gabriel attal scuola

BASTA STUDENTI ASINI: IN FRANCIA SI RITORNA A BOCCIARE! - IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE GABRIEL ATTAL ANNUNCIA L’ELETTROCHOC NELLA SCUOLA: GLI INSEGNANTI TORNANO AD AVERE IL DIRITTO-DOVERE DI BOCCIARE, LE CLASSI VENGONO DIVISE IN TRE GRUPPI A SECONDA DEL LIVELLO DEGLI ALLIEVI E L’ESAME DELLE SCUOLE MEDIE DIVENTA UNA CONDIZIONE NECESSARIA PER ACCEDERE AL LICEO – LA RIVOLUZIONE ARRIVA DOPO I DISASTROSI DATI DEL RAPPORTO “PISA” IN CUI I FRANCESI SONO AL 23° POSTO...

Estratto dell’articolo di Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

bambino scuola studente 4

È nella scuola media pubblica intitolata al grande antimoderno cattolico Charles Péguy, nato nel 1873 in modesta famiglia contadina e diventato normalista e scrittore, che il ministro dell’Istruzione Gabriel Attal, famiglia agiata e scuole sempre private, ha annunciato l’«elettrochoc», il «prima e dopo», insomma la rivoluzione nella scuola francese.

 

gabriel attal 6

Fine dell’egalitarismo post-sessantottino, dello sforzo di apprendimento collettivo e della concertazione con allievi e genitori: si torna a bocciare e per decisione insindacabile degli insegnanti, le classi vengono divise in tre gruppi a seconda del livello degli allievi (i bravi con i bravi, e così via), l’esame finale delle medie, il brevet , passa da formalità a condizione necessaria e severa per accedere al liceo.

 

«Il tasso di successo al brevet e al baccalauréat (la nostra maturità, ndr ) diminuirà nei prossimi anni», dice Attal.

«Ne sono consapevole e lo accetto. È il prezzo che dobbiamo pagare per aumentare il livello dei nostri alunni».

 

scuola 5

La riforma era pronta da tempo ma è stata opportunamente lanciata poche ore dopo che l’Ocse ha diffuso il suo rapporto «Pisa» sulle competenze dei quindicenni di 81 Paesi, in matematica, comprensione del testo e scienze: i ragazzi francesi offrono risultati desolanti, arrivano al 23° posto e sono protagonisti di un peggioramento che non ha eguali negli oltre vent’anni di esistenza del «Pisa». Inoltre, secondo il rapporto, la Francia rimane «uno dei Paesi dell’Ocse in cui è più forte il legame tra lo status socioeconomico degli studenti e risultati scolastici».

gabriel attal 5

 

[…] bocciature più frequenti perché «è meglio colmare le lacune che trascinarsele fino alla fine», ed ecco all’interno di ogni classe i tre gruppi formati con un «test di posizionamento» iniziale. Poi, nel corso dell’anno, gli allievi potranno salire o scendere di gruppo, «l’obiettivo non è mortificare ma incoraggiare a studiare e a migliorare».

 

aggressione a scuola 2

Attal, 34 anni, è il più giovane ministro del governo e della Quinta Repubblica e viene considerato un possibile nuovo Macron, pronto a candidarsi nel 2027 quando l’attuale presidente non potrà ripresentarsi. […] Con questa riforma della scuola il ministro Attal asseconda la richiesta di autorità che, secondo tanti sondaggi, sale ormai da tempo dalla società francese. Dalla sua scommessa dipende il futuro di sei milioni di studenti dalle medie al liceo, e anche il destino delle sue alte ambizioni politiche.

gabriel attal 4gabriel attal 1gabriel attal 2gabriel attal 3scuola 3scuola 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”