ANCHE VOI FATE LE “SCOPING REVIEW”? - GLI ETERO HANNO SETTE RAPPORTI SESSUALI IN MENO OGNI ANNO RISPETTO ALLA FINE DEGLI ANNI '90 - LE CAUSE? ABUSO DI SMARTPHONE, TABLET, SOCIAL E LA SOVRABBONDANZA DI PORNO - LE CONSEGUENZE SOCIALI? ECCOLE…

Condividi questo articolo


Dr.ssa Valeria Randone per http://www.medicitalia.it

 

Astinenza Astinenza

Una ricerca dimostra che oggi, senza dubbio, facciamo meno sesso di vent'anni addietro.

Vediamo il perché.

 

LA RICERCA

Una ricerca condotta su ben 27mila persone, il 96% dei quali si è dichiarato eterosessuale. I ricercatori hanno monitorato l’attività sessuale degli americani tra il 1989 e il 2016 ed hanno constatato che gli adulti in media hanno avuto sette rapporti sessuali all’anno in meno nei primi anni ’90 e addirittura nove in meno in confronto agli ultimi anni ’90.

 

METODO

ASTINENZA ASTINENZA

I partecipanti hanno risposto - ovviamente in modo anonimo - alla domanda: "quante volte hai fatto sesso negli ultimi 12 mesi?". Le risposte sono state poi distribuite nell'arco di tempo considerato per estrapolare una media annuale dei rapporti. Gli adulti con relazioni stabili hanno in media più rapporti di quelli con partner occasionali. Allo stesso tempo, più si va avanti con gli anni - e non stiamo parlando di pazienti con patologie età-correlate - più gli incontri diminuiscono.

 

Infatti, per ogni anno che avanza dai 25 anni in su - quindi parliamo di giovanissimi in preda ad una presumibile tempesta ormonale - si hanno in media 1,18 rapporti in meno rispetto all'anno precedente.

 

QUALCHE RIFLESSIONE SESSUOLOGICA

ASTINENZA SESSO ASTINENZA SESSO

Ho sempre sostenuto che l'amore - purtroppo - non è indispensabile al sesso, ma il sesso all'amore si. Ed ho sempre scritto di quell'indispensabile "manutenzione del rapporto di coppia" che noi tutti dovremmo attuare quotidianamente per poter vivere amori longevi, e fedeli.

 

I dati, oggi, confermano le mie ipotesi: meno sesso, più coppie in crisi, più separazioni, e più amanti. Perché? Oggi siamo perennemente stregati, ed invasi, dalle nostre armi di distrazione (e seduzione) di massa - smartphone, tablet, computer, Sky - così le carezze al tablet prendono il posto delle carezze al partner.

 

Così le ultime notifiche da leggere prima di andare a dormire, si sostituiranno al bacio della buona notte. Un altro motivo per cui si fa meno l'amore è da correlare al rapporto tra sesso e rete. La ricerca del piacere è sempre più virtuale, e meno reale. Il virtuale, nelle relazioni e nella sessualità, è sempre più presente perché copre svariate paure. La paura dell'amore. (Per amore intendo quello vero, fisico, profondo ed a tutto tondo, fatto di anima, pelle e sensi). Lenisce l'ansia da prestazione.

 

ASTINENZA ASTINENZA

La paura di non essere adeguati, e performanti, sotto le lenzuola. E, perché, con un risolutivo click, il partner sparisce nell'etere, esattamente da dove era venuto. E si ricomincia. La caccia è nuovamente aperta, ed il parco giochi della sessualità è pronto per il secondo giro di giostra. Segue, tra i motivi per non fare l'amore, l'utilizzo della pornografia. L'utilizzo della pornografia online porta con se svariate problematiche, come  ampiamente già discusso: Calo del desiderio sessuale, deflessione del tono dell'umore, deficit erettivo.

 

MOLTI GIOVANI GIAPPONESI PRATICANO ASTINENZA SESSUALE MOLTI GIOVANI GIAPPONESI PRATICANO ASTINENZA SESSUALE

CONCLUSIONI

Fare l'amore oggi è davvero chimerico, ed utopistico. Sembra più un compito in classe che una funzione spontanea scaldata dall'intimità e dall'empatia. La ricerca americana conclude attestando, tristemente che, si consumano dai 7 ai 9 rapporti per anno in meno rispetto agli anni '90. Concludo io affermando che questa deriva dell'intimità porterà ancor di più alla presenza di amanti come anti-depressivi, utilizzati per reggere matrimoni annoiati, un aumento esponenziale di divorzi e di separazioni, ed un drastico calo delle nascite.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”

DAGOREPORT! GIORGIA MELONI È NERVOSA: GLI OCCHI DEL MONDO SONO PUNTATI SU DI LEI PER IL G7 A BORGO EGNAZIA. SUL TAVOLO DOSSIER SCOTTANTI, A PARTIRE DALL’UTILIZZO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI PER FINANZIARE L’UCRAINA - MINA VAGANTE PAPA FRANCESCO, ORMAI A BRIGLIE SCIOLTE – DOPO IL G7, CENA INFORMALE A BRUXELLES TRA I LEADER PER LE EURONOMINE: LA DUCETTA ARRIVA DA UNA POSIZIONE DI FORZA, MA UNA PARTE DEL PPE NON VUOLE IL SUO INGRESSO IN  MAGGIORANZA - LA SPACCATURA TRA I POPOLARI TEDESCHI: C'È CHI GUARDA A DESTRA (WEBER-MERZ) E CHI INORRIDISCE ALL'IDEA (IL BAVARESE MARKUS SODER) - IL PD SOGNA UN SOCIALISTA ITALIANO ALLA GUIDA DEL CONSIGLIO EUROPEO: LETTA O GENTILONI? - CAOS IN FRANCIA: MACRON IN GUERRA CON LE PEN MA I GOLLISTI FLIRTANO CON LA VALCHIRIA MARINE