gioventu giappone

LE ANIME DELLA GIOVENTÙ DI TOKYO – LE PROTESTE STUDENTESCHE DEL ’68, LE PROSTITUTE E I GIOVANI AI MARGINI DELLA SOCIETÀ, GLI ARTISTI DI STRADA, I MEMBRI DELLA GANG DI MOTOCICLISTI – VIAGGIO NELLA MUTEVOLE CULTURA GIOVANILE GIAPPONESE NEGLI SCATTI DI ALCUNI FOTOGRAFI CHE HANNO CATTURATO L’ECLETTICO SPIRITO DEI PROTAGONISTI DI UNA RIVOLUZIONE

DAGONEWS

 

shomei tomatsu 7

Nel 1968 Tokyo visse le sue più sanguinose e violente proteste. In un incidente del 21 ottobre, noto come la rivolta di Shinjuku del 1968, i dimostranti che manifestavano in onore della Giornata internazionale contro la guerra si scontrarono con la polizia nella stazione di Shinjuku.

 

In una sola notte, la stazione fu incendiata e centinaia di manifestanti vennero arrestati. Le sommosse rappresentavano il dissenso di una società alle prese con uno Stato soffocante e conservatore che era essenzialmente governato dagli Stati Uniti in seguito alla risoluzione della seconda guerra mondiale.

shomei tomatsu 2

 

Mentre i movimenti studenteschi come Zenkyoto, la lega anarchica comunista Zengakuren e gli attuali SEALD (Students Emergency Action for Liberal Democracy) hanno compiuto sforzi visibili contro questa oppressione, le sottoculture giovanili di Tokyo hanno attraversato i cambiamenti radicali della società in una moltitudine di modi: dalle bande di motociclisti, alle ragazze Lolita, all'otaku, un termine spregiativo che designa i fanatici di anime e manga. Di seguito, alcuni fotografi che hanno catturato l’anima della cultura giovanile di Tokyo.

 

shomei tomatsu 1

Shomei Tomatsu negli anni ’60 fotografò due fondamentali movimenti culturali giovanili nella storia giapponese: le proteste studentesche e la devianza sessuale. Diversamente da Tomatsu, Hitomi Watanabe ha fotografato le proteste studentesche giapponesi non da estraneo, ma come parte del movimento Zenkyoto.

 

Watanabe è riuscito ad avere un accesso privilegiato giorno dopo giorno. Le sue immagini catturano sia la passione divorante degli studenti, sia la spietatezza dello Stato: elicotteri che scaricano gas lacrimogeni, violenti scontri con la polizia, e un campus distrutto.

shomei tomatsu 3

 

Katsumi Watanabe vagava per le strade di Shinjuku con la sua macchina fotografica in mano. A quel tempo, Shinjuku era il triste ventre di Tokyo, dove si rifugiarono le persone ai margini della vita postbellica giapponese, tra cui gli yakuza (membri del crimine organizzato), le prostitute, la comunità LGBTQ, i musicisti e gli artisti di strada. Watanabe si dedicò proprio a loro, collezionando un documento straordinario.

shoichi aoki 6

 

E se Nan Goldin fotografò la nuova gioventù giapponese per le strade di Tokyo, Estevan Oriol si è dedicato ai bosozoku, le gang di motociclisti della città. Il fotografo Shoichi Aoki, dal 1977 al 1998, riuscì a catturare l’anima eclettica della città: i giovani vestiti in stile gotico, il cyberpunk e tutte le sottoculture giovanili. 

 

Monika Mogi, negli anni ‘90, ha invece fotografato una sottocultura femminile altamente stigmatizzata: le kogal, ragazze occidentalizzate, dalla pelle fortemente abbronzata, i capelli tinti di biondo e i vestiti alla marinara. 

shoichi aoki 1hitomi watanabe 2hitomi watanabe 1katsumi watanabe 1hitomi watanabe 3estevan oriol hitomi watanabe 4hitomi watanabe 5hitomi watanabe 6katsumi watanabe 3katsumi watanabe 2katsumi watanabe 4katsumi watanabe 5katsumi watanabe 6katsumi watanabe 7nan goldin 4katsumi watanabe 8monika mogi 1monika mogi 2monika mogi 3monika mogi 4monika mogi 5monika mogi 6monika mogi 7nan goldin 1nan goldin 2nan goldin 3shoichi aoki 5nan goldin 5shoichi aoki 3shoichi aoki 2shoichi aoki 4

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO