paolo isotta

BINARIO, TRISTE E SOLITARIO... - SI PUÒ RECUPERARE UN IPAD DIMENTICATO NEL VAGONE DEL TRENO? CE LO SVELA PAOLO ISOTTA RACCONTANDO LA SUA ALLUCINANTE DISAVVENTURA CON TRENITALIA

Paolo Isotta per il “Fatto Quotidiano”

 

Con questo articolo Paolo Isotta, scrittore e critico musicale, inizia la sua collaborazione con il Fatto Quotidiano

 

paolo isottapaolo isotta

Domenica mattina ho fatto un viaggio di dieci ore, da Acqui Terme a Napoli. Nella meravigliosa cittadina termale, vantata da Plinio e, a detta degli antichi, quanto a potere delle acque superata solo da Stabia e pareggiata da Aquae Sextiae, l'Acquisgrana di Carlo Magno che i cretini da noi chiamano Aix-la-Chapelle, sono stato a ritirare un premio, l'"Acqui Storia".

 

Per me esaltante il riceverlo insieme con un monumento vivente quale Giuseppe Galasso, che mi onora della sua amicizia, con un grande giornalista quale Italo Cucci, con un grande storico quale Franco Cardini, con un geniale scrittore e amico del cuore quale Pietrangelo Buttafuoco.

 

“La splendida cattedrale paleocristiana, barocchizzata, porta sul frontone lo stemma e la divisa dell' attuale Vescovo: Resonare Christum corde romano, "Cantare Cristo con romano cuore": motto tratto dalla XVII epistola di un Santo a me caro e vicino pure ratione loci, Paolino da Nola. Dovevo arrivare nella provincia di Alessandria per trovare un presule intelligente e colto! (Si provi a vedere le divise di gran parte degli attuali cardinali...I quali, peraltro, ignorando essi per lo più il latino, se la sono dovuta, ognuno la propria, cercare su Internet...)

paolo isotta isotta fondazione 620x330paolo isotta isotta fondazione 620x330

 

Ma vengo a raccontare del viaggio Torino-Milano sul "Regionale veloce" delle11,54. Salgo su di un vagone di prima classe in coda al treno, mi siedo, apro il computer poggiato su di una mensola. Arriva una sventurata ferroviera in preda a mille furie come la Elettra dell'Idomeneo di Mozart. "Io pianto tutto e me ne vado! Questi vagoni li ho fatti chiudere! Sono fuori uso! Lei ha forzato la porta! Deve andarsene subito! Via! Subito, ho detto, ha capitoooooo!"

 

Ho ripercorso col pesante bagaglio tutto il treno fino alla prima carrozza. Come Dio volle, arrivo a Milano e prendo la Freccia per Napoli delle due pomeridiane. Vagoni nuovi, bellissimi e comodissimi; posto nell'" Area Silenzio", benedetta.

 

Paolo isottaPaolo isotta

Sulla Freccia mi accorgo di aver dimenticato sul "Regionale veloce" il mio piccolo computer a tavoletta che in gergo si chiama "tablet". Allora telefono alla Segreteria del Corriere della Sera - era il mio ultimo giorno in servizio ed espongo il caso al caro e bravo Flavio. Questi chiama le Ferrovie (Trenitalia) e gli dichiarano che non possono cercare il pezzo perché la denuncia dev'essere fatta dall'interessato alla stazione di arrivo. Io ho obbiettato ch'ero già in treno e hanno risposto di farla a Napoli. Sul treno mi dicono di recarmi, quando arrivato, alla Polfer. Invece dovevo andare all'"Assistenza Clienti."

 

Finalmente pervenutovi (erano circa le sette) una ragazza gentile e carina s'informa e mi dice che il computer si sarebbe dovuto recuperare immediatamente a seguito della chiamata di Flavio e che ormai non c' è che da rivolgersi all' ufficio "Oggetti rinvenuti" del Comune di Milano. Lunedì telefono al numero fornitomi e mi viene cortesemente spiegato che le Ferrovie gli oggetti rinvenuti li consegnano una volta al mese, l' ultima è stata l' 11 settembre. Chiamassi fra un mesetto.

 

Freccia RossaFreccia Rossa

Stamane sono andato dal simpatico Salvatore a via Chiaja, abbiamo preso il caffè dall' amico Carmine ("Il Serpentone": lo consiglio a tutti caldissimamente) e ho ordinato al suo negozio un nuovo "tablet": me lo posso permettere, ho vinto il Premio exaequo con Cardini. In più: come ho già raccontato, so che quando mi occorre un contrattempo si tratta di un avviso di San Gennaro: "Ringraziami: ti ho fatto pagare dieci per averti evitato cento!". Domani vado a Pozzuoli, al suo santuario, a ringraziarlo. E ringrazio tanto Trenitalia, strumento inconsapevole dei suoi imperscrutabili piani salvifici di primo coadiutore di Gesù.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”