ADDIO GONDOLE IMPUNITE: VENEZIA METTE LA TARGA – DA QUALCHE GIORNO LE IMBARCAZIONI STORICHE HANNO L’OBBLIGO DI ESIBIRLA SU UN LATO – FINE DELLE SOSTITUZIONI IRREGOLARI

Nicola Pellicani per “la Repubblica

 

GONDOLIERE GONDOLIERE

Chissà come sarebbe finita la rocambolesca fuga di Giacomo Casanova dalle prigioni veneziane dei Piombi se la gondola utilizzata per scappare avesse avuto la targa. Altri tempi. Sono trascorsi quasi tre secoli ma le gondole continuano a navigare placide sul Canal Grande.

 

Da qualche giorno però hanno l’obbligo di applicare la targa. Una targhetta di metallo con il numero bianco stampato su sfondo nero. Una rivoluzione per Venezia, anche se passata quasi inosservata — come anticipato dalla Nuova Venezia — . Una svolta che consentirà di identificare e controllare i 433 titolari di licenza da gondoliere e i loro 160 sostituti.

 

Il primo giorno sono fioccate le prime multe, ma un po’ alla volta tutti i gondolieri si stanno adeguando alle nuove regole. Durante il ponte dell’Immacolata con la città invasa di turisti, erano in tanti a chiedersi incuriositi cosa fosse quel numeretto applicato lateralmente alla gondola: “ Xè a targa!”, rispondono con naturalezza i gondolieri allo stazio che si affaccia in Bacino San Marco.

 

GONDOLIERE GONDOLIERE

E in realtà la categoria è soddisfatta.«Siamo molto contenti», commenta il presidente dei bancali Aldo Reato, «continua il nostro impegno per la legalità e per dare anche all’estero un’immagine del gondoliere e della gondola adeguate alla tradizione». Troppo spesso in caso di incidenti o di infrazioni non era possibile risalire al titolare della licenza. Possibili, senza numeri, anche le sostituzioni “irregolari”, difficili i controlli dei vigili. Adesso ogni gondola è “marchiata”. Delibera che risale a molto tempo fa, entrata in vigore solo negli ultimi giorni dopo un lungo periodo di prova.

 

Adesso la categoria si sta mettendo in regola. «Succede come per le tariffe. Tutti protestavano perché non c’era un prezzo fisso, adesso le tariffe sono esposte agli stazi e anche a prua di ogni gondola», dice Reato, «un contributo alla trasparenza».

In cambio della disponibilità alla targa e all’esposizione delle tariffe, la categoria ha ottenuto dal Comune uno “sconto” sulla durata del servizio.

 

GONDOLIERE GONDOLIERE

Da quest’estate il giro in gondola costa sempre 80 euro (100 in orario notturno) ma dura dieci minuti in meno, mezz’ora e non più 40 minuti. Risultato, maggiore trasparenza ma anche più lavoro per un settore che non conosce grande crisi e che quest’estate, a detta degli stessi operatori ha fatto registrare una stagione molto positiva.

 

La targa sulle gondole rappresenta un altro piccolo passo in avanti che contribuirà anche a portare un po’ d’ordine in Canal Grande, dove continua a regnare il caos: traffico e modo ondoso restano due delle principali emergenze in città. Dopo l’incidente che nell’agosto dell’anno scorso ha portato alla morte del turista tedesco Joachin Vogel, qualcosa è stato fatto, ma si tratta di una goccia nella laguna. I gondolieri avevano persino accettato di fare il test volontario antidroga.

 

L’ex giunta comunale aveva varato un piano articolato in 26 punti per migliorare la sicurezza in particolare nel tratto di Canal Grande nella zona di Rialto e della stazione ferroviaria, i due punti neri del traffico acqueo. Il commissario prefettizio, Vittorio Zappalorto, subentrato alla giunta Orsoni, dopo lo scandalo del Mose, ha ripreso in mano il progetto.

 

venezia lidovenezia lido

Sono in corso i lavori per il rifacimento dei pontili di Rialto, San Marcuola e alla Stazione, ma si è ancora lontani dalla risoluzione dei problemi. Nelle ore di punta scorrazzano in Canal Grande decine di taxi, barconi da trasporto, gondole e vaporetti. I piccoli incidenti sono all’ordine del giorno.

 

Sempre più spesso mezzi pubblici o taxi in manovra urtano le gondole, a volte facendo finire a mollo i turisti in un bagno fuori programma. Sul banco degli imputati ci sono soprattutto i trecento tassisti. Il record del traffico si è toccato recentemente nei giorni delle nozze tra George Clooney e Amal Alamuddin, in cui il Canal Grande si è trasformato in un immenso set a cielo aperto in una continua rincorsa tra vip e reporter giunti da ogni parte del mondo.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO