UNA BEFFA CHIAMATA MONOPOLI – IL GIOCO CREATO A INIZIO '900 AVEVA INTENTI PROGRESSISTI, MA IN MANO ALLA “PARKER BROTHERS” DIVENTO' UN INNO ALLA RAPACITÀ CAPITALISTA - ORA ESCE LA VERSIONE "TRONO DI SPADE"

monopoli trono di spademonopoli trono di spade

1 - “MONOPOLI” SI TRASFORMA IN “TRONO DI SPADE”

Da “la Repubblica” - È stata la stessa tv via cavo Hbo ad annunciare che sarà messa in vendita un’edizione speciale del gioco “Monopoli” dedicata alla serie Il trono di spade. Sul quadrante uova di drago e corvi con tre occhi, al posto di case e alberghi ci saranno castelli e villaggi. Sarà vietato ai minori di 18 anni.

 

2 - LA VERA STORIA DEL MONOPOLI

Giuliano Aluffi per “la Repubblica”

 

IL 6 novembre del 1935, ad Arlington, Virginia, il burbero settantenne George Parker, magnate dei giochi da tavolo Parker Brothers, arriva dal Massachusetts per incontrare la donna che teme di più al mondo. Una signora spiritosa, una sua coetanea: Elizabeth Magie Phillips, o “Lizzie”, come la chiamavano tutti. «Non approvo il messaggio politico del suo gioco» esordisce Parker.

 

monopoli monopoli

«Però sono interessato ad acquistarne i diritti». Lei è estasiata. Finalmente il gioco che aveva brevettato trent’anni prima, il Landlord’s Game, potrà essere pubblicizzato e distribuito su vastissima scala. E soprattutto il suo messaggio politico diffondersi. «Lo scopo del gioco non è solo divertire, ma mostrare come, con le leggi vigenti, i proprietari terrieri siano privilegiati rispetto agli altri imprenditori, e come il sistema della tassa unica scoraggerebbe gli speculatori» spiegava ai giornali dell’epoca.

 

Nel ‘35 già molti americani conoscevano il Landlord’s Game, non tanto nella versione ufficiale pubblicata dal 1910 dalla Economic Game Company di New York, quanto in versioni ricopiate su cartoncino e personalizzate con varianti di ogni tipo. L’idea della tassa unica era stata lanciata nel 1880 dal politico Henry George nel libro-manifesto Progress and poverty. Ma solo dopo il crollo di Wall Street, nel 1929, si era creato terreno fertile per idee più progressiste.

 

MONOPOLI MONOPOLI

Così, quel giorno a Magie, l’offerta di Parker — cinquecento dollari e nessuna royalty — sembrò allettante più per l’auspicato successo pedagogico del gioco che per la somma. E accettò. Due giorni dopo, mandò a Parker questo biglietto: “Addio all’amato frutto del mio ingegno. Addio, mio caro gioco. Mi separo da te con rimpianto, ma ti sto dando a qualcuno che potrà fare più di quanto possa fare io per darti successo. Ti raccomando di non deviare dal tuo alto scopo, dalla tua vera missione! Ricorda: il mondo si aspetta molto da te”.

 

Ma George Parker aveva altri piani per il Landlord’s Game. Quel giorno era andato ad Arlington per ucciderlo, ossia comprarlo e produrlo in modo che Lizzie Magie non desse fastidi (soprattutto legali) alla vera punta di diamante della Parker Brothers: il neonato Monopoly. Era stato il Landlord’s Game a introdurre l’idea di una tavola da gioco che riproduce una città con le vie, quattro stazioni ferroviarie, un parcheggio e una prigione, sulla quale muoversi tirando i dadi, pagando tasse, pescando carte con probabilità e imprevisti e commerciando in proprietà. L’unica differenza tra il Landlord’s Game e il Monopoly era lo spirito: progressista il primo, capitalista il secondo.

MONOPOLY LAGOS jpegMONOPOLY LAGOS jpeg

 

Ma cominciamo dall’inizio. Nel 1906 Magie si era trasferita dalla sua piccola Canton, nell’Illinois, a Chicago. E si era ritrovata subito in difficoltà: il salario da stenografa, dieci dollari la settimana, non bastava. Così mise un’inserzione sui giornali: “Offresi giovane schiava americana. Bruna, grandi occhi grigio-verdi, labbra piene, denti splendidi. Non bella, ma attraente. Rare capacità drammatiche. Intrattenitrice nata. Religiosa, ma non pia. Abilissima dattilografa, ma la dattilografia è un inferno”.

 

La sua provocazione fece il giro del mondo. Lizzie Magie rivelò al Washington Post che il suo intento era sottolineare le scarse prospettive di emancipazione sociale offerte alle donne. «Se potessimo essere ridotte allo stato di macchine, che hanno solo bisogno di essere oliate, forse dieci dollari basterebbero. Ma non siamo macchine».

 

«Mostrò un’audacia straordinaria per una donna del suo tempo» racconta oggi alla Domenica di Repubblica Mary Pilon, giornalista del New York Times che sta per pubblicare negli Usa The monopolists: obsession, fury and the scandal behind America’s favorite board game ( Bloomsbury), libro- inchiesta in cui ripercorre, a partire dal Landlord’s Game, la vera storia del Monopoli. Eccola dunque.

MONOPOLY LAGOS jpegMONOPOLY LAGOS jpeg

 

All’inizio il Landlord’s Game si era diffuso negli Stati Uniti tramite passaparola. Chi ne veniva a conoscenza tendeva a costruirsi da sé l’occorrente riproducendo con qualche variazione la mappa. Fu così anche per Daniel Layman, pubblicitario, che nel 1931 produsse la sua versione del “gioco del monopolio” (come ormai lo chiamavano tutti), cambiò il nome di qualche via e corredò il tutto di soldi finti introducendo un elemento nuovo: casette in miniatura, di legno di artigianato russo, che gli erano state regalate da un amico.

 

Infine ribattezzò il gioco Finance perché non si confondesse con quello di Magie. Il gioco si diffuse ad Atlantic City, soprattutto nella comunità dei quaccheri. Poi, a Filadelfia, un tale Charles Todd ricopiò una delle tavole arrivategli da Atlantic City: copiando commise però un errore, e i “Marven Gardens” della città del New Jersey divennero i “Marv in Gardens”. Il caso volle che Todd iniziasse a giocare con un commerciante caduto in disgrazia, Charles Darrow, il quale un giorno chiese all’amico di scrivergli tutte le regole su carta.

 

Darrow domandò poi a un vicino, Franklin Alexander, vignettista, di ridisegnare la tavola che prese l’aspetto del Monopoli odierno. Quindi lo commercializzò con i disegni di Alexander e i nomi delle vie riscritte da Todd, Marvin Gardens compresa. Nel marzo 1935, ottant’anni fa, la svolta: Robert Barton, presidente della Parker Brothers, compra la versione di Darrow per settemila dollari. Per cautelarsi gli chiede di scrivere in che modo avesse ideato il Monopoly. Darrow gli consegna un testo dove si presenta come il solo inventore delle regole e dei nomi del gioco, nonché come unico illustratore. Nessuna menzione né al Landlord’s Game, né a Finance o al suo vicino Alexander.

MONOPOLY LAGOS jpegMONOPOLY LAGOS jpeg

 

Finisce così la storia di Lizzie Magie e inizia quella del successo planetario del Monopoly. Un finale con un paradosso e un ironico prequel. Il paradosso è fin troppo ovvio: il gioco nato per diffondere maggior equilibrio economico si trasfigura nel simbolo del capitalismo americano e diventa, esso stesso, un monopolio. Meno evidente il precedente.

 

Nel 1897 una certa Lizzie Magie, aspirante scrittrice, attrice dilettante e attivista politica, aveva pubblicato sulla rivista Godey’s un racconto intitolato Il furto di un cervello . Narrava di una giovane scrittrice che si affidava a uno psicoterapeuta per vincere la paura dell’ipnosi. Dopo un po’ di sedute, al momento di pubblicare il libro, la donna si accorge che in libreria il suo romanzo esiste già. È un bestseller. Solo che la firma in copertina non è la sua. È quella dello psicoterapeuta.

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO