curcio br

BR AL CINEMA - IL FONDATORE DELLE BRIGATE ROSSE CURCIO ALLA PRIMA DI UN DOCUMENTARIO SULLA VITA DELL’EX TERRORISTA AGRIPPINO COSTA: “TUTTO CAMBIA. SOLO I CADAVERI NON CAMBIANO PIÙ” - MA SULLA LOTTA ARMATA NON DICE NULLA....

Sebastiano Messina per “la Repubblica”

 

CURCIO AGRIPPINO COSTACURCIO AGRIPPINO COSTA

C’è Renato Curcio, alle cinque della sera, nella saletta della Città del Cinema. Proiettano un film che è la storia di un ex terrorista che oggi ha 74 anni: proprio come lui. Uno che ha passato vent’anni in carcere: proprio come lui. E che è stato condannato per banda armata anche se non ha mai ucciso nessuno con le sue mani: proprio come lui.

 

Ma non è lui. Il vero protagonista, che è poi l’unico personaggio del film, si chiama Agrippino Costa, un siciliano di Mineo che con Curcio ha condiviso il carcere e la lotta armata: ed è per lui che è venuto al cinema l’uomo che fondò le Brigate Rosse.

 

L’hanno invitato a sedersi in prima fila, ma lui ha preferito la penultima. I ragazzi dell’organizzazione non l’hanno riconosciuto. E’ invecchiato, ha i capelli bianchi cortissimi e parla lentamente, pesando le parole una per una. E quando gli chiedono un commento, lui evita con cura di parlare di terrorismo.

 

CURCIO AGRIPPINO COSTACURCIO AGRIPPINO COSTA

«Sono qui per ascoltare Agrippino» dice. «Lui va ascoltato perché è una persona che non ha reticenze nel raccontare le cose, è uno che attraversa la sua vita e la guarda in faccia. Una magnifica vita. Tragica ma magnifica, e d’altra parte il tragico fa parte del magnifico».

 

«Ossigeno» - così si intitola il film del regista Piero Cannizzaro, magnifico documento di testimonianza storica e di narrazione introspettiva – racconta l’avventurosa vita di Agrippino Costa, che entrò in carcere per una condanna a sei anni per un furto d’auto e ne uscì dopo vent’anni e una dozzina di rocambolesche evasioni, tutte fallite.

 

Operaio alla catena di montaggio, pizzaiolo, buttafuori in un bordello a Marsiglia, panettiere, rapinatore di banche, ladro di opere d’arte (il suo grande colpo fu il furto di una Venere di Botticelli), alla fine Costa diventò un ospite fisso dei penitenziari.

CURCIOCURCIO

 

E fu lì che si arruolò prima nei Nuclei Armati Proletari e poi nelle Brigate Rosse, fiancheggiatore tra una pena e l’altra («Ma senza mai uccidere o ferire nessuno: io non ammazzerei neanche una zanzara»), finché lo chiusero di nascosto in un manicomio criminale, dal quale lo tirò fuori solo un provvidenziale appello di Dario Fo e Franca Rame.

 

RENATO CURCIORENATO CURCIO

Alla fine del percorso, padre di dieci figli, Costa non ha dubbi: «La lotta armata fu una scelta sbagliata, i conflitti si risolvono con il perdono». Anche Curcio la pensa così? Lui, che non ha mai rinnegato quella scelta, risponde quasi sottovoce:

 

«Se vogliamo fare una riflessione pacata sull’esperienza armata, con tutti gli elementi necessari, la faremo. Ma non stasera. Oggi abbiamo ascoltato una narrazione d’esperienza, ma i fenomeni sociali vanno analizzati con gli strumenti dell’analisi sociale».

 

CURCIO BRCURCIO BR

E lei, non ha mai avuto voglia di narrare la sua storia? «Io faccio un lavoro di socializing, è già molto. Faccio ricerca sociale ». E ha abbandonato la speranza di cambiare il mondo? «Il mondo cambia sempre. Qualcuno riesce a cambiarlo. Solo i cadaveri non cambiano più. Il resto è vita».

curcio1979curcio1979

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…