contadino campi giovane manager agricoltura

BRACCIA RUBATE ALL’AGRICOLTURA – SICCOME NON VUOLE PIÙ ZAPPARE NESSUNO, SI DICE CHE I CAMPI HANNO BISOGNO DI MANAGER – IL SETTORE È IN CRESCITA, MA FRA MODE ALIMENTARI, TENDENZE DIETETICHE E COLTIVAZIONI BIOLOGICHE, IL MERCATO HA BISOGNO DI PERSONE CHE ABBIANO STUDIATO – EPPURE QUALCUNO CHE METTA LE MANI NELLA MERDA CI VORRÀ SEMPRE…

Andrea Scaglia per “Libero Quotidiano”

fertilizzanti agricoltura biologica

 

«Carico il letame, poi trasporto il letame, poi spargo il letame... Praticamente una giornata di merda!». Mitico Pozzetto, lui che nel Ragazzo di campagna impersonava il prototipo del contadino e ne raccontava comicamente i sogni di elevazione sociale, da raggiungere naturalmente emigrando in città.

 

Ma erano gli anni Ottanta, e ancora si poteva assistere allo strascico terminale della transumanza degli agricoltori, esausti di vesciche e levatacce e guadagni scarsi, in direzione degli abbaglianti neon della metropoli. Poi, come sempre, i sogni sono evaporati all' alba, le speranze di un avvenire meno incerto travolte dalle crisi che si susseguono senza soluzione di continuità.

 

agricoltura 2

E le cifre dicono come, in quest' ultimo periodo, proprio il settore agricolo stia in qualche modo riprendendo vigore - o meglio, diciamo che il numero di aziende attive non cala più come in passato: oggi sono circa 750mila, e oltre 55mila guidate da un ragazzo che ha meno di 35 anni.

Ma il mestiere è cambiato, e non v' azzardate a definire contadini coloro che si mettono in testa di vivere facendo fruttare la terra. Macché: l' agricoltura ha bisogno di manager, così si dice.

 

NUOVE TENDENZE

AGRICOLTURA HI TECH

Ed è anche comprensibile: i valori nutrizionali, le mode alimentari, i supermercati che ormai presentano i prodotti in vendita come fossero ritrovati biomolecolari. E poi le tendenze dietetiche, le esigenze eco-compatibili, le coltivazioni biologiche. Il mercato è cambiato, non è più tempo per bifolchi. Per dire: a Firenze partirà a giorni un master dedicato ad aspiranti "manager del paesaggio agrario", corso post universitario sugli "Agricultural Heritage Systems", letteralmente "Sistemi del Patrimonio Agricolo", che fa parte di un importante programma Fao, l' organizzazione dell' Onu per l' alimentazione e l' agricoltura.

 

AGRICOLTURA HI TECH

E dunque, 25 studenti selezionati in 18 Paesi del mondo studieranno per sei mesi così da diventare - come hanno dichiarato i promotori - «figure in grado di ideare modelli gestionali del territorio agricolo e di progettare strategie che implementano pratiche sostenibili, che preservano i prodotti agricoli di qualità, i valori bioculturali legati al paesaggio, le conoscenze delle popolazioni locali per l' adattamento ai cambiamenti climatici e minimizzare il rischio idrogeologico».

 

E provate a pensare che cosa avrebbe risposto Pozzetto-contadino, dopo tal descrizione: «Eh la madonna!...». Che poi in sostanza, semplificando, 'sti ragazzi dovranno imparare a organizzare le coltivazioni in modo da tirarci fuori il meglio, considerando i nuovi strumenti tecnologici a disposizione e le attuali esigenze ambientali, possibilmente senza rovinare il paesaggio.

Bene così.

 

FINANZA E COMPUTER

AGRICOLTURA HI TECH

È l' agricoltura del terzo millennio, bellezza, e non c' è da storcere il naso: mica si può rimanere ancorati a zappa e aratro a mano, per poi raccoglier patate e venderle al mercato del Paese.

Oggi si progetta, si programma, si proietta. Nel recente passato, grande successo ha avuto il primo programma nazionale in "Agribusiness Management Development Program", corso organizzato a Milano dalla multinazionale svizzera Sygenta con Sda Bocconi School of Managent «per formare gli imprenditori agricoli del futuro», studiare pianificazione delle attività e degli investimenti, gestione delle risorse finanziarie, monitoraggio dell' andamento economico aziendale, leve di «marketing strategico e operativo».

 

agricoltura 4

È così, il lavoro del coltivatore più o meno diretto è cambiato radicalmente. E i giovani ne sono consapevoli: i risultati di una ricerca di Image Line, azienda hi-spech specializzata in tecnologia applicata all' agricoltura, ha dimostrato che secondo la pressoché totalità degli studenti di agraria (il 95,2%) l' innovazione digitale sarà fondamentale in agricoltura per migliorare l' efficienza dei processi produttivi, e gli strumenti tecnologici sono ormai irrinunciabili.

BRACCIANTI A LAVORO

 

Il sospetto è che questi ragazzi siano caduti in un equivoco, autoconvincendosi che fare il contadino sia diventato un lavoro quasi assimilabile al programmatore di computer - ma, ripetiamo, è solo un sospetto.

 

Per concludere, utile ascoltare il parere di un' autentica autorità in materia: il signor Giuseppe, pugliesissimo papà dell' amico Pierpaolo, che arrivò a Milano proprio negli anni Ottanta dopo la prima metà della vita passata a faticare fra ortaggi e alberi da frutto e animali da mungere - e quante prediche a noi adolescenti sulle sue sveglie all' alba e le vacanze che non esistevano e non avete neanche l' idea.

 

agricoltura 5

Al Giuseppe, dunque, spieghiamo il tema dell' articolo - così, per avere un commento. Lui ci pensa, mugugna un attimo e poi regala: «Sì sì, tutto giusto, tutto nuovo. Computer, manager. Però guarda, te lo dico: quando si tratta di campagna, qualcuno che mette le mani nella merda ci vorrà sempre». Saggezza contadina.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…