gas metano fornello fornelli

LA BOLLETTA ELETTORALE - CON LE EUROPEE IN VISTA, L'AUTORITÀ ABBASSA LE TARIFFE ELETTRICHE DELL'8,5% E QUELLE DEL METANO DEL 9,9% PER IL PERIODO APRILE-GIUGNO: IL RISPARMIO È DI 168 EURO A FAMIGLIA - MA IL BENEFICIO RIGUARDA SOLO I CONTRATTI TUTELATI, LE CUI TARIFFE VENGONO FISSATE DALL’AUTORITA’ DI SETTORE E NON DAL LIBERO MERCATO

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

BOLLETTA

Buone notizie dalle bollette dell' elettricità e del gas. Dal 1° aprile e per tutto il trimestre fino a giugno, le famiglie italiane potranno godere di un forte calo delle tariffe, cioè un -8,5% per la luce e un -9,9% per il metano. Attenzione: il beneficio riguarda solo i clienti con contratti «tutelati», le cui tariffe vengono fissate dall' Autorità di settore, mentre tutti gli altri, quelli che sono andati sul libero mercato, non avranno sconti se il loro contratto non prevede legami fra la tariffa e la «contrazione di prezzo della materia prima nei mercati all' ingrosso dell' energia» con cui la stessa Autorità motiva lo sconto.

 

Confronto su dodici mesi Un altro cambiamento è che l' Autorità di settore non comunica più ufficialmente, come faceva fino a qualche tempo fa, quale sia il vantaggio medio per la famiglia-tipo dei prossimi cali di tariffa espressi in euro; il calcolo è stato fatto invece dall' Unione Nazionale Consumatori, secondo cui su base annua verranno risparmiati 168 euro (50 sulla luce e 118 sul gas).

 

bolletta

Questo calcolo è fatto ipotizzando che per tutto l' anno in arrivo, dal 1° aprile 2019 al 31 marzo 2020, le tariffe restino bloccate; partendo da questo assunto si fa la sottrazione con quanto speso dalla famiglia-tipo nel periodo dal 1° aprile 2018 al 31 marzo 2019.

Da notare che ragionando su una base temporale differente il confronto a dodici mesi è neutrale, cioè i risparmi in arrivo si limitano a compensare, e anzi non ci riescono del tutto, i rincari che hanno colpito le bollette nell' anno che abbiamo alle spalle.

Gli oneri di sistema Questo suscita polemiche da parte di alcune associazioni di consumatori. Se l' Unione Nazionale plaude ai ribassi, altre protestano: «Si poteva fare di più».

 

Per esempio Federconsumatori definisce «inspiegabile» l' aumento del 3,72% della voce in bolletta «oneri di sistema», che riguarda per circa l' 80% i finanziamenti alle energie rinnovabili e per il resto le spese di smantellamento delle centrali nucleari, i contributi all' efficienza energetica e le compensazioni per le industrie energivore. Tutte voci che vengono scaricate sugli utenti.

 

BOLLETTA DEL GAS

Gli oneri di sistema, il cui peso da aprile aumenta pur nell' ambito del ribasso complessivo delle bollette, «sono vere e proprie tasse occulte - denuncia la Federconsumatori -. I cittadini sono stanchi di sostenere questi costi impropri in bolletta». L' associazione ne chiede una riforma, ma «finora non vi è stato alcun sussulto di responsabilità da parte del governo».

 

Un' altra associazione, il Codacons, protesta che il calo delle tariffe di luce e gas deciso dall' Autorità di settore «non basta a recuperare gli abnormi rincari delle bollette subiti nell' ultimo anno dalle famiglie italiane. Solo nel corso del 2018 le tariffe della luce hanno registrato un incremento dell' 11,12% mentre il gas è aumentato del 16% tra il 2018 e il primo trimestre del 2019. Si è trattato di una maxi-stangata di 1,32 miliardi di euro solo nel 2018 con una maggiore spesa da 93 euro a famiglia». Perciò gli sconti in bolletta appena decisi «rappresentano solo un primo passo per riportare equità nel settore dell' energia».

La Coldiretti segnala che il calo delle tariffe dell' energia aumenterà il potere d' acquisto delle famiglie anche per via indiretta, perché ridurrà i costi di produzione e di refrigerazione degli alimenti.

BOLLETTA DELLA LUCE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO