massimo carminati

ANIMA NERA - VITA E DANNAZIONI DEL “GUERCIO” CARMINATI: “LA MIA PRIMA PISTOLA L’HO AVUTA A 14 ANNI, CI ANDAVO A SCUOLA” - POI GLI ANNI IN LIBANO DOVE “TI COMPRAVI UN M16 CON 150 DOLLARI” - LA BANDA DELLA MAGLIANA? “STRACCIONI. A ME DELLA VITA NON MI FREGA UN CAZZO”

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

MASSIMO CARMINATI DA GIOVANEMASSIMO CARMINATI DA GIOVANE

 

L’autobiografia dell’ex estremista nero, passato per la lotta armata e la criminalità comune prima di interessarsi agli appalti del Comune di Roma e delle aziende di Stato, è raccolta nelle parole di Massimo Carminati, carpite dalle microspie del Ros dei carabinieri nell’inchiesta su Mafia capitale. Nei nastri degli investigatori sono rimaste incise le confidenze di un uomo di 56 anni che guarda al passato senza apparenti rimpianti, e rievoca una vita movimentata fin da quando era un ragazzino.

 

«Noi eravamo piccoli — racconta a un giovane della destra radicale di oggi — mo’ li vedi i pischelli di diciott’anni... co ‘a biretta in mano... sò creature... Compa’ , a me m’hanno bruciato casa due volte... vivevi con l’estintore... ti aspettavano... A quattordici anni avevo la pistola, una 7,65, 20.000 lire la pagai... Ci andavo a scuola con la pistola... col Vespone... Erano altri tempi... adesso ti carcerano subito... ». 

MASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTAMASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTA


IL LIBANO E LE ARMI
Erano gli anni Settanta, quelli della politica armata che fece tanti morti e feriti negli schieramenti opposti, e poi verso gli obiettivi istituzionali presi di mira dalle sigle del terrorismo rosso e nero. Il giovanotto domanda: «Erano bei tempi, pero?». Risponde Carminati: «A vent’anni sò sempre bei tempi...». La registrazione s’interrompe per qualche secondo, poi riprende; frammenti di parole fra altre incomprensibili: «Neanche tanto, ne ammazzavi di gente... poveraccio... ho sparato qua quello... del carcere mezzi morti». 


Alla fine di quel decennio di piombo e sangue, fra il 1980 e il 1981 Carminati fuggì in Libano, dove «ti compravi un M16 (fucile d’assalto, ndr ) con 150 dollari», passando da Cipro con altri camerati: «Noi stavano con dei francesi... poi siamo andati al Sud, quando siamo dovuti scappare da Beirut, e siamo andati all’ enclave dove... c’era un colonnello che lavorava per gli israeliani». 

MASSIMO CARMINATI E FABRIZIO FRANCO TESTAMASSIMO CARMINATI E FABRIZIO FRANCO TESTA


Finita la stagione della militanza, è proseguita quella dei rapporti con i banditi della Magliana, dei quali Carminati mostra di non avere grande considerazione: «Banda di accattoni straccioni, per carità, sanguinari, perché si ammazzava la gente senza manco discutere, la mattina si decideva se uno doveva ammazzare qualcuno la sera... » 
Carminati si lamenta di essere dipinto come un affiliato a quel gruppo di malavitosi.

 

Perché, racconta, «io ero soltanto amico... io facevo politica, poi la politica ha smesso di essere politica ed è diventata criminalità politica, perché c’era una guerra a bassa intensità prima con la sinistra e poi con lo Stato...“Il negro” (Franco Giuseppucci, ndr ) era il capo, l’unico vero che c’è mai stato della banda della Magliana.

 

L'Arresto dell'ex terrorista dei Nar, Massimo Carminati  L'Arresto dell'ex terrorista dei Nar, Massimo Carminati

Era un mio caro amico, abitava di fronte a casa mia, lo conoscevo da una vita... lui ci rompeva il cazzo, se pijavamo per il culo tutto il giorno “vieni con noi”, “ma che cazzo me ne frega”... Insomma c’era un grande rapporto di amicizia e conoscevo tutti l’altri. Quando lo hanno ammazzato, sono rimasto dispiaciuto. Ho avuto, diciamo, una sorta di rapporti con tutti ‘’sti cialtroni. Ma loro vendono la droga, io la droga non l’ho mai venduta, non mi ha mai interessato. Io schioppavo (rapinavo, ndr ) dieci banche al mese». 


Terminata anche quell’epoca, è cominciata l’attività economica nelle sale gioco, insieme alle indagini che hanno portato Carminati alla sbarra insieme all’ex presidente del Consiglio Giulio Andreotti per il delitto Pecorelli (assolto in tutti i gradi di giudizio, mentre Andreotti in appello si prese una condanna poi annullata dalla Cassazione). 

intercettazione carminati intercettazione carminati


«ACCUSATO DI TUTTO» 
Una vicenda che il neo-indagato con l’accusa di essere a capo di una inedita associazione mafiosa ricorda così: «Scrivevano su di me... io sono stato killer della P2, killer dei servizi segreti... io sono stato tutto ed il contrario di tutto.. omissis.. io sono stato qualunque cosa, la strage di Bologna... tutto quello che mi potevano accollà me lo hanno accollato». I processi l’hanno sempre scagionato dai grandi misteri irrisolti, e Carminati ha potuto continuare a fare una vita apparentemente ritirata ma piena di impegni e contrattazioni, come dimostra l’ultima indagine che lo preoccupava non poco. 


«Stavolta è un grande guaio — commentava lo scorso anno con un ex alto funzionario di Finmeccanica —... perché è vero che... però è... cioè... vuol dire mette er cappello su tutto il cucuzzaro ».

 

intercettazione carminatiintercettazione carminati

Cioè far venire alla luce tutti gli affari occulti, interpretano gli investigatori: unica vera preoccupazione del presunto boss. Un sopravvissuto al colpo di pistola ricevuto in testa quando lo arrestarono la prima volta, che oggi quasi si vanta di temere la morte: «Tanto io mi faccio cremà ... e mi faccio buttà nel cesso... Lascio in giro soltanto un pollice... voglio lascia’ in giro un pollice così magari quando... dopo che sono morto... fanno qualche ditata su qualche rapina su qualche reato... così dicono che sono ancora vivo... A me non mi frega un cazzo della vita». 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”