha contorto il volto del cliente, che ha rinunciato all’acquisto.
 

Facce sconcertate 
È andata avanti così per un paio di giorni, ma poi il negozio è sparito, misteriosamente come era stato aperto. Al suo posto è tornata la galleria d’arte che aveva sempre occupato quelle stanze, e adesso si è capito il perché: era fasullo, si trattava di una campagna organizzata dal gruppo States United Against Gun Violence per sensibilizzare il pubblico al problema delle armi.

ARMI IN THE USA ARMI IN THE USA

 

Negli scaffali c’erano fucili e pistole che imitavano alla perfezione quelle vere, ma non potevano sparare. Tutte le armi esposte avevano una storia, nel senso che i modelli veri erano stati usati in passato per qualche tragedia. Lo scopo del commesso era raccontarlo, per scioccare l’avventore. Il negozio era pieno di telecamere per riprendere le conversazioni con i clienti, e nel retro c’era uno studio per registrare le immagini, che ora sono state montate in un video messo sul sito di States United Against Gun Violence, un’organizzazione contro le armi che ha sede in 28 stati.
 

magliette pro armimagliette pro armi

Leah Gunn Barrett, direttrice esecutiva di New Yorkers Against Gun Violence, ci ha spiegato così l’iniziativa: «Lo scopo era far riflettere la gente e farle cambiare idea sul possesso delle armi». Secondo un sondaggio Gallup, il 63% degli americani sono favorevoli a questo diritto, sancito dal Secondo emendamento della Costituzione. «Quando però spieghi come stanno le cose, molti ci ripensano. Pensate che due terzi dei suicidi in America avvengono con le armi da fuoco, e nell’ultimo anno le violenze collegate al loro uso sono aumentate dell’8%. La sicurezza dei possessori di fucili e pistole, invece, non è aumentata». 
 

Tutti hanno rinunciato
I clienti del «Gun Shop» di Manhattan «sapevano che facevano parte di una ricerca di mercato, ma erano tutti seriamente intenzionati ad acquistare un’arma, e tutti hanno rinunciato. Almeno per ora. Quando si spiegano le cose, insomma, la gente ragiona». 
Dopo la strage nella scuola di Sandy Hook si era accesa la speranza di nuove limitazioni al commercio, ma il Congresso dominato dai repubblicani ha stoppato l’iniziativa del presidente Obama:

 

GLI AMERICANI E LE ARMI GLI AMERICANI E LE ARMI

«A livello federale - ammette Leah - non si muoverà nulla. A livello statale, però, qualcosa avviene. A New York, dove le limitazioni sono forti, i possessori di armi sono il 18%, contro il 32% di media nazionale, e gli episodi di violenza nell’ultimo anno sono scesi del 6%, contro una crescita dell’8% a livello nazionale. Speriamo di convincere gli americani che la strada da seguire per la sicurezza è questa».
[P. MAS.]

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…