bill gates apple fbi

APRITE QUELL’I-PHONE! - CASO APPLE-FBI, CLAMOROSA PRESA DI POSIZIONE DI BILL GATES CHE INVITA L’AZIENDA DI CUPERTINO A COOPERARE CON LE FORZE DELL’ORDINE NELLE INDAGINI SUL TERRORISMO: “APPLE SBLOCCHI L’IPHONE DELL’ATTENTATORE DI SAN BERNARDINO''

Andrea Marinelli per “corriere.it”

 

GATES LIBRIGATES LIBRI

Bill Gates è uscito dai ranghi, compatti, della Silicon Valley. Dopo lo scontro dell’ultima settimana fra Apple e l’Fbi sulla possibilità di sbloccare l’iPhone dell’autore della strage di San Bernardino, in California, in cui il 2 dicembre morirono 14 persone, il fondatore di Microsoft ha affermato che le aziende tecnologiche dovrebbero essere obbligate a cooperare con le forze dell’ordine nelle indagini sul terrorismo.

 

bill gatesbill gates

In un colloquio con il Financial Times, l’uomo più ricco del mondo ha reso pubblica la propria posizione nel dibattito, alimentato da due opposte correnti di pensiero: quella che chiede una maggiore sicurezza a scapito della privacy, e quella che, invece, rifiuta l’equazione sorveglianza-sicurezza e teme che il caso possa costituire un precedente pericoloso. Secondo Gates, tuttavia, non sarebbe così.

 

APPLE FBIAPPLE FBI

«Si tratta di un caso specifico, in cui il governo chiede di avere accesso a informazioni. Non stanno facendo una richiesta generale, questa riguarda un caso specifico», ha dichiarato, sostenendo che, come per le banche, chiedere informazioni su un conto non vuol dire avere automaticamente accesso a tutti gli altri. Ovviamente, ha specificato, devono essere stabilite delle regole.

 

Il caso tecnologico più importante del decennio

apple contro fbi pe rla protezione dei datiapple contro fbi pe rla protezione dei dati

Finora tutti i principali esponenti del mondo tecnologico — dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg a quello di Twitter Jack Dorsey, fino all’amministratore delegato di Google Sundar Pichai e quello della stessa Microsoft Satya Nadella, che non si era espresso ufficialmente ma aveva lasciato trapelare la sua posizione attraverso un portavoce —

 

si erano schierati con Tim Cook, amministratore delegato di Apple, che si è rifiutato di creare un software che permetta all’Fbi di decriptare il telefono di Syed Farook, come ordinato da un giudice federale.

 

Cook ha definito la richiesta un «esempio spaventoso di superamento dei limiti» da parte del governo americano, che stabilirebbe «un pericoloso precedente in grado di minacciare le libertà civili dei cittadini».

BILL GATESBILL GATES

 

APPLE FBIAPPLE FBI

Nonostante il direttore dell’Fbi abbia provato a ridurre la portata della richiesta, secondo Edward Snowden, il whistleblower che ha scoperchiato lo scandalo-privacy della Nsa, sarebbe «il più importante caso tecnologico del decennio».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…