ADDIO GONDOLE IMPUNITE: VENEZIA METTE LA TARGA – DA QUALCHE GIORNO LE IMBARCAZIONI STORICHE HANNO L’OBBLIGO DI ESIBIRLA SU UN LATO – FINE DELLE SOSTITUZIONI IRREGOLARI

Nicola Pellicani per “la Repubblica

 

GONDOLIERE GONDOLIERE

Chissà come sarebbe finita la rocambolesca fuga di Giacomo Casanova dalle prigioni veneziane dei Piombi se la gondola utilizzata per scappare avesse avuto la targa. Altri tempi. Sono trascorsi quasi tre secoli ma le gondole continuano a navigare placide sul Canal Grande.

 

Da qualche giorno però hanno l’obbligo di applicare la targa. Una targhetta di metallo con il numero bianco stampato su sfondo nero. Una rivoluzione per Venezia, anche se passata quasi inosservata — come anticipato dalla Nuova Venezia — . Una svolta che consentirà di identificare e controllare i 433 titolari di licenza da gondoliere e i loro 160 sostituti.

 

Il primo giorno sono fioccate le prime multe, ma un po’ alla volta tutti i gondolieri si stanno adeguando alle nuove regole. Durante il ponte dell’Immacolata con la città invasa di turisti, erano in tanti a chiedersi incuriositi cosa fosse quel numeretto applicato lateralmente alla gondola: “ Xè a targa!”, rispondono con naturalezza i gondolieri allo stazio che si affaccia in Bacino San Marco.

 

GONDOLIERE GONDOLIERE

E in realtà la categoria è soddisfatta.«Siamo molto contenti», commenta il presidente dei bancali Aldo Reato, «continua il nostro impegno per la legalità e per dare anche all’estero un’immagine del gondoliere e della gondola adeguate alla tradizione». Troppo spesso in caso di incidenti o di infrazioni non era possibile risalire al titolare della licenza. Possibili, senza numeri, anche le sostituzioni “irregolari”, difficili i controlli dei vigili. Adesso ogni gondola è “marchiata”. Delibera che risale a molto tempo fa, entrata in vigore solo negli ultimi giorni dopo un lungo periodo di prova.

 

Adesso la categoria si sta mettendo in regola. «Succede come per le tariffe. Tutti protestavano perché non c’era un prezzo fisso, adesso le tariffe sono esposte agli stazi e anche a prua di ogni gondola», dice Reato, «un contributo alla trasparenza».

In cambio della disponibilità alla targa e all’esposizione delle tariffe, la categoria ha ottenuto dal Comune uno “sconto” sulla durata del servizio.

 

GONDOLIERE GONDOLIERE

Da quest’estate il giro in gondola costa sempre 80 euro (100 in orario notturno) ma dura dieci minuti in meno, mezz’ora e non più 40 minuti. Risultato, maggiore trasparenza ma anche più lavoro per un settore che non conosce grande crisi e che quest’estate, a detta degli stessi operatori ha fatto registrare una stagione molto positiva.

 

La targa sulle gondole rappresenta un altro piccolo passo in avanti che contribuirà anche a portare un po’ d’ordine in Canal Grande, dove continua a regnare il caos: traffico e modo ondoso restano due delle principali emergenze in città. Dopo l’incidente che nell’agosto dell’anno scorso ha portato alla morte del turista tedesco Joachin Vogel, qualcosa è stato fatto, ma si tratta di una goccia nella laguna. I gondolieri avevano persino accettato di fare il test volontario antidroga.

 

L’ex giunta comunale aveva varato un piano articolato in 26 punti per migliorare la sicurezza in particolare nel tratto di Canal Grande nella zona di Rialto e della stazione ferroviaria, i due punti neri del traffico acqueo. Il commissario prefettizio, Vittorio Zappalorto, subentrato alla giunta Orsoni, dopo lo scandalo del Mose, ha ripreso in mano il progetto.

 

venezia lidovenezia lido

Sono in corso i lavori per il rifacimento dei pontili di Rialto, San Marcuola e alla Stazione, ma si è ancora lontani dalla risoluzione dei problemi. Nelle ore di punta scorrazzano in Canal Grande decine di taxi, barconi da trasporto, gondole e vaporetti. I piccoli incidenti sono all’ordine del giorno.

 

Sempre più spesso mezzi pubblici o taxi in manovra urtano le gondole, a volte facendo finire a mollo i turisti in un bagno fuori programma. Sul banco degli imputati ci sono soprattutto i trecento tassisti. Il record del traffico si è toccato recentemente nei giorni delle nozze tra George Clooney e Amal Alamuddin, in cui il Canal Grande si è trasformato in un immenso set a cielo aperto in una continua rincorsa tra vip e reporter giunti da ogni parte del mondo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO