descalzi

AFFARI NERI NERI – IN CONGO ENI SI RITROVA CONCESSIONARIA DI QUATTRO GIACIMENTI INSIEME A UNA SOCIETÀ VICINA AL DITTATORE SASSOU NGUESSO E SOSPETTATA DI RICICLAGGIO – SULLA VICENDA AVEVA CHIESTO SPIEGAZIONI A DESCALZI IL DIMISSIONARIO ZINGALES

Marco Lillo per il “Fatto Quotidiano

    

claudio descalzi 638x425claudio descalzi 638x425

Le ragioni delle dimissioni di Luigi Zingales dal Cda dell’Eni sono avvolte nel mistero. Al Fatto risulta che una delle questioni sollevate in consiglio recentemente dal professore con cattedra a Chicago è la strana storia del rinnovo delle concessioni petrolifere in Congo. Ad aprile 2014 il Paese africano ha rinnovato a Eni le concessioni per quattro giacimenti con una sorpresa: accanto a Eni, che conserva la maggioranza, e alla compagnia petrolifera nazionale Sncp, ora compare un terzo beneficiario: la società privata locale Africa Oil and Gas Corporation.

 

Alla Aogc vanno quote tra l’8 (nei campi Foukanda II e Mwafi   II) e il 10 per cento (nei campi Kitina II e Djambala II) per ciascuno dei quattro giacimenti.

  

SASSOU NGUESSOSASSOU NGUESSO

La questione è che Aogc non è una società qualsiasi. Fondata nel 2003, apparteneva quasi interamente a Denis Gokana almeno fino al 2005. Gokana è legato a doppio filo a Denis Sassou Nguesso, presidente-dittatore del Congo dal 1978 a oggi salvo il periodo 1992-1997. Gokana è anche il presidente della Snpc statale. La società da lui fondata Aogc che condivide oggi le concessioni petrolifere con Eni è citata nella banca dati sui casi di corruzione censiti dalla Banca Mondiale, Star, cioè Stolen Asset Recovery Initiative, creata da Banca Mondiale per combattere il riciclaggio dei proventi della corruzione. Il caso in cui si citano Aogc e Denis Gokana è il numero 31 del database.

  

SASSOU NGUESSOSASSOU NGUESSO

Descalzi conosce molto bene questo paese di 3,7 milioni di abitanti dal quale proviene sua moglie, Marie Madeleine Ingoba, detta Madò, nata a Brazzaville,   capitale della Repubblica del Congo nel 1963. In passato la signora Descalzi ha fatto anche l’imprenditrice ma non si è mai occupata di petrolio. Aveva aperto da febbraio a settembre 2006 un’impresa individuale, la 3S Serenity,dedita al commercio all’ingrosso di pelletteria. La sede era nella casa di Milano comprata con un mutuo di 900 mila euro garantito dal marito.

  

Comunque la signora Madò conosce senz’altro gli ambienti imprenditoriali e governativi del Congo e,se anche non ha spiegato a Descalzi la storia di Gokana e Aogc, sarebbe bastato digitare il nome su Star per leggere la sentenza del novembre 2005 di un tribunale civile di Londra. Secondo la Corte Gokana ha mentito e si è servito di società di facciata da lui gestite, a partire da Aogc, per far girare decine di milioni di dollari in realtà proventi della società petrolifera del Congo.

paolo scaroni and denis sassou nguesso  enipaolo scaroni and denis sassou nguesso eni

 

Il giudice si dice “convinto che il signor Gokana abbia fatto queste cose (…)in veste di Consigliere speciale del Presidente del Congo” e che una seconda società di facciata gestita da Gokana ha “effettuato pagamenti a società controllate da (il figlio del presidente, ndr) Sassou Nguesso per non meglio precisati ‘servizi di consulenza’”.

 

In un Paese in cui un bambino su quattro vive sotto la soglia di povertà non è bello scoprire la disinvoltura della famiglia Sassou Nguesso nel maneggiare i soldi. Una ONG svizzera, La Déclaration de Berne, a marzo ha pubblicato un rapporto che racconta come la piccola società svizzera Philia SA, creata nel 2012,abbia ottenuto dal  figlio del presidente Denis-Christel Sassou Nguesso, come rappresentante di una società di Stato, un contratto per accaparrarsi il 2 per cento dei proventi da esportazione del petrolio.

descalzi enidescalzi eni

 

Il giornale francese Mediapart ha svelato le spese folli della famiglia presidenziale nelle boutique di Parigi (Denis Sassou Nguesso avrebbe speso un totale di 257.261 euro in calze,gemelli e camicie con il monogramma Dsn) e i flussi di milioni di dollari dal Congo a un presunto prestanome della famiglia.

  

Eni non ha scelto un partner trasparente e Matteo Renzi ha avuto un ruolo importante: nel luglio del 2014 era con Descalzi a Brazzaville quando Eni firmava gli accordi con il presidente congolese, ospite poi nel febbraio scorso a Palazzo Chigi. La vicenda Eni-Aogc è stata segnalata dal Times di Londra ad aprile. A seguito di quell’articolo al Fatto risulta che Zingales insieme all’altra indipendente nel cda di Eni, la britannica Karina Litvack, hanno chiesto spiegazioni a Descalzi.

LUIGI ZINGALES LUIGI ZINGALES

 

Eni,presenteinCongodal1968 e secondo operatore dopo Total, replica:

 

“Non c’è stata alcuna vendita né cessione da parte di Eni a Aogc. Il governo congolese ha indicato come socio privato la società Aogc, che ha acquisito una quota dei diritti sulle nuove licenze. La partecipazione di Aogc alle licenze è stata pertanto determinata unilateralmente dalla parte pubblica. Non ci sono flussi finanziari tra Eni e le società in joint venture. Aogc è la principale societ petrolifera privata in Congo. Stando alle visure camerali eseguite al momento dell’emissione delle nuove licenze, nel novembre 2013, Mr. Gokana non era azionista della Aogc”.

KARINA LITVACKKARINA LITVACK

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...